Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Con il tempo si cambia? (Fattore età)

Salve a tutti, era da tempo che non aprivo una discussione, e quale miglior motivo per farlo ora?
Negli ultimi tempi mi sono dedicato al mondo del Nintendo 3DS, e guardando una gran parte dei suoi giochi mi sono reso conto che, bene o male, sono giochi infantili (Aiutatemi, non trovo un termine con cui descriverli) :hmm:
Ciò che volevo chiedervi, il 3DS, in confronto alle Console normali o al Pc è una console che con i suoi giochi ci accompagnerà per lunga età o solo per un breve periodo di tempo perché cresceremo? PS: Intendo che giochi come Mario o Pokémon ci stuferanno.
Voglio dire che questa discussione potrebbe essere fraintesa da molto, per il semplice motivo che non sono un genio nell'esprimermi, e quei giochi che definisco Infantili sono giochi che io tutt'ora amo, ma ho paura che in futuro li metterò da parte. Spero abbiate capito il messaggio.

Risposta scelta dall'autore della domanda
7 Utilità

Sì, col tempo si cambia.
Tu hai tredici anni, e in quanto tredicenne, sei affascinato dal mondo adulto e trovi più interessanti i prodotti dall'aspetto più maturo. E' normale, capita a molti, anche se non a tutti.
Crescendo, perderai in parte tali gusti, e comincerai invece a sentire il bisogno di un ritorno alle origini. Con un po' di fortuna inizierai a scoprire quel che non avevi capito da piccolo, ovvero quanto c'era di geniale dietro a ciò che ti sembrava infantile, e ti tornerà l'interesse per questi ultimi.

Risposta scelta dall'autore della domanda
3 Utilità

Zelda per bambini? fermosi c'è gente che ha 30 anni e ancora gioca ai pokémon, gente che ancora ha la passione di quell'innocenza che trasmette la nitendo, ed ecco il tuo aggettivo per descrivere i giochi a volte:innocenti, sono giochi spensierati e assenti della violenza, ma a volte possono contenere significati nascosti (I vari giochi di Zelda mi hanno traumatizzato come un horror farebbe fermosi)

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

io sono sempre stato più attratto dai giochi Nintendo rispetto a quelli Sony e Microsoft proprio per la loro grafica e più "infantile", il che vuol dire più colorata e brillante e sicuramente meno cupa ;) mai apprezzati giochi guerreschi, simulatori di guida (molto meglio Mario Kart!) e quant'altro.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Dipende da persona a parsona, dai propri gusti e inclinazioni, non dall'età. Con il tempo i gusti possono cambiare, ma non è detto che vadano ad abbracciare prodotti considerati più "adulti", anzi. Ho 30 anni e gioco a Pokémon, Zelda, RPG, Wow… Ricerco a quest'età le stesse cose che ricercavo 10/15 anni fa, per me è proprio una questione di gusti.

Poi, tra un po' di anni comincerai anche a fregartene di chiederti se hai l'età per amare qualcosa.

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Io credo che i gusti possano cambiare con il tempo,ma sinceramente non farei una catalogazione fra giochi per grandi o piccoli.Prendi Candy Crush saga alla fine sembrerebbe un giocarello,ma se vedi impazza fra i 35 40enni sopratutto.Se ti dovessi dire rigiocherei volentieri alcuni giochi per snes con cui ho iniziato eppure credimi nessuna più di me ama i giochi di oggi per la grafica etc.

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Sono cicli di periodi rispetto ai propri impegni e al tempo, naturalmente l'età determina queste scelte. Personalmente avendo girato gli anta....gioco e gioco, almeno quando mi è possibile, sto vivendo un periodo molto retrogame, ma alla fine gioco a tutto quello che mi piace fregandomene di un genere particolare. Deve divertirimi!

Con il tempo si cambia? (Fattore età)