Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Su Life is Racing

Life is racing, Everything else is just waiting

dttsu

ha pubblicato un'immagine nell'album off the record

Altfrid Heger (24 Gennaio 1958)
Porsche 911 Cup Type 964

Dalle parole di Altfrid Heger capisci che, senza offesa, lui sa solo guidare, ed è quella la sua vita: su un'auto che corre veloce, lui è impegnato e felice, e il tempo non passa mai, come in una fotografia.
Le affascinanti auto da corsa GT1 hanno convinto Heger nel 2010 a tornare nel motorsport a 52 anni. Però non fu una Wildcard celebrativa. Anzi, La storia dietro è molto bella.

Michael Bartels, provando la Maserati GT1 a Portimao era alla ricerca di un partner per il progetto del Campionato del Mondo GT1 2010. "Una volta mi fece provare il veicolo", dice Heger in un'intervista a "Motorsport-Total.com". "In realtà era inteso più come una promozione pubblcitaria che come una valutazione vera e propria. Ricordo che pioveva forte e la strada offriva poco grip." Heger quindi sale nell'abitacolo per fare il suo giro di prova.
Ora la maggior parte dei piloti conosceva già la MC12, che, tuttavia, era sempre dotata del Traction Control specifico della FIA-GT. Questo per motivi regolamentari in previsione dei Mondiali venne disattivato. Heger, che non ha mai guidato con aiuti alla guida e generalmente era un manico sotto la pioggia, realizzò l'incredibile: fu il pilota a segnare i tempi migliori.
Ne sono conseguiti sguardi attoniti e un cambio di programma: da lì sarebbe nato il team Maserati Hegersport con il primo pilota, Altfrid Heger!

Nella carriera ha alternato alti e bassi nei risultati nel circuito Endurance, DTM e il WTCC dove ha conseguito la sua unica vittoria a Macau. E' ricordato anche per essere il primo ad aver vinto la Porsche Supercup nel 1993.