Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Misterleo condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Misterleo, aggiungilo agli amici adesso.

Misterleo

ha aggiornato la sua collezione

Misterleo

Sono sicuro che molti stiano giocando a "Blue prince" in questi giorni e mi aveva intrigato moltissimo anche a me quando lo mostrarono qualche mese fa a una conferenza xbox, se non sbaglio. Devo dire che mi ha deluso davvero moltissimo, mi aspettavo che si basasse sugli enigmi e sulla ricerca un po' come un interessante misto tra "The room" e "Escape academy". Non capisco davvero perché tutti ne parlano ma soprattutto perché non mi ha colpito nonostante il genere puzzle game sia il mio preferito e anche i rouguelike li apprezzo particolarmente.
Benché l'idea di mescolare due generi così diversi sia geniale, non mi sembra che funzionino bene tra di loro. Purtroppo la componente roguelike che si basa moltissimo sulla fortuna porta a non concentrarsi sulla componente a enigmi. Certo, i puzzle ci sono ma da quello che ho visto nelle mie 10 ore di gioco è che o:
- i puzzle sono troppo complessi e richiedono collegamenti tra le stanze e altri elementi talmente assurdi che è impossibile comprenderli senza una guida alla mano
- alcuni di questi puzzle per cui uno perde un sacco di tempo molte volte non servono a nulla per arrivare all'anticamera e proseguire l'avventura.
Ho guardato il finale e vari walkthrough, non ce l'ho fatta, mi spiace ma ad un certo punto, nonostante avessi scoperto varie stanze, sbloccato quasi tutti i potenziamenti permanenti, mi ha annoiato tantissimo e ho completamente perso la voglia di andare avanti e proseguire perché la componente randomica mi ostacolava davvero troppo nel proseguimento del puzzle.

SPOILER SOTTO
Non posso dover avere il culo di beccare una delle stanze giuste con la leva, come il great hall, e avere il culo di avere abbastanza chiavi per aprire ogni porta, dopodiché avere il culo di arrivare fino all'anticamera e comunque avere spazio nella magione per avere la stanza della fondazione per poter proseguire. Questa stanza l'ho scoperta solo cercando online, non mi è mai capitata in tutte le run che ho fatto. Ho giocato troppo poco? Forse, i roguelike sono giochi che hanno bisogno di numerose ore per essere conclusi ma non giustifica il fatto che moltissime cose sono incomprensibili senza una guida e questo è un gran peccato. Secondo me ogni gioco dovrebbe essere completabile semplicemente giocandolo, le guide non dovrebbero essere indispensabili per il completamento. Tanto lo so che sono solo io che penso questo di Blue prince ma davvero non capisco l'isteria e i voti super pompati. Bene che un gioco indie sia apprezzato da critica e pubblico ma è un BUON gioco, non c'è bisogno di agitarsi tanto.

Spero davvero un giorno di rigiocarlo e ricredermi, magari sono io che sto sbagliando.

Misterleo

ha pubblicato un video

Conoscete Altered Alma? È un interessante gioco metroidvania che avevo scoperto su kickstarter e qui ne parlo in maniera più approfondita. Se vi va di vedere il video:

Ho FINANZIATO un gioco su KICKSTARTER | Indie 101

🎮 Benvenuti su Indie 101! 🎮 Oggi vi porto nel mondo di KICKSTARTER, un sito che molti di voi conosceranno già ma che non avevo mai preso in considerazione. Dopo aver trovato un int..

Non ci sono interventi da mostrare 😔