Reita.Roses condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Reita.Roses, aggiungilo agli amici adesso.
Ost della settimana: indie
Visto che l'ovvio Transistor l'hanno postato letteralmente tutti, io vado per il troppo spesso dimenticato Bastion
Get the full OST at: http://bit.ly/2GER7bx Bastion on Switch: http://bit.ly/2GsGEj5 Bastion on Steam: http://bit.ly/2JNOvtP Bastion on PS4: http://bit.ly/2SzK3BK Bastion on Xbox On..
Finalmente la gente ora potrà mettere da parte PS3 come ha sempre fatto e lasciarla con 3 dita di polvere senza più toccarla con ancora la lista di giochi da comprare dal 2006, quando Sony tornerà su sta storia, magari fra 5 anni, saranno ancora lì a dire "o ankora tanti gioki da kombrare!!1!1 maledetta zony!!1 no kiusura!1" https://www.everyeye.it/notizie/chiusura …
Su PSP capisco, ma PSVita è ancora utilizzata in Giappone. Pensa che Sony aveva anche fatto la cazzata di non aver avvisato gli sviluppatori che avevano speso per un PSVITA Developement Kit.
Io credo che questo passo indietro sia stato fatto principalmente per trovare un modo per rendere disponibile il catalogo su piattaforme future: se i giochi fossero usufruibili in altro modo (PSNow o su PS4/PS5) per me potevano pure chiudere. Ma stavano per buttare nel bidone un ampio catalogo di giochi psone/ps2 (che in copia fisica costano molto).
Non mi sorprenderei se Sony fosse stata minacciata dalla scoperta della questione del CMOS su PS3/PS4, e avesse deciso di rimediare per evitare un caos tra videogiocatori.
Ora, se Sony vuole proprio fare la mossa da maestro e farmi rimangiare buona parte delle critiche che gli ho menato nelle ultime settimane, sarebbe carino avere la possibilità di acquistare, e giocare, anche la roba PS3 e Vita su PS5, tipo, senza andare a scomodare MGS4 che dipende da Konami ed è un discorso complicato, i Ratchet e Clank su PS3 sono tra i migliori della saga e sono relegati a quella console... e fammi dei porting che posso giocare su PS5, e fammi un porting pure di Soul Sacrifice, non chiedo delle remastered, solo facilitare il recupero di questi giochi, salvarli dall'obsolescenza hardware.
Mo pretendi troppo, Cosimo, anche se sarebbe bello giocare la roba PS3 su PS5, cosi insta venderei quel fossile di merda (la ps3, ndr) e potrei giocarmi Killzone Mercenary (che avendo la memory card da 4gb, non posso giocarci, dato che in digital, quel gioco pesa 5gb e passa grazie alla patch).
Rettifico la questione Game Pass di ieri:
Sarà il tempo a darci i risultati di quest'operazione, sicuramente ci sono lati e positivi e negativi, inoltre questo certamente muterà profondamente il mercato e la fruizione del videogioco (come è già successo col cinema con lo streaming), io resto comunque un po' pessimista, ma dopo la discussione di ieri ammetto di averci visto un po' di possibili risvolti positivi.
Mah, io l'unica cosa che ci vedo è un risparmio per me singolo utente, ora ho preso il PC nuovo e farò il Game Pass, questo a cosa mi porterà? A comprare i titoli che voglio assolutamente e tutto il resto giocarlo lì, magari anche titoli che avrei preso ma per i quali non impazzisco, per dire RE VIII aspetterò che lo mettano sul Game Pass anziché comprarlo, magari potrei essere spinto a giocare certi indie lì anziché comprarli, io avrò un vantaggio, ma al mercato cosa succederà? Boh vedremo
Non ci sono interventi da mostrare 😔