Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

È giusto mettere in mezzo i videogiochi ai temi politici d'attualità?

Cosa intendo dire.
I videogiochi vanno presi come opere a sè senza mettere in mezzo temi politici attuali come l'invasione russa in Ucraina per Atomic Heart o la Rowling con Hogwarts Legacy, oppure i videogiochi fanno parte della nostra attualità e vanno presi in considerazione come mezzi di influenza, conseguenze di un particolare periodo storico, ecc. ?



La mia domanda nasce per creare una PACIFICA discussione con voi, il mio pensiero è che i videogiochi vanno presi come opere a se stanti lasciando fuori temi politici d'attualità.



Occhio perchè non voglio che fraintendiate, non intendo dire che i giochi non debbano trattare di tali argomenti eh, assolutamente, ma non andrebbero strumentalizzati in concetti o argomenti che non li riguardano.

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

E innegabile che ci siano prodotti di intrattenimento che sono strettamente legati alla propaganda di qualsiasi tipo. Ma da quel poco che ho capito questa cosa non riguarda Atomic Heart. Per quanto mi riguarda trovo stupido voler boicottare qualcosa solo perché proviene da un paese che sta commettendo nefandezze. È un discorso che ho toccato ampiamente già sotto una discussione dedicata proprio a questo titolo. E non mi va di ripetere le stesse cose. Dico solo che questo gioco va preso come tale: ovvero un gioco. E che deve essere criticato per altro e non per il paese di provenienza dei suoi sviluppatori, a cui magari sta sul cazzo Putin e tutto ciò che sta facendo.

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Credo che i giochi debbano uscire con un po' di logica, i giochi sulla seconda guerra mondiale vengono censurati in Germania. Devono certamente parlare di argomenti anche pesanti e delicati ma sempre con il giusto tatto e sensibilità, nel caso del gioco in questione credo che tutto questo durante una guerra diretta proprio verso la nazione offesa sia ingenuo e stupido. Subito dopo la fine sarebbe stato meno problematico

 

Non sono d'accordo. Il gioco non parla di guerra, è ambientato in Russia ed è sviluppato da un team russo, quindi che si fa, si censura o si boicotta? Un po' razzista come cosa. Un po' come insultare un cinese per il Covid.

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Ho notato un po' di fraintendimento, colpa mia che mi sarò espresso male. Non voglio parlare dei temi trattati in un videogioco, non sto parlando di Wolfenstein o di Call of Duty, ecc. Quello che intendo è che il gioco in sé, inteso come prodotto ed opera, vada strumentalizzato per temi di attualità. Faccio degli esempi così forse è più chiaro:

Sparatoria in una scuola, colpa di Doom e GTA
La Rowling è transfobica? Non comprate Hogwarts Legacy
Atomic Heart è sviluppato da un team russo? Non li finanziate, c'è la guerra

Spero di essere stato più chiaro

 

@Dan94 Volevo lasciarla così per un po' giusto per farla leggere, mica per darmi da solo la risposta migliore 😅
E no, a quanto pare non era così chiaro il messaggio viste alcune risposte, non parlo della tua, anzi!

È giusto mettere in mezzo i videogiochi ai temi politici d'attualità?