Tempo addietro, si parla di anni, tentai il primissimo approccio a questa serie con questo capitolo e, detto sinceramente, non andò molto bene fin da subito per diverse ragioni: il fatto che non mi aspettavo la natura lenta e “grindosa” dei monster hunter, la componente fetch che rallenta ancora di più l’early game ma soprattutto il modo in cui si doveva gestire la telecamera. Sull’ultima soprattutto feci due palle tante sul fatto che dovevi usare sia l’analogico che il dpad allo stesso tempo e tutti a farmi “sì devi fare l’artiglio, indice su dpad e pollice su analogico”, “mamma mia sei proprio con le mani di fata viziato”, “solero devo farti un disegnino” cose così; quella cosa mi ha portato ad essere in grado di fare combo su kof2002 con un dpad del controller Xbox Series che è uno dei peggiori dpad immaginabili per un picchiaduro, non per definirmi bravo quanto per il fatto che, nel corso degli anni, ho imparato ad adattarmi.
È buffo pensare come il dibattito si sia completamente ribaltato, all’epoca era così e adesso “gnoooo il dualsense non ha gli analogici asimmetrici mi vengono i crampi alle mani”, “come diavolo fai a giocare con questo controller è scomodissimoooo”, “un insulto all’ergonomia i controller ps” ma io mi chiedo secondo voi questo cambio di prospettiva a cosa è dovuto? Al fatto che i videogiochi in questo termine si siano enormemente evoluti? O abbiamo perso nel tempo la capacità di adattarci a periferiche più ostiche perché ora i controller sono molto più ergonomici di prima?
LordKuroNeko
A me sarebbe piaciuto un sacco una variant del Quru su GU o Rise, ci sarebbe stata un sacco, purtroppo è uno di quei mostri dimenticati poco apprezzati ;-;
Midrex odia Konami
Se è vera sta cosa mi fa scassare per la fanbase
Cioè letteralmente la gente preferisce Gypcerios rispetto al Quru in quanto a originalità?
Stanno male