Due strade trovai nel bosco e io, io scelsi quella meno battuta. Ed è per questo che sono diverso🍃
itsmemario04 condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere itsmemario04, aggiungilo agli amici adesso.
Purtroppo in Italia spesso la gente gioca a titoli di genere ristretto...Per di più la lingua italiana non credo sia diffusissima e quindi non gli conviene,anche perchè tradurla è anche molto complesso dato che è una delle lingue più difficili di sempre....
Sul genere ristretto non so, però è vero che non è molto diffusa, in pratica è parlata solo qui in Italia (da molti anche male), San Marino, Città del Vaticano e una piccola parte della Svizzera; poco a Malta dove si parla di più maltese e inglese; per il resto è studiata quasi solo da: cantanti d' opera, storici o gente che ha rapporti di affari o politici con il nostro paese; penso siano pochissime le persone straniere che imparano l' italiano perché gli piace. Altre lingue come lo spagnolo sono più parlate nel mondo, persino l' arabo credo abbia più probabilità di essere localizzato.
L'unica cosa da fare è leggere il mio nickname.
Il remake non ha senso, già l'originale è ancora attuale e più moderno del 90% dei giochi che escono adesso, il remake ha il gameplay e le opzioni di accessibilità di part II, e a sto punto mi gioco il part II e ho già il gioco della vita, tutti dicono che chi non ha giocato l'originale può giocarsi direttamente il remake, è una loro legittima opzione, ma su ps5 puoi giocarti proprio l'originale tlou, e sicuramente l'esperienza originale a livello ludico e storico è più importante dell'esperienza del remake, perché the last of us è stato uno dei videogiochi più importanti degli ultimi 10 anni e quindi qualcuno che non ha ancora giocato the last of us dovrebbe giocarsi l'esperienza originale e non il remake per me.
Il remake per come la vedo io è solo una mossa fatta per incassare e per sponsorizzare la serie TV, idea partorita dall'attuale Sony di Jim Ryan che sta pensando un sacco, ma proprio un sacco a ai dindini.
L'unica cosa positiva che ci trovo è che almeno naughty dog sfrutterà l'occasione per prendere mano e conoscere a livello tecnico la ps5, e quindi potrà poi creare un nuovo gioco già con un po' di esperienza con la nuova macchina
Può averlo per alcuni, non averne per altri. Ad esempio chi non ha giocato l'originale può optare per giocare direttamente il remake, chi lo ha già giocato può fregarsene o esserne felice perché magari é uno dei suoi giochi preferiti. Io faccio parte di coloro che ha giocato l'originale e lo rigiocherà volentieri in questa nuova veste, ma solo quando calerà di brutto perché non ho fretta
Non ci sono interventi da mostrare 😔
Divodark
Sempre detto: PlayStation 2. Per esclusive, parco titoli, qualità, quantità e varietà, nessun'altra console riuscirà mai ad offrire così tanto in futuro.
luigichievo
la ps3 perchè è stata la prima a navigare internet, scaricare i giochi dalo store, controller wireless
Johiro
Per me è PlayStation 3
Console bellissima ed era qualcosa di incredibile, specie per il 2007....
Le saghe di Uncharted, The last of us, Infamous e Littlebigplanet sono nate lì.
È anche un ottimo media center tutt'ora.
Prima console Sony ad avere i controller wireless.
Prima console in assoluto a poter leggere i Bluray, che vengono utilizzati tutt'ora.
I primi modelli leggevano i giochi PS2, avevi una PS1/PS2 più il catalogo PS3.