Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Su Norman Bon

Grande appassionato e nostalgico del gaming negli anni 2000 in tutta la sua forma. Sono aperto a tutto, raramente disdegno un genere videolu … Leggi tutto

Norman Bon condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Norman Bon, aggiungilo agli amici adesso.

Norman Bon

ha pubblicato un'immagine nell'album Bacheca

Ho visto che la mia domanda sul firmare una petizione per far condividere alle aziende il codice sorgente dei loro vecchi motori di gioco è stata accettata positivamente, anche se con discreti risultati. Ciò mi ha motivato ad avviarne una seriamente, perciò ve la condivido:

https://www.change.org/p/make-criterion- …

Norman Bon

Firmereste una petizione per rendere open source i vecchi motori di gioco?

Sono sempre stato affascinato da quanta potenza potevano offrire i motori di gioco più usati nei primi anni 2000, a tal punto da voler metterci le mani sopra per vedere come funzionano. Tra i nomi più famosi ci sono:
- CryEngine 1 (pre-Ubisoft)
- GoldSrc
- RenderWare (pre-EA)
- Unreal Engine
- Unreal Engine 2

Che ne dite? Accettereste di vedere ancora più giochi prodotti con questi motori?

Vai alla domanda
Norman Bon

ha pubblicato un link

[RE: Siamo tutti fascisti dal punto di vista altrui]

Caro Amelius,

A parte non capire come mai hai aggunto una critica nella recensione di un videogioco, non trovo il motivo per lamentarsi o comunque sottolineare un commento che mi pare abbastanza innocuo.
Nella tua recensione hai scritto che sostengo che quella stanza sia solo un covo di "persone cattive" e hai detto che sarebbe un comportamento arrogante.
Ammetto che ho risposto troppo caldamente a dei commenti sotto il mio intervento, è anche vero che non ho usato assolutismi come "tutti sono fascisti", ho invece dosato le parole dicendo che i meme erano "spesso fascisti". Comunque non ho bloccato tutti, ho cose più importanti a cui dedicarmi nel mio poco tempo libero.
Ritornando al discorso arroganza, sono liberissimo di non dover obbligatoriamente discutere con qualcuno per bloccarlo. Se vedo che gli interventi non mi piacciono blocco l'utente per evitare discussioni che potrebberi finire solo in insulti. È l'unico modo per non vedere post indesiderati ed evitare allo stesso rempo guerre inutili.
Concludo scrivendo che preferirei se le critiche non venissero aggiunte in recensioni che non meritano di introdurre questioni personali oltre a quelle videoludiche.
Detto ciò, se vuoi discuterne in privato ci sono. Vorrei evitare di riempire la bacheca di critiche in completo stile commenti di YouTube nel 2010.

Cordiali saluti (spero lo siano),
Norman Bon

Non ci sono interventi da mostrare 😔