Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Qualcuno sa come contattare telefonicamente l’assistenza clienti di PayPal?

Ho trovato un numero su Google ma sembra non funzionare.



Un venditore mi ha spedito un gioco senza custodia, per giunta non funzionante ed ho aperto una contestazione.
Il venditore ha quindi convertito il tutto in reclamo (cioè apoteosi) e PayPal in tempo 30 minuti ha analizzato non si sa cosa (perché onestamente forse basta dare un codice di tracciabilità, poi poco importa se dentro ci sia un mattone, non so) e si è concluso tutto a sua favore.



Quindi non sono tanto i soldi persi, non è tanto nemmeno il fatto che questo essere li abbia guadagnati con una truffa bella e buona ma è soprattutto che dopo anni di transazioni sempre perfette, mai uno sgarro sia su PayPal sia con eBay (ed ho sempre pagato e ricevuto soldi con PayPal anche lì) basti così poco per archiviare una pratica a sfavore di un utente esemplare.
Situazione assurda, al limite del normale.

in Ludomande

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Hai provato a contattarli direttamente via chat? Dovresti far prima in teoria

 

@demon_rp e PayPal ha dato ragione a questa persona, attenzione.
Semplicemente contattando l’assistenza PayPal americana a questo numero +1 (402) 935-7733 e dicendo “non ho specificato il gioco funzionava ciao” (almeno questa è la sua versione ma vedendo com’è andata...)

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Una volta passando per chat, tramite il format aiuto e con toni incazzosi, sono riuscito a farmi chiamare direttamente da loro, dalla sede di Milano. Avevo dei soldi bloccati, senza essermene mai accorto, da circa 2 anni. Dopo un paio di mail mi hanno telefonato loro

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Io tempo fa ho chiamato un numero di assistenza e mi hanno risposto.
Oltre a questo, inizierei anche a sputtanare il venditore sui social. Vero che ormai i soldi sarà dura recuperarli, però è un'ottima alternativa 😅

 

@G3MiN1 niente, ti fa fare tutto adesso... la voce registrata dopo tanti passaggi ti passa il call center e lì parte una voce registrata che ti dice che il servizio clienti telefonico è fuori uso rotfl

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

ho sempre avuto il dubbio di cosa potesse succedere se dentro il pacco ci fosse un mattone. Purtroppo paypal credo controlli solo il codice di tracciabilità e poi poco conta se dentro ci sia un mattone. L'unica cosa è segnalare l'acquirente e poi dopo tot. transazione negative di sicuro lo bloccano

 

L’acquirente ha vinto il reclamo, per PayPal quindi questa persona non è pulita, di più.
Io non so se questa persona è un truffatore o semplicemente un cane come ce ne sono tanti nel web, resta il fatto che la figura magrissima che fa PayPal è imbarazzante.

Una multinazionale senza centro assistenza telefonico è inqualificabile sapendo che giro di soldi c’è con il servizio che eroghi.
A maggior ragione se poi le decisioni si basano su tematiche totalmente sbagliate.

Asserire che la “protezione acquisti PayPal copre solo prodotti o servizi che il cliente non ha ricevuto o non sono conformi alla descrizione del venditore” su un oggetto arrivato incompleto e non funzionante è solo da incompetenti.

Spiace, vorrà dire che acquisterò solo da Amazon o con scambio a mano.

 

@Wreckin Ra io da venditore di disagi ne ho avuti tanti, paypal no tutela affatto come si crede erroneamente. Questa dell’arrivo di un oggetto diverso o rotto l’ho sempre temuta e purtroppo me la stai confermando

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Se hai pagato con fondi su carta o conto corrente informati in banca sul chargeback o contestazione di addebito. Potresti riavere i soldi e lo stronzo si becca pure un 15-20 euro di spese di pratica.

Comunque la protezione è davvero una farsa. Io ho contattato Paypal tramite chat sul sito, chiedendo di parlare con un operatore, ma danno risposte surreali e su Facebook a distanza di una settimana non hanno neppure letto il messaggio. Ho acquistato un lotto wii più giochi, descritto usato come nuovo, e mi è arrivata la console senza controller e alcuni giochi. Paypal mi ha risposto che non tengono conto delle foto dell'annuncio e che il venditore non ha specificato nella descrizione che fosse incluso il controller, quindi mi attacco. Però non hanno chiuso la pratica e continuano a chiedere le stesse informazioni da un mese.

Qualcuno sa come contattare telefonicamente l’assistenza clienti di PayPal?