Origins mi è piaciuto, ho finito gran parte dei contenuti e anche tutti i DLC.
Odyssey invece mi ha stancato dopo circa 27 ore. È TROPPO più grande per quanto mi riguarda, senza che ci sia però chissà chd varietà. Troppi contenuti riempitivi, mappa troppo grande, troppe meccaniche di gioco poco approfondite.
Ho fatto molte attività secondarie, maggior parte delle quali per nulla interessanti e ripetitive. Sono stato costretto a farle, data una progressione moooolto lenta, decisamente più lenta di Origins. Non sto assolutamente negando che possano esserci contenuti anche molto interessanti, ma io non li ho incontrati, quindi mi baso su questo.
In generale, tutto quello che ho scritto è ovviamente frutto della mia esperienza personale.
Non so Valhalla, ma non ho né voglia né coraggio di provarlo, sono rimasto troppo scottato. Magari un giorno, quando lo daranno gratis.
Rispondo in ritardo da persona che ha 200 ore e il platino di Odyssey. Molto banalmente Odyssey è molto più tendente al GDR (tipo è pieno di scelte narrative) e soprattutto è abnorme, in maniera totalmente eccessiva. Poi vabbè, tende anche tantissimo verso il soprannaturale.
Comunque al netto di tutto ho preferito Odyssey ad Origins, banalmente perché l'ho trovato più solido a livello narrativo (se fai le scelte giuste) e Kassandra è davvero un gran bel personaggio.
L'unico che mi manca è Odyssey e Mirage poi devo dire che Valhalla è molto diverso dagli altri anche come meccaniche di gioco e di ambientazione anche se devo dire che a me è piaciuto tanto anche se è lungo come gioco.
AntoNooB LvL 56
Maggiore
Origins mi è piaciuto, ho finito gran parte dei contenuti e anche tutti i DLC.
Odyssey invece mi ha stancato dopo circa 27 ore. È TROPPO più grande per quanto mi riguarda, senza che ci sia però chissà chd varietà. Troppi contenuti riempitivi, mappa troppo grande, troppe meccaniche di gioco poco approfondite.
Ho fatto molte attività secondarie, maggior parte delle quali per nulla interessanti e ripetitive. Sono stato costretto a farle, data una progressione moooolto lenta, decisamente più lenta di Origins. Non sto assolutamente negando che possano esserci contenuti anche molto interessanti, ma io non li ho incontrati, quindi mi baso su questo.
In generale, tutto quello che ho scritto è ovviamente frutto della mia esperienza personale.
Non so Valhalla, ma non ho né voglia né coraggio di provarlo, sono rimasto troppo scottato. Magari un giorno, quando lo daranno gratis.
AntoNooB LvL 56
Maggiore
Zenzero
Grazie. Anche a me Origins è piaciuto molto, mi spiace sapere che i successivi non abbiano mantenuto il livello.
Ace LvL 64
Centurione Prima Lancia
Sono simili, mappa enorme e tante cose da fare con struttura rpg alcune ripetitive ad essere onesto ma a me sono piaciuti sia valhalla che odissey
Ace LvL 64
Centurione Prima Lancia
Andrem_Dusy
Difatti con Mirage hanno voluto "tornare ai fasti" dei precedenti AC... 😌
Reita.Roses LvL 53
Temibile Corsaro
Rispondo in ritardo da persona che ha 200 ore e il platino di Odyssey. Molto banalmente Odyssey è molto più tendente al GDR (tipo è pieno di scelte narrative) e soprattutto è abnorme, in maniera totalmente eccessiva. Poi vabbè, tende anche tantissimo verso il soprannaturale.
Comunque al netto di tutto ho preferito Odyssey ad Origins, banalmente perché l'ho trovato più solido a livello narrativo (se fai le scelte giuste) e Kassandra è davvero un gran bel personaggio.
Reita.Roses LvL 53
Temibile Corsaro
RENDA82 LvL 61
Colonnello
L'unico che mi manca è Odyssey e Mirage poi devo dire che Valhalla è molto diverso dagli altri anche come meccaniche di gioco e di ambientazione anche se devo dire che a me è piaciuto tanto anche se è lungo come gioco.
RENDA82 LvL 61
Colonnello
Time Paradox.Il Divino LvL 67
Terrore vagante
veramente quello con piu' critiche mis embra Vallallalah
Time Paradox.Il Divino LvL 67
Terrore vagante
Come sono i capitoli successivi a Origins? Ho sentito molte critiche, soprattutto verso Odyssey, ma non ho mai avuto possibilità di giocarli