Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Arles condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Arles, aggiungilo agli amici adesso.

Arles
Cover Indiana Jones and the Great Circle per Xbox Series X|S

Giocato grazie al Gamepass, intrattiene discretamente ma non eccelle in nulla. Solite meccaniche già viste in molti altri titoli usciti prima.
Vai da tizio, il quale ti dice cosa fare, esegui, torna da tizio, così in loop.
Missioni primarie, secondarie, ricerca collezionabili inutili e fini a se stessi come da tradizione.
IA deficitaria. Si gioca molto stealth ma in nemici a 2 passi non ti vedono. Al massimo si insospettiscono, ma basta allontanarsi per fregarli. Non conviene l'uso di armi da fuoco.
Combattimenti corpo a corpo simili a quelli di The Witcher 3 (quelli a mani nude, le scazzottate per intenderci) quindi pessimi.
L'area di gioco purtroppo presenta alcuni muri invisibili, francamente, nel 2024 quasi 2025 non si possono piu' vedere.
Doppiaggio, manca il doppiatore storico, Michele Gammino, presumo per questioni di età. Ha 83 anni. C'è quello di Uncharted, Matteo Zanotti.
Trama abbastanza prevedibile
Il personaggio può indossare costumi tipo Hitman per ingannare in parte i nemici.
Può sbloccare abilità, le solite, aumenta attacco, aumenta resistenza ecc
Non male gli enigmi.
Tecnicamente nella media. Nulla di miracoloso. Abbiamo visto di meglio.
Se siete fan di Indiana Jones magari aggiungete un voto.
Diversamente, se avete la pancia piena di giochi dove si svolge il ruolo di fattorino virtuale, togliete un voto e giocate con serenità senza rimpianti altro.
Chi ha sia xbox/pc che ps5, sconsiglio di aspettare la versione sony, giocate quella attuale, se possibile tramite gamepass.
Non buttate 80 euro perchè non li vale affatto.

7

Voto assegnato da Arles
Media utenti: 8

Arles

ha scritto una recensione su Metal Gear Rising: Revengeance

Cover Metal Gear Rising: Revengeance per Xbox 360

Ho recuperato questo titolo su Xbox series X, ignorato nel 2013 per xbox360/ps3 e pc.
Il suo dovere lo fa e pure bene. Intrattenere, coinvolgere e divertire.
C'è molta sostanza. E' un gioco concreto.
Adrenalinico, epico, con un personaggio piu' carismatico quì che in Metal Gear Solid 2.
Molto belle le boss fight. Tra le migliori mai realizzate, soprattutto l'ultima. Mi ha ricordato Ken contro Raul in Hokuto No Ken o se preferite Ken il guerriero.
Belle le combo e la possibilità di effettuate una "fatality" ad ogni singolo nemico. Affettare tutto e tutti è piacevolissimo.
Quello che non mi ha convinto:
La Storia, abbastanza banale, un pretesto per menare.
Il level design. Abbastanza piatto, si esplora poco, è tutto molto lineare e si procede solo quando abbiamo eliminato tutti i nemici (ci sono le barriere temporanee che impediscono la fuga) salvo rari casi.
I potenziamenti e le armi secondarie. Ci sono quelli giusti ma restano pochini. Qualcuno in piu' sarebbe stato meglio.
La telecamera. Questo è un difetto di tutti i giochi platinum. Se vogliamo essere onesti, direi che è quasi un difetto del genere.

Un seguito sarebbe ben gradito da queste parti, non so i dati di vendita ma pare che per ora è utopia.

Arles
Cover Shadows of the Damned: Hella Remastered per Xbox Series X|S

Era bello nel 2011, è ancora piu' bello nel 2024. Uno dei giochi piu' sottovalutati di sempre. Quì c'è tanta sostanza, tanto divertimento, tanta immediatezza, tanta semplicità. Questo non vuol dire che sia facile, anzi.
E' bilanciato bene nei 3 livelli di difficoltà.
La trama prende spunto da DevilMan ma "a parti invertite" (non dico altro per evitare spoiler)
Parecchi nemici e boss pronti a farci la pelle, piacevolissimi da massacrare.
Abbiamo 3 armi da fuoco upgradabili (danni, velocità di ricarica, quantità dei colpi nei caricatori) e una per il corpo a corpo. E' possibile migliorare anche la salute del personaggio.
Tecnicamente nulla che faccia gridare al miracolo ma il lavoro di rimasterizzazione è valido.
Ottimi dialoghi, Humor nero azzeccatissimo nel contesto.
C'è finalmente il new game plus, assente nella versione precedente, potete mantenere tutte le armi e upgrade della prima run.
Ci sono nuovi costumi, molto tamarri, il linea con il gioco ma per quanto mi riguarda preferisco quello base.
Costa 25 euro, è localizzato in italiano nei sottotitoli e, almeno per ora, poi non so, è disponibile solo in versione digitale.

8.5

Voto assegnato da Arles
Media utenti: 8.5

Arles

ha scritto una recensione su Call of Duty: Black Ops 6

Cover Call of Duty: Black Ops 6 per Xbox Series X|S

Call Of Duty? Di nome..

Mi limito a giudicare la campagna, da sempre giocata e finita dal primissimo Call Of Duty all'uscita.
Il nome pesa, il brand è consolidato da anni e a mio parere non andava snaturato.
I primi Cod mi piacevano di piu', gli ultimi incluso questo non hanno niente a che vedere e sono agli antipodi.
Bello, pieno di emozioni, adrenalina, coinvolgimento, assuefazione il contesto militare, sia quello della guerra mondiale che quello pur sempre militare ma piu' " quasi moderno", E' assurdo, inspiegabile quindi come si è passati ad introdurre nemici non umani e a copiare in parte Bioshock.
Se io compro Cod voglio giocare Cod, non un fps, buono, ma che di Cod non ha nulla o quasi.
Personaggi poco carismatici, ambienti anonimi e poco ispirati.
IA dei compagni di una stupidità disarmante. Molte volte si sono messi tra i coglioni ostruendo la mia visuale di sparo.
Tecnicamente non mi sembra sia stato fatto un passo avanti rispetto ai precedenti. Nulla che faccia gridare al miracolo.
Doppiaggio discreto.
Valutato come fps in se, può anche intrattenere per qualche pomeriggio. In questo caso voto 7/10
Se cercate Cod degno di nota, passate oltre perchè il rischio delusione è forte. In questo caso voto 5/10. Piuttosto recuperate i 2 Modern Warfare versione Remastered che ad oggi sono i migliori dell'intere serie.

6

Voto assegnato da Arles
Media utenti: 7.1

Non ci sono interventi da mostrare 😔