Seiferaffo a proposito di Batman: Return to Arkham
Un mese quasi che tengo sta collection e solo ora mi sono accorto che ci sono 2 CD, uno per gioco.
Comunque Arkham asylum a 60 FPS è uno spettacolo per gli occhi tutt'oggi
Seiferaffo condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Seiferaffo, aggiungilo agli amici adesso.
Un mese quasi che tengo sta collection e solo ora mi sono accorto che ci sono 2 CD, uno per gioco.
Comunque Arkham asylum a 60 FPS è uno spettacolo per gli occhi tutt'oggi
Allora gente, online ho trovato un modo per fare girare retroarch su Xbox One X.
Sui vari canali e online ho letto che Microsoft è abbastanza soft sulla questione e non dovrebbe esserci ban. Qualcuno che può confermare?
io ora non so se si può parlare di emulazione, ma diciamo che userei retroarch per emulare qualche perla passata patchata in italiano (ad esempio ultimamente sto giocando link awakening DX per GBC), ad oggi mi sto "arrangiando" con la firestick di Amazon e il mio tablet (che però non hanno le specifiche di One X, con annessi miglioramenti).
Perfetto ragazzi. Grazie mille, aspetto altre conferme.
Comunque se vi fate un giro sul tubo, è incredibile come girino (upgradati in risoluzione in altro) bene i giochi PS1, PS2 e GameCube su One X.
Ho già ordinato una chiavetta USB 3.2 da 64 gb dove mettere le iso
Secondo me puoi andare tranquillo, non credo che vedano ciò che stai riproducendo perché non è come i software che compri che sta un controllo della licenza etcc e comunque se sta il programma e lo permettono sarebbe stupido se poi bannano le persone.
Chi è messo così?
Alla fine delle 7 ore e mezza trascorse nel desolato mondo di Azur, Greak si è dimostrato un platform semplice e scorrevole, ma non per questo banale.
Un gioco caratterizzato dalla spiccata vena artistica e dal comparto audiovisivo ammaliante.
Il level design è sempliciotto (tranne nel dungeon finale, dove davvero il gioco mette in mostra tutte le sue meccaniche) e contenuto, ma non per questo fatto male, anzi.
La meccanica sui fratelli, fulcro del gameplay e della produzione, funziona bene nell'idea ma meno meglio nel complesso del gameplay.
Se da una parte gli enigmi da risolvere grazie alle peculiarità dei 3 PG scivolano via che è un amore, è anche vero che purtroppo propone una IA abbastanza deficitaria, con i pg che spesso mi si sono impigliati lungo la mappa e/o sono andati di spontanea volontà in altre aree, costringendomi a ricaricare l'area per poterli portare con me.
Niente di sconvolgente comunque, il gameplay fortunatamente non è stato intaccato da queste limature, piuttosto è stato seccante ogni volta che il problema si presentava.
Alla fine della fiera, Greak Memories of Azur si è rivelato un ottimo metroidvania, non certo il migliore sulla piazza (soprattutto per un amante del genere, come me) ma comunque un validisso e leggerissimo gioco a piattaforme.
Voto assegnato da Seiferaffo
Media utenti: 7.8
Ah, purtroppo ho dimenticato di dire che è anche abbastanza facile.
Nel gioco sarò morto si e no 8/9 volte, di cui il 90% solo perché mi ero incaponito di fare il boss finale no damage
Non ci sono interventi da mostrare 😔