18,90 € con 5 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 19,90 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA venerdì, 14 giugno sul tuo primo ordine. Ordina entro 1 ora 8 min. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida mercoledì, 12 giugno. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
18,90 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
18,90 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Metal Gear Solid. Un'opera di culto di Hideo Kojima Copertina rigida – 29 giugno 2017

4,7 4,7 su 5 stelle 220 voti


Ricevi fino a €200 per la tua console:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"18,90 €","priceAmount":18.90,"currencySymbol":"€","integerValue":"18","decimalSeparator":",","fractionalValue":"90","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"g39OaGFSBPb4ik1w%2BCllGQXUbXRsxX8yV3jBjpuv68bwEM6pPQiSt%2FHaj6RZc3hKt8Bx2JO1qWzEoZGrCkolFuPkf0fL6S71X6p4briEuuSQyY%2F8pwYkaDmegDgef2TUyiFwWaMu1RRbdnEePIQPmQ%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Spesso comprati insieme

18,90€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
14,00€
Ricevilo 17 - 18 giu
Disponibilità: solo 1
Venduto e spedito da bomafumetti.
+
15,00€
Ricevilo 17 - 18 giu
Disponibilità: solo 1
Venduto e spedito da bomafumetti.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Control
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Multiplayer Edizioni (29 giugno 2017)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 278 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8863553793
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8863553796
  • Peso articolo ‏ : ‎ 880 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 23.5 x 2.8 x 15.6 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,7 4,7 su 5 stelle 220 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Mehdi el Kanafi
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una semplice media. Il nostro sistema attribuisce maggiore importanza a determinati fattori, tra cui quanto è recente la recensione e se l'autore l'ha acquistata su Amazon. Maggiori informazioni
220 valutazioni globali
Un libro che merita
5 Stelle
Un libro che merita
Scrivere un libro dedicato a Metal Gear non è mai facile. L’enorme contesto narrativo della serie firmata da Hideo Kojima basterebbe, da solo, a spaventare i neofiti che tentano di districarsi in una timeline che si muove dagli inizi del Novecento al 2014. Non hanno avuto paura, invece, i giornalisti Denis Brusseaux, Nicolas Courcier e Mehdi El Kanafi, che hanno messo la firma su Metal Gear Solid – Un’opera di culto di Hideo Kojima, volume localizzato da Multiplayer Edizioni.Una montagna di contenutiIl volume dei tre autori è valido di tutte le attenzioni dei fan della saga non solo per la competenza con cui vengono trattate, anche sinteticamente, le tematiche della saga: a saltare all’occhio è anche e soprattutto l’enorme mole di contenuti, suddivisi in diverse sezioni, a cui è possibile accedere.Dalle curiosità relative al background dei lavori sugli episodi, passando per gli approfondimenti sulle colonne sonore e per le riflessioni relative a tematiche e messaggi, che vanno da Metal Gear a Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. Non manca, inoltre, l’intero riassunto delle vicende della saga, con una narrazione il più sintetica possibile (e molto ricca, ma anche molto critica, dedicata a MGSV) che va dalla nascita del Consiglio dei Saggi a FOXALIVE.Uno spirito critico che fa bene ai videogiochiNella loro disamina, i tre autori non si risparmiano di dare sfogo al loro spirito critico, relativo sia alle migliori scelte compiute da Hideo Kojima, sia a quelle più discutibili (e in effetti più discusse). L’opera del design giapponese si presta in modo ideale a farsi scoprire, con episodi che, grattato via lo strato più superficiale, rivelano una straordinaria complessità e numerosi livelli di lettura, ma anche trovate che non hanno soddisfatto tutti.Dal fanservice e la prolissità innegabili di Metal Gear Solid 4 (da me amatissimo) al vero dolore fantasma di The Phantom Pain che non sapremo mai se voluto o dovuto a lavori portati avanti in modo frettoloso – in Metal Gear Solid – Un’opera di culto di Hideo Kojima vediamo il videogioco venire trattato finalmente come un medium di grandissima dignità, meritevole di una sua critica che sia capace di sviscerarlo nelle sue peculiarità.Un lavoro che Brusseaux, Courcier e El Kanafi fanno benissimo, riuscendo a dare i natali a un volume irrinunciabile per tutti i fan della serie di Hideo Kojima. Tra le sue pagine, il libro ripercorre i punti chiave della serie e riesce, soprattutto, a innescare ulteriori riflessioni in chi questo viaggio lo ha compiuto passo a passo, con Solid Snake e Big Boss, in tutti questi anni.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 25 febbraio 2024
Recensito in Italia il 9 settembre 2018
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Un libro che merita
Recensito in Italia il 9 settembre 2018
Scrivere un libro dedicato a Metal Gear non è mai facile. L’enorme contesto narrativo della serie firmata da Hideo Kojima basterebbe, da solo, a spaventare i neofiti che tentano di districarsi in una timeline che si muove dagli inizi del Novecento al 2014. Non hanno avuto paura, invece, i giornalisti Denis Brusseaux, Nicolas Courcier e Mehdi El Kanafi, che hanno messo la firma su Metal Gear Solid – Un’opera di culto di Hideo Kojima, volume localizzato da Multiplayer Edizioni.

Una montagna di contenuti
Il volume dei tre autori è valido di tutte le attenzioni dei fan della saga non solo per la competenza con cui vengono trattate, anche sinteticamente, le tematiche della saga: a saltare all’occhio è anche e soprattutto l’enorme mole di contenuti, suddivisi in diverse sezioni, a cui è possibile accedere.

Dalle curiosità relative al background dei lavori sugli episodi, passando per gli approfondimenti sulle colonne sonore e per le riflessioni relative a tematiche e messaggi, che vanno da Metal Gear a Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. Non manca, inoltre, l’intero riassunto delle vicende della saga, con una narrazione il più sintetica possibile (e molto ricca, ma anche molto critica, dedicata a MGSV) che va dalla nascita del Consiglio dei Saggi a FOXALIVE.

Uno spirito critico che fa bene ai videogiochi
Nella loro disamina, i tre autori non si risparmiano di dare sfogo al loro spirito critico, relativo sia alle migliori scelte compiute da Hideo Kojima, sia a quelle più discutibili (e in effetti più discusse). L’opera del design giapponese si presta in modo ideale a farsi scoprire, con episodi che, grattato via lo strato più superficiale, rivelano una straordinaria complessità e numerosi livelli di lettura, ma anche trovate che non hanno soddisfatto tutti.

Dal fanservice e la prolissità innegabili di Metal Gear Solid 4 (da me amatissimo) al vero dolore fantasma di The Phantom Pain che non sapremo mai se voluto o dovuto a lavori portati avanti in modo frettoloso – in Metal Gear Solid – Un’opera di culto di Hideo Kojima vediamo il videogioco venire trattato finalmente come un medium di grandissima dignità, meritevole di una sua critica che sia capace di sviscerarlo nelle sue peculiarità.

Un lavoro che Brusseaux, Courcier e El Kanafi fanno benissimo, riuscendo a dare i natali a un volume irrinunciabile per tutti i fan della serie di Hideo Kojima. Tra le sue pagine, il libro ripercorre i punti chiave della serie e riesce, soprattutto, a innescare ulteriori riflessioni in chi questo viaggio lo ha compiuto passo a passo, con Solid Snake e Big Boss, in tutti questi anni.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
29 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 7 dicembre 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 9 giugno 2019
Recensito in Italia il 19 aprile 2023
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Metal Gear Solid, un'opera di culto di Hideo Kojima
Recensito in Italia il 19 aprile 2023
Il libro racconta aneddoti e curiosità sullo sviluppo e sui personaggi di tutti gli episodi di MGS, a partire dai capitoli degli anni 80' per finire con The Phantom Pain. Inoltre analizza il periodo storico affrontato negli episodi e fa alcune riflessioni sui giochi. Prodotto da non perdere per gli appassionati del genere. L'unica nota negativa - per colpa del corriere - è costituita dal fatto che il plico è stato appoggiato tra le sbarre di un cancello mentre scendevo a ritirarlo. Ciò perché il corriere stesso non ha aspettato che scendessi di persona e, appena si è assicurato che c'ero in casa e potevo ritiralo, è corso via. Purtroppo il pacco è caduto e si è strappato e sbeccato su un lato. Non sarebbe un grosso problema se non fosse per il fatto che era un regalo. Nulla di che ma più attenzione la prossima volta
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia il 1 novembre 2023
Recensito in Italia il 4 luglio 2020
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 22 ottobre 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala