Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Semprizio condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Semprizio, aggiungilo agli amici adesso.

Semprizio

ha scritto una recensione su Kid Icarus Uprising

Cover Kid Icarus Uprising per 3DS

Un gioco brutto

Unica premessa: non sono molto portato per i gioci action.
Fine della premessa.
Sono rimasto abbastanza stupito (in senso negativo, naturalmente) quando ho iniziato a giocarci. Sapevo fosse osannato da tutti come un capolavoro e, in effetti, delle cose positive glie le riconosco: divertentissima autoironia (con siparietti che utilizzano anche la metanarrazione), storia strampalata e... basta?
Fra l'altro, si tratta di due punti che, durante il gioco, il giocatore difficilmente riuscirà ad apprezzare.
Cioè, stiamo parlando di uno sparatutto concitato, con un personaggio da muovere per schivare i colpi, un pennino (imprescindibile) per mirare, un dorsale per sparare continuamente, una croce direzionale per attivare i poteri e... dei dialoghi C O N T I N U I di sottofondo visualizzati... nello schermo di sotto.
Sì, sì, li puoi mettere anche nello schermo di sopra, ma non cabia nulla. Anche se il gioco fosse stato doppiato in italiano, non cedo sarei riuscito a seguirlo. E fu così che finì il gioco... senza capire cosa sia successo.
Che tristezza.
E dite, gli metti questo votaccio "solo" per un difetto così?
Pff, ma vi pare.
Sapete come vendono questo gioco? Ma certo che lo sapete, con un F O T T U T I S S I M O stand di plastica. Uno stand di plastica.
Un gioco su una console portatile che se non hai 'sto aggeggio puoi anche non giocarci, a meno che tu non voglia rompeerti il polso, i tendini e tutta la mano.
Che schifo.
In sostanza, un gioco ingiocabile. E un gioco che non può essere giocato per me è 🙅‍♀️
Aggiungete la mia pippagine nel genere action in generale, la frustrazione per le morti matematiche a difficoltà 4/9: come risultato avete un 5.

Semprizio

ha scritto una recensione su Devil May Cry

Cover Devil May Cry per PS2

Stylish!

Un protagonista cool che combatte demoni letali con nonchalance, colonna sonora heavy metal e ambientazione gotica. È forse questa la perfezione?

Nonostante la mia incapacità nei giochi action, ho amato tutto.
Devil May Cry ha appagato ogni mio desiderio, e lo ha fatto trasudando stile da ogni pixel.
Lo ammetto, ho un debole per i castelli, soprattutto se infestati da forze oscure, ma fidatevi se vi dico che il setting è indimenticabile: l'immagine dell'arrivo su Mallet island, con il suo cielo rubicondo, è poetica, decadente e romantica. Una volta entrati nel maniero è inevitabile non percepire i prodromi del pericolo imminente, come anche l'irrefrenabile voglia di estirparlo a colpi di eleganza.

In questo, Devil May Cry la fa da maestro, perchè uno dei più grandi pregi per un gioco action è quello di non farti venire a noia i combattimenti, soprattutto quelli "di routine", che si fanno fra un boss e un altro. Grazie al carisma di Dante si avrà sempre voglia di infilzare l'avversario con una combo di spada, accompagnando il tutto con una massiccia dose di piombo.

Il font del menu, l'animazione degli oggetti quando vengono esaminati, i segreti, gli extra acquistabili: ogni dettaglio è stato creato per farti esclamare "wow".

Indubbiamente uno dei titoli che mi sono piaciuti di più in assoluto.
Stylish!

10

Voto assegnato da Semprizio
Media utenti: 8.7

Semprizio

ha scritto una recensione su Jak X: Combat Racing

Cover Jak X: Combat Racing per PS2

*Aggiornamento recensione, voto assegnato in precedenza: 8,0*

Mi fa un po' ridere il pensiero di me a 10 anni che giocavo a Jak X senza aver mai provato nessun altro gioco della serie xd
Eppure eccomi qua: alla fine me li son goduti tutti e dopo aver rigiocati (relativamente) di recente posso dare l'ultimo parere aggiornato su Jak X.

Partendo da quello che dovrebbe essere il punto fondamentale di ogni racing game, direi che le piste non sono malvagie e, anzi, apprezzo molto l'idea di mischiarle in alcuni tracciati per crearne di "nuovi". In generale sono tutte piste lunghe e ampie, il che non le rende troppo varie.
La colonna sonora è da P A U R A, dico solo che ci sono i Queens of the Stone Age a palla nel video introduttivo!!
Peccato per l'atmosfera visiva che risulta troppo grigia e smorta, la grafica del gioco è così piatta da rendere difficile capire dove bisogna andare in alcune piste (siamo ben lontani dai tempi del primo Jak...)
Oltre alla classica gara su pista, esistono tante tipologie di sfida, alcune delle quali, come l'ora di punta e la gara mortale, sono al contempo geniali e grottesche.
Bello anche il poter modificre il proprio veicolo, appagamento non solo estetico ma anche pratico (è possibile migliorare alcune caratteristiche come il motore, la corazza e la sterzata).
La storia non è male e si mantiene la classica ironia tipica del duo Jak and Daxter.
Insomma, tante cosucce simpatiche ma che nel complesso non soddisfano a pieno.
Non a caso questo gioco non rappresentò per PS2 quello che CTR rappresentò per la PSone.
Quanto avrei voluto avere una connessione internet ai tempi...! *sigh*

7.8

Voto assegnato da Semprizio
Media utenti: 7.9

Semprizio

ha scritto una recensione su Tekken 5

Cover Tekken 5 per PS2

Dopo aver provato, ai tempi della sua uscita, la demo del 4, aver giocato a casa di un amico al 6 e aver goduto del 3 fino allo sfinimento, non mi restava che giocare il 5! (Ok, mi manca il 7, ma diamo tempo al tempo - i primi due li ho potuti provare proprio grazie a una modalità di Tekken 5).

Speravo in meglio.
Una delle cose che mi ha deluso di più in assoluto è la colonna sonora. A dir poco anonima, non mi è rimasta impressa nessuna traccia (tranne, forse, quella dell'arena col cielo rosso e la luna gigante).
Deluso anche dalla gran parte delle vicende della modalità storia.
Molto bella invece la grafica e le animazioni dei personaggi, molto meno invece la grafica dei menu, negozio, salvataggio, ecc.
La modalità Devil Within è un extra apprezzabile ma di gran lunga da migliorare, mi ha un po' annoiato e presenta davvero poca varietà.
Molto, molto, molto gradita la modalità Arcade History Mode!!!

E comunque i personaggi in copertina soffrono palesemente di ittero.

7

Voto assegnato da Semprizio
Media utenti: 8

Non ci sono interventi da mostrare 😔