Misterleo condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Misterleo, aggiungilo agli amici adesso.
Sono sicuro che molti stiano giocando a "Blue prince" in questi giorni e mi aveva intrigato moltissimo anche a me quando lo mostrarono qualche mese fa a una conferenza xbox, se non sbaglio. Devo dire che mi ha deluso davvero moltissimo, mi aspettavo che si basasse sugli enigmi e sulla ricerca un po' come un interessante misto tra "The room" e "Escape academy". Non capisco davvero perché tutti ne parlano ma soprattutto perché non mi ha colpito nonostante il genere puzzle game sia il mio preferito e anche i rouguelike li apprezzo particolarmente.
Benché l'idea di mescolare due generi così diversi sia geniale, non mi sembra che funzionino bene tra di loro. Purtroppo la componente roguelike che si basa moltissimo sulla fortuna porta a non concentrarsi sulla componente a enigmi. Certo, i puzzle ci sono ma da quello che ho visto nelle mie 10 ore di gioco è che o:
- i puzzle sono troppo complessi e richiedono collegamenti tra le stanze e altri elementi talmente assurdi che è impossibile comprenderli senza una guida alla mano
- alcuni di questi puzzle per cui uno perde un sacco di tempo molte volte non servono a nulla per arrivare all'anticamera e proseguire l'avventura.
Ho guardato il finale e vari walkthrough, non ce l'ho fatta, mi spiace ma ad un certo punto, nonostante avessi scoperto varie stanze, sbloccato quasi tutti i potenziamenti permanenti, mi ha annoiato tantissimo e ho completamente perso la voglia di andare avanti e proseguire perché la componente randomica mi ostacolava davvero troppo nel proseguimento del puzzle.
SPOILER SOTTO
Non posso dover avere il culo di beccare una delle stanze giuste con la leva, come il great hall, e avere il culo di avere abbastanza chiavi per aprire ogni porta, dopodiché avere il culo di arrivare fino all'anticamera e comunque avere spazio nella magione per avere la stanza della fondazione per poter proseguire. Questa stanza l'ho scoperta solo cercando online, non mi è mai capitata in tutte le run che ho fatto. Ho giocato troppo poco? Forse, i roguelike sono giochi che hanno bisogno di numerose ore per essere conclusi ma non giustifica il fatto che moltissime cose sono incomprensibili senza una guida e questo è un gran peccato. Secondo me ogni gioco dovrebbe essere completabile semplicemente giocandolo, le guide non dovrebbero essere indispensabili per il completamento. Tanto lo so che sono solo io che penso questo di Blue prince ma davvero non capisco l'isteria e i voti super pompati. Bene che un gioco indie sia apprezzato da critica e pubblico ma è un BUON gioco, non c'è bisogno di agitarsi tanto.
Spero davvero un giorno di rigiocarlo e ricredermi, magari sono io che sto sbagliando.
Io ho raggiunto la stanza 46 al giorno 24 dopo 18 ore di gioco in cui non ho mai guardato guide. Semplicemente mi sono appuntato ogni dettaglio in modo da non dover ricreare certe situazioni, e anzi sfruttando le cose che sapevo per creare un percorso in ogni run. Ovviamente c'è il fattore culo perché le stanze sono casuali e spesso capitano o vicoli ciechi o curve che ti portano da tutt'altra parte, e dover fare le leve prima complica il tutto. Ma anche là, è un roguelite, è normale fermarsi subito e ricominciare, anzi spesso facevo scelte che sapevo mi avrebbero bloccato il percorso perché o mi serviva un appunto, o volevo riesaminare qualcosa, o banalmente volevo vedere la nuova stanza cosa facesse.
Per quanto riguarda le risorse, più si va avanti e più diventa gestibile il tutto, fai conto che qualche giorno fa ho avviato una run dove alla fine avevo 8 chiavi e 13 gemme che mi avanzavano, con tipo 40 monete d'appresso. Ovviamente anche là devi avere culo, però tendenzialmente le stanze iniziali le puoi gestire proprio per racimolare subito risorse (tipo lo storeroom, il parlor, il nook o la billiard room, tutte stanze che danno oggetti garantiti o comunque ottenibile dietro puzzle).
Da quando ho "finito" il gioco, cioè ho raggiunto la stanza 46, ci ho giocato altre 30 ore, sono arrivato alla stanza in altre 5/6 occasioni e altre volte potevo arrivarci ma non aveva senso farlo in quella run. Gli enigmi veramente complessi si sbloccano proprio nell'endgame (e là purtroppo la guida è davvero necessaria per tanti puzzle), facendo solo il gioco base hai visto solo la punta dell'iceberg
@Misterleo al massimo si può usare in combinazione con altri oggetti per migliorare questi ultimi
Concordo sulla componente casuale. Andrebbe "alleggerita" un po', almeno per permettere di raggiungere la Stanza 46. In che modo non lo so. Magari rivedere le percentuali per alcune stanze o drop, o magari aumentando le scelte, portando da 3 a 4 la scelta di ogni nuova stanza.
Lo sto continuando in maniera più leggera, e ho ripreso ad amare il titolo e in verità più scopro cose più scopro che il gioco fornisce tutte le soluzioni anche agli enigmi più astrusi. Ma ci vuole tempo, pazienza, e sbloccare tutto. Però tipo ora oltre il giorno 80 parto già con 2 gemme e 50 oro di base, tante stanze difficili da trovare le ho fatte diventare fra le più comuni. Ho potuto togliere permanentemente la richiesta di gemma di una stanza (ma è fattibile farlo su altre) e quello diventa il meno. Più si prosegue più diventa davvero casa tua
Conoscete Altered Alma? È un interessante gioco metroidvania che avevo scoperto su kickstarter e qui ne parlo in maniera più approfondita. Se vi va di vedere il video:
🎮 Benvenuti su Indie 101! 🎮 Oggi vi porto nel mondo di KICKSTARTER, un sito che molti di voi conosceranno già ma che non avevo mai preso in considerazione. Dopo aver trovato un int..
Non ci sono interventi da mostrare 😔