Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Seiferaffo condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Seiferaffo, aggiungilo agli amici adesso.

Seiferaffo

Comunque tutto sto over posting su RE4 mi ha fatto ricordare che quest'anno escono molti titoli che mi interessano.
Da quando ho series X e il gamepass ho già finito hi-fi rush, Atomic Heart e ora plague tale 2.
Per Pasqua teoricamente sono apposto, ho ni no kuni 2 da iniziare e ghostwyre tokyo in arrivo, però c'è davvero tanta altra carne a cuocere. RE4, Diablo 4, Starfield, il nuovo Star Wars, Dead Island 2....ma anche progetti un po' più piccoli come The Last Case of Benedict Fox, ghostrunner 2 o Lies of P.
Insomma, era da anni che non mi capitava un anno bello pieno di cose interessanti come questo

Seiferaffo

ha scritto una recensione su A Plague Tale: Requiem

Cover A Plague Tale: Requiem per Xbox Series X|S

Si poteva fare di più

Plague tale requiem solca in tutto e per tutto il sentiero tracciato dal primo capitolo, portando con sé sia i pregi che purtroppo gli innumerevoli difetti.
Se da un lato il gioco combina un setting di nuovo riuscitissimo, una trama tutto sommato ben orchestrata ed un comparto tecnico riuscitissimo, dall'altro soffre di un gameplay vecchio e risicato, un ritmo di gioco a tratti asfissiante (e fin troppo "spezzettato") ed una sequenza di situazioni troppo uguali e ripetute tra loro.
Senza fare spo.iler, il pattern dell'avventura è sempre lo stesso, con un canovaccio ripetuto quasi allo stremo, pieno di colpi di scena telefonanitissimi.
La presenza di sequenze scriptate è persino aumentata rispetto al primo, che aveva sezioni di gameplay più lunghe tra una cutscene e l'altra, mentre lo stealth mi è sembrato abbastanza fallace, soprattutto per colpa di un' IA nemica rinnovatamente stupida. Mi è capitato spesso, infatti, che i nemici si incastrassero nello scenario o che non notassero i miei pg companion, spesso e volentieri in bella mostra per la loro IA, anch'essa scadente.
Anche la trama soffre di alcune cadute di stile, che secondo me minano parecchio l'esperienza in un prodotto dove l'immedesimazione è il tema portante.
Alcune momenti mi sono sembrati improbabili e francamente irrealistici, un peccato per un prodotto che cerca una certa "serietà".
Infine voglio spendere una nota di demerito per l'aspetto dei nemici, anche se può sembrare una sciocchezza.
Chi ha letto la mia recensione del primo, sa che una cosa che mi ha dato fastidissimo erano i modelli poligonali usati per i nemici, creati tutti letteralmente con gli stessi volti e le stesse animazioni.
Ecco, qui il problema è tornato, con l'aggravante che a sto giro c'era un budget diverso rispetto al titolo d'esordio.
Insomma e allora perché un voto tutto sommato positivo?
Perché comunque alcuni scorci sono proprio belli da vedere, alcuni momenti resi molto bene, alcuni collezionabili sono divertenti da trovare (soprattutto nel capitolo IX, l'unico che permette un po' di esplorazione) e perché nelle sezioni puzzle/platform con i topi, quando si gioca un po' con più continuità, il gioco scorre bene e diverte.
Insomma, anche proponendo in maggioranza gli stessi difetti del primo, questo requiem è stata una mezza delusione, anche per colpa di un effetto sorpresa ormai svanito con la prima avventura di Hugo ed Amicia.
Nel primo tra l'altro sono riuscito ad empatizzare molto meglio coi personaggi, in questo capitolo ho detestato a più riprese la protagonista, letteralmente ossessionata nei confronti del fratellino.
Infine il finale suggerisce chiaramente la possibilità di un terzo (e potenzialmente infiniti) capitolo , ma non so se avrei la forza di giocarlo. Ne ho francamente abbastanza e direi anche basta.
Se il primo mi rappresentò un imperfetto ma buon inizio per una nuova saga, questo sequel mi è sembrato un compitino svolto abbastanza grossolanamente senza il salto di livello che mi aspettavo.

7

Voto assegnato da Seiferaffo
Media utenti: 8.5 · Recensioni della critica: 8.5

Seiferaffo

Capitolo XI appena finito e boh lo sto apprezzando meno del primo.
Anche quello aveva dei problemi, ma almeno c'era la scusa del budget limitato e l'effetto sorpresa era dalla sua.
Questo boh, non migliora niente della formula originale imho anzi diventa troppo rindondante dopo tipo subito.
Finora abbastanza deludente, non me l'aspettavo

Non ci sono interventi da mostrare 😔