ChainWaltITA ha scritto una recensione su Call of Duty: Black Ops 4

Lavorare poco... Per fottere tanto!
WARNING: Muro di testo
Ho voluto pubblicare questa recensione a febbraio, a 3 mesi esatti di distanza dal rilascio del gioco, e posso dire che con certezza che questo prodotto è la più grande inculata che io abbia mai ricevuto da una software house.
Partiamo dal presupposto che i trailer iniziali puzzavano di merda, ma puzzavano nel senso sbagliato!
Ho criticato i trailer perché il gioco mi sembrava una merda sbilanciata alla bo3, pieno di stronzate che avrebbero ridotto il gameplay allo schifo proprio come nel precedente episodio.
Inoltre, dagli annunci fatti dagli sviluppatori, il gioco sembrava una bimbominkiata a livelli stellari, dato che, con la mancanza di una campagna, il contesto del multiplayer poteva non avere senso. La modalità zombie, invece, mi incuriosì di molto, anche se le mappe della nuova storia non mi interessavano per nulla, ed inoltre ero dubbioso sulla giocabilità della suddetta modalità, dato che, con l'uscita di nuovi Black ops, questa modalità diventava sempre più complessa e meno da cazzeggio (come per bo1-2). Divenni, in seguito, incazzato nero vedendo l'annuncio della modalità Battle royale Blackout, tanto che mi aveva fatto convincere sul fatto che il gioco sarebbe stato un titolo always online, ed infatti non lo preordinai.
Un amico mi passa, mesi dopo, un codice per la beta multiplayer, ed io non mi aspettavo nulla di piacevole.
Esce la beta del multiplayer: quanto mi sbagliavo!
La beta multiplayer era SPETTACOLARE, BILANCIATA, ma soprattutto (e mi spiace dirlo) COMPETITIVA
Giocandolo a fondo mi resi conto che il potenziale c'era. Questo proprio per la vita dei giocatori altissima che permetteva davvero al più bravo di vincere gli scontri (come AW del resto), ed insieme all'inesistente spam di gadget o armi sbilanciate e mappe mi convinsero ancora di più. Arrivato al livello massimo della beta, mi dico "MA QUESTO GIOCO È DA DAY1!!!!11!1!!1"
Inutile dire che corro a preordinare la versione pro, che includeva anche il season pass, dato che volevo supportare il gioco avendo tutti i nuovi contenuti (ci arriviamo dopo a quell'inculata di season pass).
Sapevo però che, all'inizio di settembre sarebbe dovuta arrivare un'altra beta, ovvero quella della Battle royale, ma non ero interessato più di tanto. Infatti, arrivata la beta di blackout, ci giocai molto, ma non la trovavo come una figata pazzesca come la scorsa beta, mi sembrava una normale BR col gameplay di cod, divertente ma stancante alla lunga.
Passa 1 mese ed arriva il fatidico 12 ottobre.
Corro a prendere il gioco, inizio a giocarci e mi accorgo di un cambiamento importante collegato al sistema della vita, che era si, sempre a 200, ma con il danno delle armi era aumentato, ed infatti non mi è sembrato più un gioco competitivo (dove era possibile sopravvivere agli scontri) ma mi è sembrato il classico Cod, con la classica vita. Nonostante questo, fino agli inizi di dicembre giocavo come un malato a quel gioco, vinco 10 volte a blackout per i rispettivi trofei e nerdo sul multiplayer. Insomma, ero contento di giocare a un cod decente della Treyarch che mi faceva sperare per il futuro.
Arrivato a gennaio, mi sono reso conto del vero significato che trasmetteva il gioco, ovvero una grandissima inculata.
Parlano inizialmente delle parti positive del gioco:
1) un semi tutorial degli specialisti spiega il contesto del multiplayer, e sembra incredibile ma la storia sp raccontata da queste missioni è già meglio della storia raccontata direttamente in bo3 (la vera, e più decente, storia di bo3 è raccontata indirettamente).
1) 4 mappe zombie al lancio
2) tutte le modalità sono divertenti
3) mappa di blackout abbastanza dettagliata
4) il gioco non presenta armi sbilanciate, ma solo armi user fryendly, e quindi abbiamo (dopo anni) un cod con tutte le armi utilizzabili.
5) le mappe mp sono strutturate molto bene
Quali sono i problemi? Eccoli
1) ottimizzazione DISASTROSA su ps4 base, la grafica non è nulla di che, ma non stante questo le texture sono poco dettagliate ed il frame rate sale e cala durante i momenti più frenetici. Inoltre, molto spesso, ci sono errori e crash continui inaccettabili.
2) DOVE SONO I SERVER DEDICATI? Tanta gente in ginocchio ha chiesto chiesto di inserire questi dannati server, che faranno si che il lag possa scomparire del tutto, che quindi il gioco sia giocabile e che le partite non siano rovinate dalle connessioni di merda dell'host. Ancora oggi ci ritroviamo un gioco online multiplayer (pubblicato nel 2018) che non ne possiede.
3) Microtransazioni, dato che nel gioco hanno inserito un sistema di progressione alla fortnite per l'ottenimento di skin, cosmetici, emoticon ed ARMI. Ed è questa la prima inculata del gioco, ovvero il fatto che molti contenuti, all'apparenza insignificanti, sono stati tagliati dal gioco, e questo per far si che il giocatore debba: o spendere molto tempo per l'ottenimento, oppure sganciare il grano, convertendolo in monete di gioco.
4) Ecco l'inculata definitiva, collegata sia alle microtransazioni, sia al gioco base e sia al season pass: il gioco NON HA CONTENUTI.
Black ops 4 è paragonabile quasi ad un disco vuoto, ed è ingiustificato il suo peso iniziale, davvero assurdo. Infatti, con 140gb minimi cosa potevano inserirci? Almeno per me una quarantina di mappe mp, massimo 10 mappe di blackout è una ventina di mappe zombies? No? Ed invece ci ritroviamo nel gioco base (e con gli update gratuiti/non considero le mappe DLC) con: 15 mappe mp (di cui 5 sono mappe riciclate dai vecchi Black ops, e non sto considerando le stesse identiche mappe con il meteo diverso); UNA SOLA MAPPA di blackout e 3 mappe zombie (non considero declassified perché si deve sganciare el grano).
All'inizio si potrebbe pensare che i contenuti possano bastare, e posso capire questo fatto per i primi mesi, ma dopo che (parlo direttamente a Treyarch ed a quell'esaltato di Vonderhaar) col season pass, mi sganciate SOLO 2 mappe multiplayer (ogni 2 mesi) che avrò giocato massimo 3 volte (dato che spesso non sono incluse nelle playlist) e non fate altro che modificare la mappa di blackout base (invece di crearne di nuove ogni tot mesi, un po' come pubg), a me questa cosa fa girare il cazzo. Non fate quindi altro che NON aggiungere un totale di contenuti giornalieri che possano far restare incollato il giocatore al vostro gioco, contenuti giornalieri che invece la concorrenza tiene conto (basta pensare a titoli come fortnite, Battlefield e r6siege). Ed infatti adesso Black ops 4 è praticamente un gioco MORTO sotto tutte le modalità , dato che:
1) il multiplayer classico è il più popolato ma ci manca poco all'abbandono da parte dei fan per la pochezza di contenuti. Infatti mi capita tante volte di ritrovarmi ad aspettare minuti per cercare giocatori in delle playlist non particolarmente giocate.
2) blackout ha 1 sola mappa ed è stata, come modalità, disintegrata da una concorrenza fortissima formata dai i battle royale free (come fortnite o Apex legends), ed infatti oggi tantissimi giocatori di blackout sono andati a giocare i prodotti della concorrenza
3) Zombi ha ROTTO I COGLIONI, dato che, in questi anni, non hanno fatto altro che aggiungere questa modalità negli altri Cod, annoiando la community. Magari tornasse la modalità estinzione di Ghost, la modalità sopravvivenza di MW3/AW o la modalità op speciali di mw2.
Cos'altro devo dire?
Semplicemente che la causa di tutti questi problemi sta nel fatto che Activision e Treyarch non hanno avuto la voglia di creare un titolo particolarmente pieno di contenuti multiplayer per soddisfare i fan, mentre hanno voluto, invece, inculare questi ultimi speculando il più possibile dalle loro tasche tramite le azioni vergognose elencate precedente mente (basta pensare alle Microtransazioni).
Non ci resta altro che aspettare i prossimi DLC e pregare che i contenuti arrivino.
Che poi dico, quando creano una merda, ci creano sopra tanti contenuti (coff coff bo3 coff coff), mentre quando creano un gioco più che decente, i contenuti decenti sono appunto troppo pochi.
Treyarch non ci stupisce mai.
Ma vaffanculo.
Voto assegnato da ChainWaltITA
Media utenti: 5.9 · Recensioni della critica: 8.5
Gabry94ITA
Speriamo che sia la fine per la saga BO. Non hanno più nulla da raccontarci
FedeChief
La motivazione dei contenuti legata ai GB è assolutamente inesatta ed insignificate.
Il contenuto presente nel gioco occupa quello spazio per i contenuti che ha e vari aspetti tecnici legati all'engine, non è che in 100Gb occupati per metà sono vuoti.
Il Multiplayer ha 15 mappe, un bel passo avanti rispetto alle 9 che WWII aveva in questo periodo, e con il season pass (cosa che tu hai) ne rilasciano 2 ogni 2 mesi mentre prima ne rilasciavano 4 ogni 4 mesi.
Le mappe zombie sono 3 e di grossa portata rispetto al passato, tutte di ottima qualità (ne volevi 20 su disco? sappi che 8 mappe di media costano 30 euro)
Blackout non ha bisogno di una seconda mappa al momento, aggiornare l'attuale va benissimo e se sviluppata con un design giusto è meglio che averne due rushate.
Pensi che Zombie abbia stufato? In parte è vero perché Activision ha avuto la bella idea di inserire una modalità simile in ogni COD, ma vuoi davvero tornare a Extinction? Uno dei motivi per cui Ghosts è affossato? Vuoi davvero tornare alla sopravvivenza di MW3, cioè una modalità ad orde più basilare e noiosa di Zombie?
Zombie di BO4 è l'evoluzione che serviva da quello di Black Ops 3, in più non solo è giocabile in modalità classica, ma pure in Rush e Gauntlet, modalità alternative ottime che è un miracolo le abbiamo inserite dopo che la community di ritardati affossò Grief e Turned in Black Ops 2.
Il gioco propone quello che in media han i giochi online di questo tipo nei primi mesi di vita e la lamentela dei contenuti quando hai 3 modalità di gioco principali con varie sub-modalità è proprio la scusa per lagnarsi inutilmente, quando tutti i comparti hanno un gameplay solido, bilanciato, approfondito e divertente da giocare.
ChainWaltITA
Sul peso non si può dire che il peso del gioco è dovuto agli "aspetti tecnici dell'engine", perché se fosse così allora magari da un giorno all'altro può uscire un tetris 8-bit e pesare 3miliardi di terabyte, perché? Per il peso dell'engine
. Semplicemente gli sviluppatori della treyarch sono degli incapaci nel curare i loro giochi, dato che loro (così come slengehammer e iw) riutilizzano i loro assets, ma (al contrario degli altri 2 studi), invece di rimuovere tutti gli elementi grafici, script vecchi ed inutilizzati e che non fanno altro che appesantire il gioco (sia in termini di memoria come byte, sia in termini di ottimizzazione per le macchine da gioco), non avevano la minima voglia di svolgere un lavoro pulito del genere. Ed infatti il gioco attualmente è graficamente peggio del predecessore bo3, e questo proprio perché, non avendo la voglia (io spero che non abbiano avuto il tempo, perché non voglio credere al fatto che siano veramente tanto incapaci da svolgere il proprio lavoro) di togliere i contenuti interni, hanno dovuto abbassare li dettagli grafici su console dato che effettivamente non bastava l'ottimizzazione che hanno fatto. Ma se fosse veramente come dici tu, perché gli altri capitoli precedenti della serie non hanno i problemi elencati precedentemente? Perché gli altri studi ci sanno lavorare sopra. Mentre bo4 di base pesa 140gb (senza dlc e Patches) e contiene una quindicina di mappe mp, + una mappa br che alla fine è uno spiano con tanti elementi non diversificati tra loro e ripetutamente posizionati + 4 mappe zombie (includo classified perché era bloccata dal principio) + una grafica meh in confronto a black ops 3 (basta avvicinarsi nelle mappe mp a degli oggetti o pareti dello scenario per accorgersi del fatto che hanno una risoluzione terribile) + un framerate non all'altezza nel multipayer classico, con tanti cali durante certi momenti frenetici (spam di granate, schianto grav. ecc), aw pesa 110gb con tutti i dlc installati, ed ha: una decina di missioni sp (con tanto di scene scriptate ed elementi diversificati degli scenari ) + 26 mappe mp/survival + 4 mappe exoz + una grafica veramente da next gen, con una risoluzione degli elementi di gioco veramente alta e con un framerate sempre fisso sui 60 nelle mappe mp, anche nei momenti più caotici (spam di granate, bombardamenti e cose così), e la stesa cosa si può dire anche per ww2 e iw.
Poi vabbe, per il resto sono pareri personali, però sul fatto delle mappe, queste sarebbero tante e giustificate se avessero lavorato anche sullo scenario del sp, ma senza il sp potevano crearne molte di più, potevano arrivare a crearne più di una 20ina in quei 2 anni di lavoro? Si
Per concludere, i giochi online non possono più avere un rilascio di contenuti del genere come nella vecchia generazione. Oggi abbiamo giochi online gratis, con patch ed aggiunte/novità settimanali che fanno venir voglia al giocatore di continuare a giocare perché c'è sempre qualcosa di nuovo.
Davvero ancora oggi ci sono giochi che ti rilasciano contenuti nuovi (tra l'altro a pagamento) per il multiplayer ogni 2 mesi? Non è così che si fa concorrenza, ed infatti bo4 ne ha risentito.
Ora escono le nuove 2 mappe e la nuova season, e per i primi 5 giorni tutti saranno entusiasti, al sesto giorno tutti diranno "Ci vediamo tra 1 mese e mezzo".