Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

88MigliaOrarie condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere 88MigliaOrarie, aggiungilo agli amici adesso.

88MigliaOrarie

ha scritto una recensione su RiME

Cover RiME per PS4

Rime cosa sei? Chi sei? Chi sono?

sei un gioco? Una gioia per gli occhi e per le orecchie. Spacchi lo schermo, sei un bellissimo dipinto; sei una poesia, una favola, un racconto; sei per chiunque e per nessuno, facilmente apprezzabile ma sottilissimo; lento ma incalzante; per adulti ma per bambini; armonioso, colorato ma malinconico, triste; una passeggiata, un percorso, un odissea.
Rime qualunque cosa tu sia, sei una meraviglia.
Grazie.

9.8

Voto assegnato da 88MigliaOrarie
Media utenti: 8.6 · Recensioni della critica: 8.3

88MigliaOrarie

ha scritto una recensione su FIFA 18

Cover FIFA 18 per PS4

Cesar Prates!

Calciopoli 18 è il nuovo capito della serie Fifa, con uscita annuale.
Quest'anno EA, casa benefattrice che presta sempre orecchio al suo pubblico, ha deciso di cambiare rotta e passare un colpo di spugna sul suo curriculum, lavando l'onta subita dai clienti che nei passati episodi hanno infangato la credibilità del titolo calunniandolo con frasi come “quel giocatore è buggato”-“c'è il momentum”-“l'assassino è sempre il maggiordomo”.
Quest'anno EA non ci casca e toglie con estrema furbizia ed elevata originalità i problemi di cui l'utenza si lamentava, andiamo a vedere quali sono i ribaltamenti di fronte, le strategie di marketing e le idee dietro lo sviluppo di questo Luciano Moggi manager simulator 18.
partiamo dall'inizio, l'astuta campagna pubblicitaria dietro questa ultima fiammeggiante uscita:
il periodo degli spot arriva piuttosto in ritardo rispetto alla controparte PES, ormai gioco gratuito per telefoni, e non fa rumore, alla tv non ne parlano, su pornhub non appaiono banner su come ottenere crediti online, Bargiggia non sa ancora che squadra tifare quest'anno, la folla è impaurita, si cercano notizie online riguardo FIFA 18 ed è questo che EA voleva, che ci fosse interesse e quindi fa trovare solo cercando, le notizie che il pubblico bramava, ovviamente identiche a quello dello scorso anno, e recitano: “abbiamo migliorato l'intelligenza tattica, i giocatori difenderanno meglio e attaccheranno aggredendo meglio la profondità, i portieri sono realistici, lo stadio è gremito e urlante, nuovissima modalità carriera, nuovissima campagna single player IL VIAGGIO che ora si chiamerà IL VIAGGIO 2, se lo fa la Rockstar possiamo farlo anche noi.”
la quiete torna, le notizie sono arrivate, non può che essere il solito fantastico titolo.
E invece...
e invece come un fulmine a ciel sereno EA spiazza tutti, le notizie diffuse erano volutamente false è la sorpresa è tantissima, l'entusiasmo è alle stelle, tutti speravano nel solito titolo ma tutti ne volevano uno nuovo, diverso.
Le modalità di gioco sono diverse, il classico PARTITVA VELOCE è stato sostituito da una modalità CAMPETTO o PARROCCHIA (a seconda della selezione sull'opzione bestemmie nel menù di gioco): in questa modalità il realismo è a livelli eccelsi, i cartellini sono dati in maniera assolutamente casuale e si distrugge la legge dei grandi numeri, i rigori non esistono o comunque non si possono riuscire a parare o si tirano sul terzo anello, a seconda della sportività dell'una o l'altra parte nel gesto del fair play. I giocatori sebbene indossino maglie da una parte rosse e dall'altra verdi, sul radar appariranno indistintamente bianche e nere secondo la dura legge del “chi perde mette le casacche” (cambiata poi con un aggiornamento, peccato)
ADDIO MOMENTUM e GIOCATORI BUGGATI
finalmente l'odiato momentum è sparito con un tocco di originalità, la soluzione? Semplice, invece di far vincere l'avversario, facciamo perdere il giocatore, si la fine è la medesima ma è un sistema nuovo, realistico (il sondaggio sulla credibilità dell'operazione è stato fatto su un gruppo di supporter del Napoli)
con lo stesso sistema, sono stati tolti tutti quei giocatori detti “buggati”ovvero, calciatori mediocri che rendevano in gioco come fenomi, questo facendo diventare stupidi come birilli i fuoriclasse: stop mancati, contrasti falliti, inserimenti inesistenti, scambio di maglie a partita in corso, autoscontro e via dicendo. Da notare l'aggiunta del terzo tempo, anche vincendo 15 a 3, al fischio finale chiunque in campo, indistintamente si metterà le mani nei capelli e si dispiacerà. lodevole.
Modalità FUT (finalmente un toty)
qui poco di diverso, squadra vincente non si cambia, è da sempre il valore aggiunto al titolo EA, sono state introdotte sfide giornaliere e settimanali che aiutano il giocatore ad accumulare contratti bronzo, per il resto vige ancora la legge del taglione, se fai gol lo riprendi con gli interessi 20secondi dopo.
Modalità IL VIAGGIO 2
saremo ancora una volta Alex Hunter ma adesso grazie al Team di the Sims potremo cambiarlo d'abito e aggiungergli pettinature e tatuaggi nuovi, fantastico!
Il percorso è ancora una volta caratterizzato da 3 tipi di scelte morali evidenziate con 3 diversi colori: Balotelli (ROSSO cattivo) – Tomovic (BLU buono) – Svizzero? No Novi (Grigio, neutrale)
qui il team BIOWARE sottratto a mass effect con risultati catastrofici, si fa sentire.
Riassumendo.

CONTRO: il volto della maggior parte dei giocatori è quella delle comparse dei Where's Wally?.
La difficoltà selezionabile è in realtà random per fare sentire chiunque in grado di giocare a ogni livello e non discriminare nessuno per la sua abilità
Hanno ingenuamente dato a tutti la special skill di Sturaro no look, con il pessimo risultato di creare un campo dove tutti gironzolano ovunque senza avere un minimo interesse su dove sia e dove stia andando la palla.

PRO: sciutto.

VOTO FINALE: Byron Moreno

4.1

Voto assegnato da 88MigliaOrarie
Media utenti: 7.1 · Recensioni della critica: 9

88MigliaOrarie

ha scritto una recensione su Mass Effect: Andromeda

Cover Mass Effect: Andromeda per PS4

Sono passati 5 anni, era il lontano 2012 quando uscì il terzo capitolo della saga Mass Effect.

5 anni ed eccoci nella galassia di Andromeda. Siamo Ryder, uno dei due visto potremo scegliere se impersonare Scott o Sara, due fratelli, altamente personalizzabili, almeno nel nome.

Nello scorso capitolo il protagonista era uno Spettro, ora siamo un raccomandato senza esperienza, ma facciamo Ryder di cognome, questo fa di noi, essendo un adepto N7, uno Spettro, un Ghost, un Ghost Ryder, brum brum, almeno questo, figo cazzo!

Rimanendo in tema moto fiammanti, dovremo come in miglior fattorino, portare saluti, film cult (piratati), oggetti, ingredienti per cocktail, snack (davvero eh), fiori (o sassi, de gustibus) da una parte all'altra per conto di alieni che altrimenti non saprebbero come fare, poverini, per fortuna c'è il Pioniere, l'essere umano più importante del nuovo sistema colonico, che verrà in soccorso di chiunque lo invocherà, trattandolo come pezza da culo sia prima che durante che dopo lo svolgimento della missione.
Nessuno fin da subito si fiderà di noi e sembra che più andando avanti, sgominando organizzazioni criminali e orde di nemici, rendendo maggiormente abitabili i vari mondi, meno la gente avrà fiducia in noi e ci metterà costantemente alla prova deridendoci. Dura la vita dell'italiano all'estero.

Ryder così come l'insuperato Shepard, non sarà mai solo, avrà sempre vicino a se la sua ciurma, che vedremo solo come carne da sesso, non importa se uomo o donna ne la razza, ci potremo proveremo spudoratamente con tutti prendendo 2 di picche ovunque come nemmeno un baro al saloon;
non ci saranno solo loro, fin da subito avremo con noi SAM, la nostra coscienza che ci farà sentire sempre in un Grande Fratello costante, vedrà e saprà tutto quello che faremo, senza mancare di farcelo notare oltre a ricordarci cose di vitale importanza come controllare le email o che il terreno su cui stiamo camminando è ricco di materiali.

Caratteristica narrativa di questo capitolo è la scelta oculata degli sviluppatori, sopratutto degli animatori, di caratterizzare con apatia e mistero, ogni personaggio, spesso anche maleducati, parleranno con noi mentre fanno altro o guardano altrove, saranno tutti imperscrutabili, facce da poker, rendendo così il gioco una sfida, in questo modo sarà difficilissimo fare le famose scelte morali, fulcro di ogni gioco Bioware ma non finisce qui, i programmatori si sono impegnati molto anche nelle scelte di dialogo, adesso potremo dire la stessa parola con quattro intonazioni diverse: contento, malinconico, arrabbiato e enigmatico, il che rende tutto realistico. Riuscitissimo.

Il gioco ci pone difronte al fittizio scopo ultimo di trovare una casa per la nostra gente e debellare la minaccia aliena nemica ma solo chi ha giocato tutto il gioco, esplorato tutti i pianeti e cercato di renderli abitabili al 100%, soltanto chi ha intrapreso ogni missione e relazione con chiunque, dando il culo a destra e a sinistra per fare piaceri a chiunque, sa quale è il vero obiettivo.
Scoprire a cosa serve l'idraulica tamarra che fa saltare il Nomad.

Voto: Runner Pizza

8.5

Voto assegnato da 88MigliaOrarie
Media utenti: 7.4 · Recensioni della critica: 8.2

88MigliaOrarie
Cover Tom Clancy's Ghost Recon: Wildlands per PS4

Sono ormai diverse ore che gioco a questo titolo, lo aspettavo da parecchio e lo aspettavo tanto essendo io amante dei tattici, stealth, fps e coop oltre che degli open world e della saga ghost e dei vecchi raimbow six (che questo Wildlands mi ha ricordato molto).

Vorrei fare una premessa, approfitto di questo gioco e di quello che sto per scriverci sopra per esprimere la mia idea riguardo l'hateing sui videogiochi, il volergli male a prescindere, la concorrenza, i paragoni scomodi e quanto altro, tutte cose viste come fanboysmo (?) o da ignoranti che non capiscono un gioco e la sua arte, o l'èlite il cui gioco è creato su misura per loro e gli altri sono solo eretici e infedeli; se uno critica un gioco, ne dimostra le lacune, ne evidenzia i problemi, non vuol dire che è un hater ma magari è più fan di voi e gli gira le palle che un titolo che aspetta da molto e su cui riversa uno smisurato affetto ed hype, sia costellato di problemi. [fine premessa]

Come dicevo l'ho aspettavo molto (e negli ultimi anni questo non è mai un bene), l'ho preso appunto perchè amo il genere e in questo caso, sopratutto la cooperazione online con amici e ne sono soddisfatto, il mondo è gigantesco, e visitarlo con un amico o più è il top:
<nemici di fronte a noi, io prendo quello a destra, conto fino a 3>
<al 3 si spara o si aspetta il "via"?>
<contro fino a 3 e si spara al posto del "via">
<credo di aver capito, sono pronto..>
<1-2-3 ...>
< non hai detto via!>
<...>
bella la mappa, divertentissima la coop e consiglio l'acquisto anche solo per questa, discreto compartimento grafico per quello che serve e per la vastità del titolo, rigiocabilità massima, le missioni si possono affrontare in mille modi diversi e con moltissime armi o gadget.
MA...
Ma il gioco è rotto, affetto da una vastità incalcolabile di bug che rovinano l'esperienza di gioco e fanno storcere il naso in molte, troppe occasioni.
si passa dal mirino che sparisce a bordo di veicoli con mitragliatrice fissa all'impossibilità di nascondersi dietro ripari (oltre la totale inefficacia di cespugli ed erba alta), missioni che si completano da sole e IA con deficit mostruosi. la gravità dei problemi è problematica e spesso sembra il gioco non sia stato provato. questa fretta di rilasciare giochi, sta danneggiando il panorama videoludico e la fedelizzazione dell'utenza.
care software house, continuate pure a vendere season pass ancora prima del gioco ma a rilasciare giochi così...

Un gran peccato, continuerò a divertirmici ma è inevitabile l'amarezza che si prova. Prima venga chiesto, il gioco non l'ho finito, ma non è il genere di gioco che "il finale cambia il voto", il gioco è questo, la trama è chiara fin da subito, lineare nella storia, liberissimo nell'azione, il gameplay è quello dai primi 5 minuti di gioco e può piacere come no. mi sento di potergli già dare un voto.

7.8

Voto assegnato da 88MigliaOrarie
Media utenti: 7.8 · Recensioni della critica: 7.9

Non ci sono interventi da mostrare 😔