Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Stefy7 condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Stefy7, aggiungilo agli amici adesso.

Stefy7

ha scritto una recensione su Wo Long: Fallen Dynasty

Cover Wo Long: Fallen Dynasty per Xbox Series X|S

Troppi freni finiscono per inibire un gioco pieno di creatività

Wo Long: Fallen Dynasty è un titolo divisivo e che sicuramente interesserà una nicchia di utenti a livello globale, pur essendo stato sviluppato dal Team Ninja che di action ne sanno molto. Il gioco può essere visto come un incrocio tra Sekiro e i Nioh: del primo ci sono somiglianze a livello di combat system (solo elementari), della famiglia dei Nioh invece Wo Long riprende il lato strutturale (ovvero come è organizzato il gioco, i vari livelli e anche banalmente la mappatura dei comandi). Sebbene il titolo abbia dei meriti palesi ed evidenti, non posso nascondere la mia delusione su troppe scelte da parte del Team Ninja che secondo me penalizzano invece che esaltare questo titolo.

PREGI
-Sistema di combattimento originale, pur prendendo spunto da Sekiro (basti pensare all'importanza della deviazione sia lì che qui), Wo Long riesce a ritagliarsi un'identità ben marcata, introducendo novità interessanti quali la Teoria delle 5 Fasi, un sistema di deviazione più profondo e una nuova versione della barra della stamina che qui si chiama Spirito
-Sistema dei Rinforzi (gli alleati) intelligente e ben predisposto, fra l'altro si può scegliere fra una vasta gamma di alleati (va pure detto che tramite il Ramo di Salice si può fare tutto in solitaria, cosa che consiglio almeno una volta per missione)
-Discreta varietà di armi e loro moveset peculiari
-Aree di gioco strutturate bene e ottimo posizionamento dei checkpoint principali (le bandiere di battaglia), inoltre alcune zone hanno un level design di qualità
-Sistema della Morale innovativo, una sorta di Meta-Potenza del personaggio che dipende da quante bandiere di battaglia e di segnalazione sono state issate e da come il giocatore performa in combattimento, anche in tempo reale
-La prima run (la prima partita) è assolutamente un'esperienza ben riuscita e divertente
-Clamorosamente più divertente il pvp e le invasioni che la coop (per chi vuole fare pvp in stile Souls la missione giusta è Reame della Battaglia)

DIFETTI (Al di là di limiti tecnici abbastanza palesi)
-Telecamera in grande sofferenza quando si combatte in inferiorità numerica alcune boss-fight (è impossibile vedere talvolta il colpo del boss non inquadrato o assetsare un colpo fatale su un nemico in crollo di spirito, poiché la telecamera ti porta verso un altro boss, facendoti perdere un'occasione d'oro)
-La Morale è sicuramente una novità gradita, ma a lungo andare non so se sia più un'ossessione che un beneficio
-Poca varietà di armature (a dispetto delle armi invece)
-Farming di equipaggiamenti 5 stelle a dir poco osceno, ma più in generale il gioco offre grande libertà dal punto di vista ruolistico-statistico ma alla fine della fiera castra il giocatore, poiché i vari bonus fanno veramente poco e hanno valori molto bassi (Perché metterli allora? Non era meglio fare un action puro senza distrazioni statistiche, che poi non servono a granché?)
-Storia secondo me non entusiasmante e narrata male
-NG+ deludente e rovinato con alcune scelte discutibili. Per esempio: in NG+ non puoi abbandonare una missione perché magari hai l'inventario pieno e poi riprenderla dall'esatto punto in cui l'avevi interrotta, mentre invece in NG era fattibilissimo... Il gioco ti dice che in NG+ il tuo livello morale aumenterà così come quello dei boss, perccato che è vero solo a metà, infatti 25 era il limite max di morale in prima partita e lo sarà anche in NG+ (mentre i boss in Ng arrivavano a 20 massimo e solo in Ng+ possono arrivare a 25).
-Esperienza coop rivedibile, più che altro perché funestata da un lag assurdo, alcune boss-fight "impazziranno" che manco nei peggiori bug Ubisoft.

In conclusione un titolo che per certi versi si auto-limita da solo e che invece se fosse rivisto in alcuni aspetti o decisioni, non solo ne beneficerebbe il flusso di combattimento ma vedrebbe un'utenza maggiormente partecipe. Infine segnalo che il titolo è gratuito su Gamepass (io l'ho giocato così).

Tempo di gioco: 170 ore circa, platinato (51 trofei, difficoltà del platino nella media).