Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Su The Corner of Art History

Amanti dell'arte! Riunitevi dinnanzi all'angolo della storia dell'arte: stanza dedicata a tale materia/hobby. Questo è il collegamento all'altra mia stanza: http://www.ludomedia.it/a-good-trip-4430S

The Corner of Art History

ha pubblicato un'immagine nell'album Arte Antica

Questo mosaico fu portato alla luce nel 1993 durante gli scavi per il getto delle fondamenta della nuova biblioteca di Alessandria d’Egitto. Il mosaico è attualmente conservato ed esposto al museo greco-romano d’Alessandria ed è stato datato intorno alla prima metà del II° a.C., quando la dinastia ellenica dei Tolomei regnava sull’Egitto.

Protagonista di questo medaglione ( il raggio misura 34,5 cm) è un cane di piccola taglia, il quale è vicino a un rovesciato recipiente dorato. Secondo una glossa a una tragedia di Eschilo questo particolare recipiente era chiamato asco (ἀσκός) per la sua particolare forma a otre ed era utilizzato per contenere vino e acqua.

Numerosi autori greci e latini hanno ironizzato sui ricconi che viziavano i propri animali domestici trattandoli meglio dei propri schiavi e dei propri clienti, arrivando addirittura a costruire tombe monumentali da piazzare al fianco della propria. Non solo cani da caccia o piccoli maltesi, ma anche cavalli e uccellini.

E' un'affresco bellissimo, che mi ha fatto venire in mente il logo della nota etichetta discografica di inizio novecento “His master’s Voice” con il cane di razza Jack Russel Terrier che ascolta un megafono in funzione. .

In realtà da una breve ricerca su internet ho scoperto che il logo fu realizzato quasi quarant’anni prima della scoperta del mosaico. Non può, quindi essere stato di ispirazione all’autore del logo.