Romanthekid ha scritto una recensione su God of War III

Kratos Uccide Ancora!
Spesso capita che il terzo capitolo di una serie sia quello più sciapo, per svariati motivi. Magari il gioco ha già detto tutto quello che c'era da dire, o più semplicemente gli sviluppatori hanno raggiunto il climax con il secondo capitolo e hanno optato per un more of the same semplice che accontenta tutti senza però stupire. Fortunatamente non è questo il caso.
God of War III è il miglior capitolo della serie, forte anche dell'uscita su quella che era la nuova generazione di console. I Santa Monica proprio come con il secondo capitolo hanno migliorato tutto quello che c'era da migliorare (anche gli enigmi sono stati leggermente tarati verso l'alto, non troppo, ma qualcosina) partendo dall'aspetto tecnico fino ad arrivare al comparto narrativo. In questo capitolo Kratos porrà la parola fine alla sua personale odissea contro i dei dell'Olimpo, e lo farà nella maniera più spettacolare che ci si possa immaginare.
Come al solito, alla prima run il gioco saprà tenervi impegnati per un numero di ore che si aggira tra le 10 e le 15, sempre a dipendenza di quanto tempo decidiate di dedicare alla raccolta degli extra. Visivamente si tratta di uno dei giochi migliori per Playstation 3, e di sicuro uno dei migliori della settima generazione. Ottime anche le musiche che sono ben contestualizzate e attribuiscono alla vicenda un tono ancor più epico.
Purtroppo il gioco non ha permesso grandi innovazioni, ma purtroppo si tratta del limite imposto dal genere, e quindi di un difetto (se così lo possiamo chiamare) assolutamente marginale. God of War III darà ai fan quello che i fan si aspettano da Kratos: Combattimenti spettacolari, nuove armi e nuove magie e la fine di una storia di vendetta non di sicuro da Oscar, ma che lascia pienamente appagati (e con i finali dei videogiochi non si sa mai). Non si poteva avere un numero 3 migliore di quello che è stato consegnato agli scaffali.
Voto assegnato da Romanthekid
Media utenti: 8.8 · Recensioni della critica: 9.4
Myggdrasil
Onestamente li enigmi li ho trovati molto più facili dei due precedenti (che già non erano chissà cosa). Comunque in linea di massima concordo, è un buon gioco
Romanthekid
Io invece li ho trovati più complessi (di poco eh, sempre su bassi livelli iamo, ma non è quello il fulcro del gioco dopotutto). Evidentemente si tratta di una cosa soggettiva
Fil
Personalmente della trilogia preferisco GoW II perché mi sembra il capitolo più equilibrato per tutta una serie di motivi, dalla differenziazione delle armi alle situazioni di gioco offerte. GoW III è sicuramente il più spettacolare e la messa in atto di alcune boss fight è poderosa. Però mi ha sempre lasciato l'amaro in bocca, ad esempio le armi sono tutte abbastanza simili se escludiamo i Cestus che sono la cosa più particolare. E sul fronte della durata all'epoca ci rimasi piuttosto male perché lo completai per la prima volta a livello difficile in tipo 8-9 ore che mi sono sembrate pochissime. Nonostante questo lo considero comunque un buon gioco.
Romanthekid
Io la prima volta l'ho giocato a normale e l'ho smazzato in 13 ore e passa, prendendomela molto comoda però e esplorando gli anfratti. Ho rigiocato la remaster qualche tempo fa e in effetti non me n'è durata più di 9. Purtroppo la rigiocabilità è il tallone d'Achille per svariati motivi.
Le armi bene o male mi sono piaciute in tutti, anche se alla fine uso sempre le Lame del Chaos.