Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Silent Hill Downpour
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Età consigliata : Dai 18 anni in su
- Lingua : Italiano
- Manuale : Italiano
- Dimensioni prodotto : 19 x 13,59 x 1,6 cm; 40,82 grammi
- Data d'uscita : 23 febbraio 2012
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B006KGOF9U
- Numero modello articolo : SX2S42
- Paese di origine : Italia
-
- Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 31,584 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 531 in Giochi per Xbox 360
- n. 3,088 in Sistemi legacy per PlayStation
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
Descrizione
Silent Hill: Downpour segna il ritorno della serie su PlayStation 3 e Xbox 360, con una trama nuova ed originale: Il protagonista della storia è Murphy Pendleton, un detenuto che riesce a scappare a seguito dello schianto del furgone che trasporta lui ed altri detenuti. Dopo aver vagato per la foresta ed aver fatto perdere le tracce agli agenti che lo inseguono, si ritrova nel malvagio mondo di Silent Hill avvolto nella sua tetra nebbia. Azione, fuga, armi scarsissime e mostri spaventosi e indescrivibili: Il fuggiasco si imbatterà presto in una serie di rompicapi e dovrà fronteggiare le orribili creature dell’oltretomba, armato dei soli oggetti recuperati lungo il cammino. L’emozione è sempre sul filo del rasoio e l’ansia nasce molto prima di incontrare l’avversario grazie a sapienti tocchi registici, alla colonna sonora e ad un’ambientazione – che, vasta e claustrofobica al tempo stesso, offre la spettacolare novità del free-roaming in un gioco horror. Un grande ritorno, sottolineato anche da una colonna sonora composta da Daniel Licht, autore pluripremiato della musica della serie TV “Dexter”.
Indicazioni
Gioco: in italiano; scatola e manuale: in italiano.
Informazioni legali
non adatto ai minori di 18 anni
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
È bene precisare prima di ogni altra cosa che Downpour è sicuramente migliore del precedente Homecoming: la storia è più matura, il gameplay più survival e la longevità globale è decisamente maggiore. La presenza di svariate missioni secondarie facoltative da svolgere esplorando liberamente la città rende il gioco il meno lineare della serie dai tempi del primo capitolo e tutto coinvolge a dovere il giocatore, almeno finché non ci si avvicina ai livelli finali; da lì in poi c'è un inspiegabile crollo nel ritmo della storia, che viene conclusa in fretta e furia lasciando una tangibile e bruttissima impressione di incompiuto. Verosimilmente, gli sviluppatori sono partiti mettendo troppa carne al fuoco e concentrandosi perlopiù sulle sotto-quest, accorgendosi poi di essere fuori tempo massimo e finendo costretti a concludere tutto nel meno peggiore dei modi. Un altro aspetto davvero pessimo è costituito dal fatto che le missioni secondarie tanto enfatizzate non servono di fatto a nulla ai fini della trama e raramente rilasciano qualche reward degno di nota: sono quindi delle missioncine pro-achievement, da fare giusto per sbloccare qualche G in più sulla gamer tag. Aggiungiamo un design globale poco accattivante, soprattutto per quanto riguarda i mostri, delle musiche pressoché incapaci di creare la giusta atmosfera (putroppo la mancanza di Akira Yamaoka si fa sentire terribilmente) e delle sbavature tecniche fastidiose (più che altro i caricamenti frequentissimi, che rendono il gioco quasi ingiocabile se non installato su hard disk) e la mezza frittata è ahimè fatta.
Nel complesso Silent Hill Downpour non è comunque un brutto gioco e alla fin fine vale la pena giocarselo, ma è oramai palese che il franchise di Silent Hill ha perso qualunque direzione coerente: tra sviluppi travagliati e sballottati tra team sempre diversi, tra la perdita del compositore storico e di una linea narrativa precisa, questa serie ha ormai perso tutta l'atmosfera e le peculiarità che la contraddistinguevano in passato, riducendosi al mero titolo che fa da pretesto per proporre di volta in volta giochi stiracchiati e con sempre meno mordente. Un po' come per il Resident Evil di Capcom (passatemi il paragone anche se le due serie sono diversissime per non dire antitetiche) questa serie avrebbe bisogno di un ritorno alle origini inteso come un riaffidamento ai suoi creatori storici, che sicuramente saprebbero ridirezionarla nei giusti binari. Se si deve continuare in questo modo è bene fermarsi qui prima di ritrovarsi scempi assoluti, come avvenuto perl'appunto con il recentissimo Resident Evil 6, trasformato in un puro polpettone di azione sborona che con l'horror e il survival non ha niente a che vedere. Risparmiamo almeno a Silent Hill un così tristo destino.
Da amante della saga, ho trovato questo capitolo molto superiore al precedente Homecoming, anche se ogni tanto ha dei cali di framerate e la telecamera se ne va per i fatti suoi.
Se siete amanti della saga, prendetelo!
Grafica buona, giocabilità discreta. Finito a fatica perchè alla lunga diventa un pò monotono.
Le recensioni migliori da altri paesi

Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).