Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Problema con Merdafox

Okay, ho un problema con sto merdoso di Firefox. Non capisco come cavolo è possibile che mi occupa così memoria con solamente 3 tabs aperte (wishlist GOG, wishlist Steam e Ludomedia) e con uBlock Origin come unica estensione. Ovviamente con il nuovo aggiornamento l'uso della memoria è aumentato. Cosa catsus sbaglio? Troppi bookmark salvati? Devo passare a qualcosa di meglio? Avevo evitato Chrome proprio per questo problema...
https://i.imgur.com/YSMZ2zk.png
(tasto dx to enlarge your pinas)

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Non sbagli nulla, è l'uso normale della memoria di Firefox; diciamo che punta più sulla privacy e sulla personalizzazione che sulla leggerezza.
Per usare meno memoria prova Opera GX (ti fa settare quanta usarne) oppure fai dei tuoi test (con utilizzo leggero, medio e intenso) su altri browser. Io ho avuto i risultati migliori sulla memoria con Slimjet.

 

@Chief_Frankie_112 Sì l'avevo provato ma ha come base Opera che a sua volta si basa su Chromium. Li ho provati tutti i browser, anche Brave e Vivaldi, sconosciuti ai più, e non hanno grosse differenze a parte l'interfaccia. Opera GX ha qualche strumento in più così come Brave ha il portafoglio di criptovalute ma il motore del browser è il medesimo. Firefox invece ha Gecko. Quindi a mio modo di vedere le cose, usarne uno o un altro non cambia nulla e da quel che ho visto le scelte migliori restano Firefox, Chrome ed Edge. La sfida in sostanza è un tutti contro Firefox.

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Non so quanta RAM hai ma a me non ha mai dato problemi da quando lo uso. Premetto che sono passato da Chrome a Firefox da 2 o 3 anni ma ho comunque tutti i principali browser installati e da quel che ho potuto vedere Firefox risulta essere più leggero rispetto a Chrome o Edge (che d'ora in poi chiamerò chromium visto che tutti i browser ormai si basano su qul progetto eccetto Firefox). Conta, tra l'altro, che il peso delle pagine web si è ingrandito parecchio. YouTube, per esempio, è ingrassato non poco per via di script, tracker, cookie e altre menate e fatica a caricarmelo di più rispetto ad una volta. Per quanto possa provare ormai tutti i browser sembrano pesantini. Inoltre Mozilla ha altre idee rispetto a chi lavora al progetto chromium.

Problema con Merdafox