Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

BahamuthDade condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere BahamuthDade, aggiungilo agli amici adesso.

BahamuthDade

ha scritto una recensione su inFamous: Second Son

Cover inFamous: Second Son per PS4

Supereroi non Marvel

La saga di infamous l'ho toccata solo di sfuggita avendo avuto solo l'occasione di provare il primo capitolo su PS3 e oltretutto senza portarlo a termine, ma fortunatamente mi sono rifatto con questo secondo son. Una delle primissime esclusive per Sony PS4 e opera dei famosi Sucker punch, che in seguita avrebbero dato alla luce Ghost of Tsushima. Nonostante il mio primo approccio con ISS non mi abbia colpito, devo ammettere che andando avanti mi sono dovuto ricredere. Per carità, Infamous second son non innova nulla, ma il suo gameplay sa regalare ore di divertimento genuino se piace il genere supereroistico. Le vibrazioni saranno le stesse provate in giochi come Marvel's Spiderman o, per chi come me non lo ha mai dimenticato, lo sfortunato Prototype; una città da liberare (Seattle in questo caso) a suon di poteri eterogenei quartiere dopo quartiere, una buona storia (nulla di che, intendiamoci, ma comunque godibile) e un sistema di scelte morali che ci permetterà di fare diventare il nostro protagonista malvagio o eroe con ovviamente Poteri e abilità diverso a seconda della nostra scelta. Una saga decisamente buona che speriamo Sony non metta nel dimenticatoio. Se siete in astinenza da supereroi dategli un'occhiata.

8

Voto assegnato da BahamuthDade
Media utenti: 7.9 · Recensioni della critica: 8.5

BahamuthDade
Cover Marvel's Guardians of the Galaxy per PS4

Meglio dei film...

Eidos Montreal confeziona un prodotto perfetto nel suo insieme. Un TPS dalla forte componente narrativa veramente ben fatto sotto ogni punto di vista. Un comparto tecnico ottimo con una grafica spaccamascelle, una colonna sonora degna dei guardiani, un sistema di combattimento frenetico e divertente e una storia coinvolgente e profonda. L'umorismo la fa da padrone per tutto il tempo dell'avventura, tant'è che nonostante il giocatore controlli soltanto star-lord, le lunghe conversazioni e infiniti botta e risposta di battutine ci fanno adorare questa strampalata armata Brancaleone. La durata è perfetta per un'avventura breve, ma intensa; tuttavia la storia si presta ad essere rigiocata sia per i tanti bivi narrativi, sia per trovare tutti i collezionabili nascosti in giro per le molte e varie ambientazioni del gioco, tutte artisticamente molto ispirate. Consigliatissimo a tutti fan e non.

9

Voto assegnato da BahamuthDade
Media utenti: 8.8 · Recensioni della critica: 8.3

BahamuthDade
Cover Middle-earth: Shadow of War per PS4

Divertiti, sei a Mordorland

Già il primo capitolo è stato un successo, ma questo suo seguito è tutto ciò che era il primo con l'aggiunta di nuove mappe, abilità, creazione eserciti e modalità assedio. Il gameplay come al solito la fa da padrone, fulcro nevralgico di tutto l'esperienza. Divertente e galvanizzante anche se dopo aver compreso le dinamiche tende ad essere ripetitivo. Ciò nonostante il sistema nemesi e la personalizzazione degli orchi nemici e alleati ci costringe sempre a variare sul tema per avere approcci sempre diversi sul da farsi. Grafica di buon livello, colonna sonora a tema e una parte narrativa che forse è l'aspetto un po' più sottotono di tutta la produzione, nonostante ci sia un bel plot twist verso il finale che non mi aspettavo. Io ho completato la mia avventura in una 30 di ore, cercando tutti i collezionabili e completando quasi tutte le secondarie, ma va precisato che questo è un gioco che offre una tonnellata di ore di gioco aggiuntive se ci cimentiamo anche sulle missioni online e sulla progressione, con tante abilità sbloccabili, un'infinità di armi ed equipaggiamenti con bonus da attivare e l'ottimizzazione dei nostri eserciti. Personalmente mi sono sentito molto appagato e posso affermare che lo ritengo a pieno titolo il miglior gioco su licenza del mondo di Tolkien che si sia visto. Complimenti a monolite e speriamo che la saga non si concluda qui perché sarebbe davvero un peccato. Ultima nota per chi a paura per il discorso livellamento estremo e microtransazioni di cui si parlò tanto all'epoca: non è vero niente ragazzi, io non ho speso un centesimo, ho fatto giusto un paio di missioni online e ho concluso il gioco al livello 55. Consiglio a tutti gli appassionati di action Adventure con ambientazione fantasy.

8

Voto assegnato da BahamuthDade
Media utenti: 7.8 · Recensioni della critica: 8.6

BahamuthDade

ha scritto una recensione su Fade to Silence

Cover Fade to Silence per PS4

Un esperienza altalenante

Fade to silence è un action Adventure in terza persona, con una marcata componente survival in un contesto open world post apocalittico. Il concept è molto intrigante e nonostante il gameplay sia estremamente ripetitivo t'invoglia comunque a giocare. L'esperienza sarà un continuo ripetersi di esplorazione in cerca di loot per poter craftare oggetti necessari al nostro sostentamento. Ciò nonostante sentiremo comunque perennemente una spada di Damocle che incombe sopra la nostra testa se non ci sbrighiamo, pena morte per fame o assideramento, quindi dimenticatevi le passeggiatine per osservare i panorami di gioco, ma dopotutto è questa l'essenza di ogni survival game, no? Il lato Narrativo è solo accennato da delle brevi conversazioni con i nostri compagni di tanto in tanto e da dei flashback onirici che ci faranno capire pian piano come si è giunti alla nostra attuale situazione. Il combattimento, piuttosto legnoso, si rifà al genere soulslike e nonostante possa sembrare molto difficile fronteggiare anche il nemico più semplice, basta un po'di pratica per comprendere i pattern molto limitati dei nemici. Il comparto tecnico è la grande nota dolente di questo titolo che lo azzoppa irrimediabilmente con bug e crash non troppo saltuari e che a volte vi pregiudicherà no negativamente la partita o peggio vi condurranno irrimediabilmente ad un game over evitabile. Il mondo di gioco l'ho trovato godibile e restituisce delle buone sensazioni durante l'esplorazione. Quindi in ultima analisi fade to silence è un gioco che nonostante tutti i suoi limiti ha diverse buone idee e offre un esperienza di gioco piacevole per tutti gli amanti dei survival game.

7

Voto assegnato da BahamuthDade
Media utenti: 6 · Recensioni della critica: 6.5

Non ci sono interventi da mostrare 😔