Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Killzone condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Killzone, aggiungilo agli amici adesso.

Killzone

ha scritto una recensione su Ori and the Blind Forest

Cover Ori and the Blind Forest per Xbox One

Xbox One ad oggi offre un vasto parco titoli di tutto rispetto, uno di questi è certamente Ori and the Blind Forest.

Partendo dal fatto che il genere a cui appartiene Ori è un genere a cui non mi ritrovo spesso a giocare, ma le poche volte in cui mi ci ritrovo, riesco a sentire quella spensieratezza che giochi più complessi, o studiati in maniera differente non mi riescono ad offrire.

Tutto è al posto giusto: ost, ambientazioni, progressioni abilità, nemici. Ma soprattutto le sezioni platform; studiate in modo da non essere troppo complesse, ma in grado di offrire anche una giusta dose di sfida.

La trama può essere vista come una fiaba o come una poesia, e nel gioco in tale modo viene raccontata. E pur non essendo così complessa, il gioco unito alle fantastiche ost, riesce ad immettere nel giocatore un senso di empatia verso la creatura bianca.

Ori non ha una durata particolarmente lunga, ma la foresta che fa da sfondo a tutto il gioco, offre molte opportunità di scoprire ed esplorare, in modo da aggiungere qualche ora in più all'avventura di Moon Studios.

Tecnicamente è un piccolo gioiello, il gioco offre un livello di dettaglio davvero notevole, e sinceramente non ho notato nessuna incertezza nel gioco.

In conclusione Ori and the Blind Forest mi ha divertito molto, alcune sezioni di gioco ho dovuto farmele più volte per capire come superarle a dovere, ma alla fine sono riuscito comunque a completarlo senza troppe difficoltà.
Beh, ora non vedo l'ora di sapere cosa mi aspetta con il secondo capitolo.

Killzone

ha scritto una recensione su Anthem

Cover Anthem per PS4

Anthem è un'occasione sprecata.
(Nel senso che è un gioco di merda)

Fin dalle sue prime Alpha e Beta si capì perfettamente che il gioco non era pronto per uscire; avendo seri problemi di framerate, di crash e di disconnessioni molto frequenti dei server.
Ciononostante EA ha deciso di farlo uscire ugualmente, e i risultati sono presto detti.

Non funziona nulla. Dal loot alle ricompense, dai server al framerate che dopo 10 patch ancora non riesce a rimanere stabile sui 30 frame. I nemici che cadono con 1 colpo, i boss che sono ridicoli e le roccaforti sono tutte uguali.

Della storia non si capisce nulla, le missioni sono messe a caso, tipo la "sfida dei legionari", sparata al livello 8-10 che comprende:
(uccidi tutti i nemici, trova i collezionabili sparsi per la mappa, fai pulizia delle tombe e uccidi tutti, fai delle combo e uccidi tutti, partecipa ad eventi globali e uccidi tutti, vai al supermercato e già che ci sei uccidi tutti.).

Capito? non solo al livello 8-10 tu non hai ancora fatto nulla, ma pretendono pure che tu perda tempo a cercare i collezionabili ed uccidere tutti solo perché non sapevano che missioni inserirci in mezzo.

Un'altra cosa, il Frostbite è una merda di motore di gioco, non capisco perché continuano ad usarlo. È buono solo per avere una grafica iperpompata e nient'altro. Probabilmente se avessero usato un motore di gioco più leggero e performante, il gioco a quest'ora sarebbe molto più stabile e bilanciato.

Nota: oggi ho provato a continuare "la sfida dei legionari", che va affrontata in modalità libera. Ero a buon punto della sfida, ma all'improvviso il server crasha, il gioco crasha. Rientro ed ho perso tutti i progressi. Chiudo il gioco e lo disinstallo.
Grazie EA, grazie.

7

Voto assegnato da Killzone
Media utenti: 7 · Recensioni della critica: 7.2

Killzone

ha scritto una recensione su Horizon Zero Dawn

Cover Horizon Zero Dawn per PS4

POWERED By Guerrilla Games

È veramente ottimo il lavoro svolto dai Guerrilla su Horizon Zero Dawn.

Senza mai lasciare nulla indietro, Horizon Zero Dawn offre un vasto mondo tutto da esplorare e scoprire. Se ci fossero dubbi sulla sua componente ripetitività, mi sento di dire che alla fine tutte le quest, subquest riportano sempre una grande varietà, senza mai perdersi in troppe incertezze della missione, o confusione del mondo.
Molto buono il lavoro svolto su Aloy, una splendida donna alla ricerca della verità sul mondo che la circonda.
Abbastanza buono l’interazione con il mondo di gioco; ho notato un però po’ di incertezze per quanto riguarda qualche personaggio, pochi dialoghi con altri, e storia o “lore” non approfondita per altri.
Ottimo il comparto tecnico; uno dei migliori su PlayStation 4. Grafica piacevole, e frame rate sempre stabile.
L’unica cosa che ho trovato sotto tono è l’interazione del giocatore con il protagonista. Non mi sono mai affezionato ad Aloy, e non sentivo mai quello spirito di “odio” verso i nemici; semplicemente andavo avanti e basta. La storia principale è interessante, ma non porta da nessuna parte, ti lascia un punto “vuoto”.

A dirla tutta mi aspettavo molto di più da Horizon Zero Dawn, mi aspettavo una storia con più spessore, interazione e maggiore scelta, cose che probabilmente, nel 2, ci saranno. Tirando le somme: alla fin fine Horizon Zero Dawn come progetto è stato davvero coraggioso, tanto da renderlo un must have per i possessori di PlayStation 4.

9

Voto assegnato da Killzone
Media utenti: 8.7 · Recensioni della critica: 9

Killzone

ha scritto una recensione su Quantum Break

Cover Quantum Break per Xbox One

Time is Power

Fantastico, non mi sarei potuto aspettare di più dai Remedy.

La genialità di inserire una Serie TV dentro un videogioco è stata una mossa semplicemente unica.
Non mi soffermerò a spiegare la trama, perché semplicemente il nostro protagonista Jack Joyce (che tra parentesi è un attore che adoro), dovrà combattere contro l’organizzazione della Monarch Solution per salvare l’insalvabile, ovvero il tempo.
Bello il lavoro tecnico svolto, uno dei migliori su Xbox One. Bella la regia, molti momenti d’azione, suspence e toccanti in certi versi. La trama non ingrana da subito, dovrete passare un paio di ore di gioco per vederla decollare. La Serie TV è ben scritta, non mi è piaciuto il fatto che il protagonista non appaia quasi mai, ma è un elemento che ci può stare nel complesso.
Ho trovato qualche incertezza nel gameplay, poco ottimizzato per i miei gusti, ogni tanto Jack avrà qualche incertezza nei comandi ordinati. I potrei temporali non sono nulla di speciale, alla fine vanno a sostituire granate, uccisione ravvicinate ecc.
Armi da fuoco abbastanza ampie. Boss un po’ sottotono, forse studiati male e non completamente ottimizzati a dovere. La rigiocabilità non so quanto possa essere usata, dal momento che le scelte fatte portano sempre allo stesso finale, e questa è una cosa che non mi è andata abbastanza a genio. Nel complesso il lato “videogioco” mi è piaciuto abbastanza, ma Quantum Break fa più forza nella regia, nel raccontare una storia ben scritta e recitata, e questa è la cosa che mi è piaciuta di più di Quantum Break.
Il finale mi è parso abbastanza aperto, e sinceramente un Quantum Break 2 non c’è lo vedo male in un prossimo futuro.
Se avete Xbox One, non lasciatevelo sffuggire!

Non ci sono interventi da mostrare 😔