6,99€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 4 giugno sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida lunedì, 3 giugno. Ordina entro 10 ore 12 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
6,99 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
6,99 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.

Quei Bravi Ragazzi

4,7 4,7 su 5 stelle 3.353 voti
Scelta Amazon mette in evidenza prodotti con buone valutazioni e a prezzo conveniente disponibili per la spedizione immediata.
Scelta Amazon

6,99 €
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Ottieni 3 per 15€ Acquista articoli
Formato Blu-ray
Collaboratore Martin Scorsese, Nicholas Pileggi
Lingua Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco
Tempo di esecuzione 2 ore e 25 minuti
Promozioni attive per questo prodotto

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura quando venduto e spedito da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Verifica i termini e condizioni.

Questo non può essere riprodotto dalla maggior parte dei lettori Blu-ray venduti in Nord America, America centrale, Sud America, Giappone, Corea del Nord, Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong e Sud-Est asiatico. Ottieni maggiori informazioni sulle specifiche della regione Blu-ray qui.

Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Spesso comprati insieme

6,99€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
9,18€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
30,17€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Control
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione Prodotto

Quei Bravi Ragazzi

Un film di Martin Scorsese

de niro

Quei Bravi Ragazzi

Tratto da Wiseguy, un libro di memorie scritto da Nicholas Pileggi. Quei bravi ragazzi regala uno spaccato della vita criminale ancora ineguagliato. Diretto e co-sceneggiato da Martin Scorsese fu giudicato nel 1990 miglior fi lm dall’associazione di critici cinematografici di New York e Los Angeles e dalla National Societies of Film Critics; l’American Film Institute l’ha inoltre nominato nella sua lista dei migliori 100 fi lm americani della storia. Sostenuto da interpretazioni straordinarie, vanta un cast che include tra gli altri Robert De Niro, Ray Liotta, Lorraine Bracco e Paul Sorvino, senza dimenticare Joe Pesci che grazie a questo ruolo vinse l’Oscar come Miglior Attore non Protagonista.

Specifiche tecniche:

  • Durata: 145 minuti ca.
  • Formato immagine: 1080p High Definition 16x9 1.85:1

Immagini di scena

Dettagli prodotto

  • Aspect Ratio ‏ : ‎ 16:9, 1.85:1
  • Fuori produzione ‏ : ‎ No
  • Età consigliata ‏ : ‎ Vietato ai minori di 14 anni
  • Lingua ‏ : ‎ Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco
  • Dimensioni del collo ‏ : ‎ 17 x 13,6 x 1,2 cm; 80 grammi
  • Regista ‏ : ‎ Martin Scorsese
  • Formato supporto ‏ : ‎ Blu-ray
  • Tempo di esecuzione ‏ : ‎ 2 ore e 25 minuti
  • Data d'uscita ‏ : ‎ 16 giugno 2007
  • Attori ‏ : ‎ Nicholas Pileggi
  • Sottotitoli: ‏ : ‎ Danese, Finlandese, Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Svedese, Olandese, Norvegese
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano (Dolby Digital 2.0), Tedesco (Dolby Digital 2.0), Francese (Dolby Digital 2.0), Inglese (Dolby Digital 5.1), Non disponibile (Dolby Digital 5.1), Spagnolo (Dolby Digital 2.0)
  • Studio ‏ : ‎ Warner Bros.
  • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
  • ASIN ‏ : ‎ B0041KW6WA
  • Paese di origine ‏ : ‎ Italia
  • Numero di dischi ‏ : ‎ 1
  • Recensioni dei clienti:
    4,7 4,7 su 5 stelle 3.353 voti

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
3.353 valutazioni globali
DA VEDERE ASSOLUTAMENTE
5 Stelle
DA VEDERE ASSOLUTAMENTE
La maggior parte delle pellicole dedicate al richiamo edonistico alla malavita indugiano su figure criminali presentandone un percorso che ha del programmatico: l'ascesa e il successivo declino, vittime della loro stessa ambizione. Ma Scorsese dimostra un talento raro costruendo un film esplicitamente immorale. Lo script distilla ricordi in una finzione grottesca che vira a volte nel documentario. È il regista giusto per questo materiale, figlio di Little Italy, cresciuto in un ghetto siciliano a Manhattan e forgiato quindi da un background di un certo tipo. Il plot, che si svolge in un arco di tempo pressappoco corrispondente ad un quarto di secolo, ha un'atmosfera epica nonostante la sua prospettiva intimista. Nei primi quaranta minuti, in dettaglio sull'infanzia di Henry e sulla sua aspirazione alla vita criminale, si utilizza lo stesso tipo di approccio romanzato de Il Padrino. Lo scopo è chiaramente quello di creare un legame tra il pubblico e il protagonista, mentre è ancora relativamente innocente. Volendo compiere un parallelismo con la trilogia di Francis Ford Coppola risulta inevitabile cogliere la diversità di approccio adottato, dissimile per temperamento e tono. L'esplorazione di Scorsese è, in linea di principio, più pragmatica e la violenza è compagna brutale, spesso improvvisa, scioccante, senza ragionevole spiegazione, raffinata nella sua visceralità, sempre cinematograficamente necessaria. Quei bravi ragazzi è un capolavoro di composizione visiva, sorretto da sceneggiatura degna di lode (scritta dallo stesso regista e da N. Pileggi, autore del romanzo da cui il film è tratto) e dall'interpretazione di attori al massimo della loro forma. La regia trasuda le esperienze cinematografiche accumulate fino a quel momento. Nel racconto c'è tutto ciò che serve al cineasta, il desiderio di appartenenza e la paura dell'esclusione, la sottile frontiera tra il mondo normale e l'universo dei mostri. Perfezionato è il metodo di assemblaggio della colonna sonora. Troviamo in questo film tutti i pilastri del pantheon di Martin Scorsese, in un caleidoscopio musicale che va dai gruppi vocali degli anni 50 ai Rolling Stones, da Mina fino al punk di Sid Vicious.Premiato al Festival di Venezia con il Leone d'Argento e nominato a sei premi Oscar, di cui uno vinto dal grande Joe Pesci come miglior attore non protagonista.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 24 maggio 2024
Recensito in Italia il 14 maggio 2024
Recensito in Italia il 4 maggio 2024
Recensito in Italia il 13 marzo 2024
Recensito in Italia il 5 gennaio 2024
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 24 dicembre 2023
Recensito in Italia il 1 novembre 2020
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle DA VEDERE ASSOLUTAMENTE
Recensito in Italia il 1 novembre 2020
La maggior parte delle pellicole dedicate al richiamo edonistico alla malavita indugiano su figure criminali presentandone un percorso che ha del programmatico: l'ascesa e il successivo declino, vittime della loro stessa ambizione. Ma Scorsese dimostra un talento raro costruendo un film esplicitamente immorale. Lo script distilla ricordi in una finzione grottesca che vira a volte nel documentario. È il regista giusto per questo materiale, figlio di Little Italy, cresciuto in un ghetto siciliano a Manhattan e forgiato quindi da un background di un certo tipo. Il plot, che si svolge in un arco di tempo pressappoco corrispondente ad un quarto di secolo, ha un'atmosfera epica nonostante la sua prospettiva intimista. Nei primi quaranta minuti, in dettaglio sull'infanzia di Henry e sulla sua aspirazione alla vita criminale, si utilizza lo stesso tipo di approccio romanzato de Il Padrino. Lo scopo è chiaramente quello di creare un legame tra il pubblico e il protagonista, mentre è ancora relativamente innocente. Volendo compiere un parallelismo con la trilogia di Francis Ford Coppola risulta inevitabile cogliere la diversità di approccio adottato, dissimile per temperamento e tono. L'esplorazione di Scorsese è, in linea di principio, più pragmatica e la violenza è compagna brutale, spesso improvvisa, scioccante, senza ragionevole spiegazione, raffinata nella sua visceralità, sempre cinematograficamente necessaria. Quei bravi ragazzi è un capolavoro di composizione visiva, sorretto da sceneggiatura degna di lode (scritta dallo stesso regista e da N. Pileggi, autore del romanzo da cui il film è tratto) e dall'interpretazione di attori al massimo della loro forma. La regia trasuda le esperienze cinematografiche accumulate fino a quel momento. Nel racconto c'è tutto ciò che serve al cineasta, il desiderio di appartenenza e la paura dell'esclusione, la sottile frontiera tra il mondo normale e l'universo dei mostri. Perfezionato è il metodo di assemblaggio della colonna sonora. Troviamo in questo film tutti i pilastri del pantheon di Martin Scorsese, in un caleidoscopio musicale che va dai gruppi vocali degli anni 50 ai Rolling Stones, da Mina fino al punk di Sid Vicious.
Premiato al Festival di Venezia con il Leone d'Argento e nominato a sei premi Oscar, di cui uno vinto dal grande Joe Pesci come miglior attore non protagonista.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
6 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 12 febbraio 2024

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Klaus super
1,0 su 5 stelle Nicht zufrieden
Recensito in Germania il 6 maggio 2024
Amazon Kunde
5,0 su 5 stelle GOOD FELLAS
Recensito in Germania il 7 aprile 2024
Ziegler, Michael
5,0 su 5 stelle Filmjunkie
Recensito in Germania il 18 marzo 2024
Testé perso , faut aimez les chaussettes bien serrées.....
4,0 su 5 stelle Excellent
Recensito in Belgio il 28 settembre 2023
Oliver Müller
5,0 su 5 stelle Einer meiner Lieblingsfilme
Recensito in Germania il 11 dicembre 2020