Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Outarel condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Outarel, aggiungilo agli amici adesso.

Outarel

ha pubblicato un'immagine nell'album Robe

Ignorate le mie lenzuola coi fiori, arrivato il pacco di JimmyNovacaineTCG.
Purtroppo non era un ordigno esplosivo come speravo, ma sono contento lo stesso.

Outarel
Cover The Legend of Zelda: Link's Awakening per Nintendo Switch

You are a bad boy Link!

Su emulatore(yuzu) gira bene con qualche crash e rallentamento ma nulla di fastidioso.

Remake dell'originale per GB, classico zelda.
Avevo voglia di un giochino del genere e questo è buono.
Un paio di considerazioni : I boss e dungeon un pò scarsi tranne gli ultimi 2.
Gioco abbastanza facile e dura poco.
Spero veramente che dopo TOTK ne esca uno classico "del genere" moderno (2d o 3d va bene uguale).

Non sono riuscito a fare il finale "buono" ma me lo sono visto su youtube, è ok.
La storia è carina ma non è tutta sta gran cosa che dicevano tutti, non ci sono Zelda o Ganon . (Malon rimane best waifu, Marin mi pare solo na copia)

Ho provato pure skyward sword hd ma ha dei comandi di merda e mi rifiuto, semmai ci sarà na versione dove posso attaccare coi tasti ci penso. Su wii non l'ho mai provato anche quando ce l'avevo ormai è tardi.

Outarel

ha scritto una recensione su Baldur's Gate 3

Cover Baldur's Gate 3 per PC

And I HOPE you have a happy ending of your own.

Finito in un mesetto circa, 2 settimane di ferie + 2 settimane a lavoro.
Steam conta 170 ore , il salvataggio 125 (probabilmente causa save scumming e lasciavo il gioco acceso mentre facevo altro).

Partiamo con il mio solito discorso delirante:

Un gioco Larian, dopo divinity original sin non ne sbagliano una e per quanto mi riguarda I loro giochi sono dayone.
Almeno di recente I divinity vecchi non li ho goduti sinceramente: quello action in terza persona mollato dopo poco, quelli vecchi diablo-like non penso neanche li giocherò.

Il gioco è praticamente un Original Sin 2 sotto steroidi e con il sistema di DnD5e. Non perfetto ma qualche patch e magari delle espasioni e ci si avvicina.
Quindi un RPG tattico a turni.
Visto che sono una bestia a scrivere riassumo con: storia, musica e gameplay OTTIMI.
Gli amanti del RTWP possono cagarsi addosso per quanto mi riguarda I turni sono la forma di gioco superiore per gli rpg(non j, sinceramente quelli mi fanno un pò cagare data la staticità dei combattimenti, in questo si possono sfruttare al massimo anche le varie arene di combattimento e riposizionare i nemici e ucciderli con l'altezza).

Un paio di bug ci sono, per ora nulla di gamebreaking, mentre giocavo stavano già uscendo delle patch consigliabile tenere molteplici salvataggi sempre per sicurezza (consiglio 10 quick e 10 auto, ho notato che il gioco comincia a rallentarsi un pò se sono troppi : per me troppi erano 50 , per quanto mi riguarda il numero che ho messo è più che sufficiente, potete sperimentare, è un difetto comune praticamente tutti gli crpg che ho giocato lo avevano.
Possibile anche "memory leak" (non me ne intendo è un termine che ho sentito in giro) dopo aver giocato molte ore il gioco va riavviato sennò perde performance.

Comunque molto più fruibile dei giochi Owlcat, che spingono a fare dlc e cazzate varie nonostante il loro gioco abbia ancora bug abbastanza gravi (rogue trader lo compro dopo un annetto a 30 euro sicuro, mi piacerebbe dargli I 60 euro ma se il gioco esce come I precedenti con più problemi che altro evito, aspetto le prime recensioni)

Hanno fatto un ottimo lavoro come al solito, questa è LA MIGLIORE trasposizione di DND su videogioco ad oggi (mi manca da giocare Solasta, non metto in dubbio che sia un buon gioco ma dubito che abbia la stessa "qualità" di questo).

Anche graficamente è ottimo , con 12600kf + 4070 RES: 3400x1440 + impostazioni grafiche al massimo gira da dio con DLSS media di 100 fps con cali ovviamente quando c'è casino(e il problema dei troppi salvataggi).

Hanno cambiato molti incantesimi e meccaniche per il meglio e per essere più godibili in forma di videogioco.
Piccolo problema: POLYMORPH DIO FASANO, trasforma solo I nemici, è una delle cose più utili e una sotto classe di mago (trasmutazione) dipende molto da quello… ok disabilitare un nemico è utile ma lo è anche trasmormarsi in una bestia. NON ROVINA IL GIOCO ma cazzo ero molto in hype per raggiungere il lvl7 per poter finalmente diventare uno scimmione e lanciare I Githyanki giù dalla montagna, anche greater invisibility nerfato, madonna che schifo… unica delusione in questo gioco.

Comunque apprezzo il lavoro fatto, spero in espansioni e patch per sistemare I problemi / aumentare il level cap e sicuramente data la popolarità qualcuno farà delle mod per sistemare gli incantesimi.

Personaggi tutti abbastanza simpatici. Gale un pò esagerato ma vabbè. Il finale della storia per i vari personaggi è maestoso , consiglio altamente di fare un personaggio custom e godersi il doppiaggio fantastico di tutti i compagni, mi sono emozionato alla fine (fatto run da buono, la seconda sarà sicuramente chaotic evil tra qualche anno)

Un pò troppo horny per I miei gusti ma vabbè, qualche dialogo cringe lo sopporto, in più Lae'Zel quando non rompe il cazzo è una porca clamorosa e il resto del gioco è un capolavoro.

Aggiungo che oltre alla verticalità si possono usare i nemici come armi improvvisate e lanciarli, non c'è niente di meglio che lanciare un goblin addosso a un'altro goblin e uccidere entrambi.

Classe del mago : Divinazione è davvero OP ma provoca troppe interruzzioni, personalmente avrei dato vantaggi / svantaggi (come ispirazione bardica) perchè così come funziona adesso secondo me è una rottura di cazzo per il "gioco" perchè ogni attacco e tiro salvezza ti fa chiedere se vuoi usare il dado o no e diventa pesante dato che magari vuoi tenerli per il combattimento dopo o confermare un dominate person o garantire uno sneak attack( stessa cosa Luck) .
Come sempre fortuna che c'è il respec, l'ho usato spesso.

Una cosa che non è spiegata forse benissimo: c'è un limite di tempo -> tizio vi ha detto che andrà in una grotta con un Owlbear? Non aspettatevi di trovarlo lì (vivo si intende) se andate a dormire. Insomma non conviene spammare riposi lunghi a caso ma "programmarli", per il resto mi pare si possa fare tutto con tranquillità, per sicurezza salvate spesso.

Hanno anche cambiato un po' la storia di Karsus che ho sempre trovato molto interessante, il cambio non mi é piaciuto più di tanto ma vabbè. (non sono al passo con la lore di 5e , se è stata una decisione di wotc allora WOTC MERDA, se è stata una decisione di Larian me ne faccio una ragione, Karsus / Netheril dalla storia di Neverwinter nights 2 + lore video l'ho sempre trovato molto figo)

Il gioco di per se non é 100% focusato e per come ho giocato io la storia principale é un po' dispersiva: ci sono giochi che non mi fanno dormire la notte perchè appunto hanno una trama principale che fa sbrugnare(lasciando a desiderare su altre questioni). Questo nonostante sia molto interessante e divertente ci tornavo perchè semplicemente è un OTTIMO gioco a tutto tondo non per qualcosa di specifico, e infatti la maggior parte dei giochi a un certo punto semplicemente ignoro le secondarie e faccio la trama principale, qua penso di averlo completato al 90% (chiaramente c'è bisogno di un secondo playthrough per le varie decisioni che si prendono però dopo 150 ore direi che mi faccio una pausa).

La musica poi non ne parliamo, il buon Borislav Slavov non ne sbaglia una.

La cosa migliore : il gioco prevede buona parte delle cazzate che il giocatore può fare, spesso mi ritrovavo a derubare la gente prima di parlarci quando loro volevano darmi un oggetto che avevo rubato effettivamente reagivano dicendo "ah sì avevo questo per ma l'ho perso" (o comunque frasi ad effetto simili)
Stessa cosa vale per le quest completate in ordine "sbagliato".

Questa è la prima volta che non posso "lamentarmi" della durata del gioco è una goduria dall'inizio alla fine, qua c'è sia qualità che quantità.
I 2 Divinity+ questo ottime soundtrack

Gli incantesimi sono una figata, gli effetti sonori e visivi fanno effettivamente sembrare che stai LANCIANDO UNA PALLA DI FUOCO e non una scoreggia arancione.
POI GLI INCANTAMENTI IN LATINO VENGO FORTISSIMO : IGNIS(incantesimo di fuoco), ARDE(same lvl più alto tipo fireball), TE INVOCO(summon), TORMENTUM(magic missile), IMPERO TE(sleep), PARABELLUM(un buff),
CUM MORUIS IN LINGUA MORTUA (speak with dead)

Poi ce ne sono tanti altri, sicuramente qualcuno farà una lista. Questo penso sia un rimando a bg1,2 che aveva una invocazione in latino per ogni scuola di magia invece che per "effetto" .

Altro "difetto" se così si può chiamare: se siete giocatori distratti o non esplorate tutto al 100% ci sono alcune quest che potrebbero risultare più complicate verso la fine. (o almeno sono robe che ho letto online, c'erano critiche simili su disco elisium fortunatamente a me non è capitato)

Diciamo che il gioco offre anche fin troppo, ma non sembra "finito" al 100% , non mi associo a quei R* parola che lo definiscono una beta, ma comunque purtroppo si vede che nell'atto 3 ci sono alcune cose non proprio rifinite al 100%.
Però posso dire che dopo 170 ore (125 totali sul salvataggio, le altre sono io che sono stupido + lasciavo il gioco acceso mentre facevo altro) cosa ci possiamo aspettare? Il gioco è un capolavoro, non è il miglior crpg in quanto a storia ma come VIDEOGIOCO è dannatamente divertente, non perfetto ma più o meno siamo lì.
Se continuano a fare aggiornamenti come fanno adesso e sistemano alcune robe direi che tra un anno come al solito esce la definitive edition e poi io continuerò a sperare in una bella espansione che magari va ad espandere su qualche finale. (E AUMENTA IL LEVEL CAP, IO VOGLIO LO SCIAME DI METEORE)

Non ci sono interventi da mostrare 😔