Norman Bon ha scritto una recensione su Midnight Club 3: DUB Edition Remix

Un capolavoro incompreso e dimenticato
Midnight Club 3: DUB Edition... che dire di questo titolo, se non che mi ha regalato emozioni indimenticabili dal lato soggettivo e che è un gioco che non ha sfruttato il grandissimo potenziale che aveva dal lato oggettivo?
Fece fare una svolta al franchise di Midnight Club, non solo per aver messo mappe basate su città reali, non solo per aver curato molti dettagli presi da fatti realmente accaduti, ma specialmente perché qui le auto sono reali e non fittizie, ed è stata aggiunta anche la possibilità di modificare i veicoli allo stesso livello, se non simile, dei titoli rivali, quali Need for Speed: Underground 2 e Need for Speed: Most Wanted.
Non c'è molto da dire della versione Remix, essendo una riedizione ma con più veicoli, più colonne sonore, ed una nuova città da esplorare: Tokyo, una versione rivisitata della stessa città presente nel capitolo precedente.
Il multiplayer non è l'obiettivo principale del gioco e non è nemmeno da sottovalutare, con modalità di gioco innovative che vanno oltre alle solite, come le corse con i power-up, cattura la bandiera, paint, dove devi verniciare le zone per vincere contro la squadra avversaria, e molte altre.
Rockstar si tirò la zappa sui piedi per non aver pubblicizzato a dovere il gioco che avrebbe potuto fare delle vendite da record, che avrebbero anche potuto superare il loro franchise di punta, ovvero Grand Theft Auto.
Il potenziale c'è stato, ma non è stato sfruttato bene.
Rimarrà sempre nella mia top 10.
Voto assegnato da Norman Bon
Media utenti: 9