Musou atipico, senza infamia e senza lode
Eccoci qua!
Allora, come più volte ho detto i musou non fanno proprio per me perché quasi non esiste la challenge
e non intendo che bisogna porcare per forza ma nemmeno fare tutto senza problemi, ecco.
Diverse migliorie rispetto il primo titolo:
- ci sarà un villaggio dove potrete approfondire il background di quasi tutti i personaggi tramite dialoghi a scelta multipla (3 opzioni) con la quale aumenterete l'affinità coi vari personaggi, se fate bene sbloccherete qualche abilità;
- I rami dei potenziamenti delle armi sono abbastanza proibitivi, spesso sarete in "carenza di materiali" per fare l'upgrade;
- L'uso delle "ali" per migliorare le statistiche è quasi inutile, avrò aumentato 3-5 punti per abilità quindi poca roba;
Tutto sommato divertente ma come tutti i musou verrete sopraffatti da un senso di inutilità dovuta alla poca varietà che il genere ci può offrire, se non fosse per l'AMT che aggiunge quel pizzico di fresh probabilmente l'avrei mollato, Berserk era più appagante nel complesso seppur fosse il classico musou 
Concludo, se siete appassionati del manga sarà sicuramente piacevole ma una cosa ve la dico subito: l'ho preso per Switch perché viaggio molto in treno e su PS4 credo ci sia meglio da giocare, a seconda della piattaforma che avete se non giocate in portatile guardate altrove perché nella fasi più concitate c'è davvero qualche rallentamento di troppo, pop-ins e cali drastici di framerate con l'aumentare di character presenti su schermo, si poteva davvero fare di meglio visto che il genere di gioco è molto frenetico.
Con questo non sono affatto pentito dell'acquisto, sono sicuro che a casa non l'avrei mai giocato 