Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Le Bizzarre Avventure di JoJo: la verità dietro l'abbandono di Pannacotta Fugo

Il manga de Le Bizzarre Avventure di JoJo ha da sempre posto la tematica del gruppo e dell'amicizia al centro di tutto. Nel corso di questi oltre trent'anni, non c'è stato nemmeno un arco narrativo dove il protagonista, il JoJo di turno, non fosse fiancheggiato da almeno un compagno di avventure. In alcuni casi con solo un semplice duo, in altri con un vero e proprio gruppo di amici, Hirohiko Araki ha sempre cercato di rappresentare l'unione e la fratellanza nelle sue fasi più complesse. Tra tutti questi casi, tuttavia, è presente un'eccezione e risponde al nome di Pannacotta Fugo.



Per i fan della saga questo argomento non è senz'altro una novità. È ormai parte della lunga e sfaccettata antologia de Le Bizzarre Avventure di JoJo lo strano caso di Pannacotta Fugo e della scelta dell'autore di eliminarlo dal quinto arco narrativo chiamato Vento Aureo. In Parte 5, infatti, facciamo la conoscenza, oltre che dell'ennesimo JoJo, Giorno Giovanna, di Bucciarati e di tutti i suoi caratteristici compagni. Ma se inizialmente i membri del gruppo sono sei, un determinato risvolto narrativo porta uno dei protagoniosti a lasciare la squadra e, conseguentemente, anche l'intera storia.



Cos'è successo a Venezia?



Alla fine della prima tranche di Vento Aureo, vediamo i protagonisti di Parte 5 prendere una decisione importante per il loro futuro. La Bucciarati squad, infatti, decide di seguire l'intento sovversivo di Giorno e rivoltarsi contro l'organizzazione mafiosa per cui lavorano chiamata Passione. Ma se cinque di loro si sono detti disposti a mettere la propria vita a rischio per un obiettivo più nobile, Fugo non riesce a superare la barriera del timore e decide egoisticamente di lasciare la squadra continuando a lavorare per Passione.



Una volta separatisi, non solo i protagonisti non rivedranno mai più Fugo, ma nemmeno i lettori avranno mai più sue notizie. Questo modus operandi è, inevitabilmente, sempre stato una grande incognita per i fan. Infatti, nel momento in cui si decide di far prendere una determinata piega ad una trama, generalmente lo si fa per un motivo specifico che si presenterà successivamente nella storia. Ma allora perché in questo caso Araki ha deciso di agire in questo modo?



Fugo, Araki e la depressione



Al di là di motivi prettamente descrittivi, pare esserci una giustificazione meta-narrativa sulla questione. Araki stesso sembra essersi tempo fa espresso in merito raccontando alcuni retroscena alquanto cupi riguardanti la sua psiche e vita personale.



C'era però una parte di questa quinta serie che dovevo assolutamente cancellare. Un episodio che non riuscivo proprio a scrivere. Nella mia testa, la storia prevedeva che tra Mista, Narancia, Fugo e Abbacchio, ci fosse una spia che lavorava per il boss e che avrebbe tradito Giorno e Bucciarati. All'inizio avevo deciso che questo traditore sarebbe stato Fugo, ma non ce l'ho fatta.

Queste sono le parole dell'autore in merito alla vicenda. Egli ha poi continuato:



Il mio stato d'animo era così cupo che le storie che scrivevo diventavano sempre più malvagie, ma in cuor mio cominciavo a odiare questo comportamento con il passare del tempo. Inoltre, mi si spezzava il cuore al solo pensiero di come si sarebbe sentito Bucciarati.

Ecco che quindi i nodi sembrerebbero venire al pettine. Se inizialmente i progetti avrebbero dovuto portare ad un epilogo di Fugo a seguito di un tradimento, l'autore successivamente ha deciso di cambiare i piani in corsa.



Purple Haze, lo stand di Fugo Pannacotta



Narrativamente parlando, in questo modo si riesce anche a giustificare la peculiarità del potere stand del personaggio in questione. Purple Haze, questo è il nome dell'entità, è risultato da subito ai lettori come molto difficile da domare e da inserire all'interno della storia a fianco degli altri comprimari. Come descritto dalla JoJo's Bizarre Encyclopedia “lo stand Purple Haze può rilasciare un virus mortale che dissolve la carne in pochi secondi”. A causa della sua natura così incontrollata ed incompatibile a dinamiche di gruppo è evidente che i piani di Araki fossero di toglierlo di mezzo fin dall'inizio.



Tuttavia, se volete saperne di più in merito alle avventure di Fugo dopo la sua dipartita oggi è la giornata giusta! Proprio oggi, 14 maggio, grazie a Star Comics è stato pubblicato un romanzo scritto da Kohei Kadono ed illustrato da Hirohiko Araki. Il romanzo in questione, chiamato Purple Haze Feedback, parla proprio di ciò che accadde a Passione dopo il finale di Parte 5 e vede Pannacotta Fugo come protagonista. Se volete saperne di più vi rimandiamo al nostro articolo dedicato!



Conoscevate questi dettagli riguardanti Vento Aureo? Cosa ne pensate del risvolto di trama verso il quale Araki ha deciso di vertere? Diteci la vostra con un comento!



L'articolo Le Bizzarre Avventure di JoJo: la verità dietro l'abbandono di Pannacotta Fugo proviene da NerdPool.

Continua la lettura su www.nerdpool.it

14 maggio alle 19:51

 

Sì lo ha detto molto tempo fa, però è un peccato non averlo più visto, mi aspettavo facesse comunque una comparsa più in là