Videogiocatore da sempre, non disdegno alcun gioco a prescindere da genere o piattaforma
Zell condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Zell, aggiungilo agli amici adesso.
rido
Hot take incoming: Lost odyssey è sopravvalutato a dir poco, strano a dirsi perché è un gioco di nicchia di 16 anni fa circa e ormai nessuno se lo caga più ma ne ho sempre sentito solo parlare bene e l'ho visto spesso in liste dei migliori jrpg di sempre o perlomeno su 360 e tra le mani mi sono ritrovato un gioco sì di base solido, ma circondato ovunque da merda.
Partiamo con ordine, la trama è al limite della sufficienza, parte con una premessa interessante, ovvero il fatto di avere tra le mani come protagonista una persona immortale senza ricordi e che quindi non ha idea del perché lo sia né che cosa abbia fatto negli ultimi mille anni, e come tutti hanno elogiato, il modo in cui si scopre il suo passato è fantastico, ovvero in mini storie scritte da Kiyoshi Shigematsu scollegate dalla storia principale che hanno come unico filo conduttore Kaim e tutte le vicende prevalemente tristi a cui ha assistito nei suoi tantissimi anni di vita.
E fin qui tutto molto bello, peccato che queste storie sono la parte migliore della storia, perché la storia principale è di una banalità a dir poco allucinante, con svolte prevedibili e villain di una profondità poco più alta di una pozzanghera, il party principale perlomeno si salva ma un doppiaggio discutibile e inquadrature e animazioni scadenti rovinano quel poco di buono che c'è.
Chiarisco, non la si segue a sofferenza ma non è sicuramente adeguata a standard odierni o a quelli del 2007, e si nota sopratutto perché la scrittura nelle storie brevi è davvero 100 volte meglio sotto ogni punto di vista.
Ma rimaniamo positivi, il gameplay perlomeno è divertente, nulla di mai visto, è anzi il più classico jrpg a cui si possa pensare, con comando di attacco, magia e oggetti, cosa che non vedo assolutamente come negativa, il gioco ha difatti buone meccaniche che comunque rendono il gioco profondo quanto basta grazie anche a boss fight, non dico chissà quanto memorabili, ma mai troppo facili a patto di non essere sopralevellati.
Dov'è il problema quindi?
CHE E' LENTO, ASSURDAMENTE LENTO, in battaglia abbiamo a disposizione 5 membri del party, ed un massimo di SETTE nemici a schermo e in queste situazioni solamente di animazioni passano circa 2 minuti A TURNO, una cosa ridicola sopratutto perché non si considera il tempo per scegliere le proprie mosse e che allunga le battaglie artificiosamente in maniera assurda.
E a peggiorare tutto ciò ci sono gli incontri casuali, che sono sicuramente un classico del genere, ma allora perché farli in maniera da cozzare completamente con la struttura del gioco?
In primis, il gioco se sei in una zona di livello 15, una volta arrivato a tale livello, le battaglie sono quasi completamente inutili perché ti danno un numero miserissimo di esperienza e ti fanno perdere solo tempo (ricordando il problema di quanto durano le battaglie grazie al numero di nemici e le animazioni LUNGHISSIME durante essi), ma non solo, il gioco non è che ti incentiva a esplorare, ti FORZA a esplorare, perché esistono i semi slot che sono un consumabile che si possono trovare ovunque e sono quasi indisipensabili poiché aumentano il numero di abilità che i membri del party possono usare, e senza di essi non sto scherzando che il numero di abilità che puoi utilizzare all'inizio sono 3 e puoi arrivare ad averne 30.
E per finire in bellezza i dungeon non sono né corti né hanno quasi mai punti di salvataggio nel mezzo, quindi se ti va male e muori nella parte finale del dungeon preparati a rifarti tutto dall'inizio, che per carità è la classica cosa che non succede quasi mai ma quelle volte che succede vuoi bestemmiare non pochi santi.
Poi per carità ci sono altre cose come il fatto che in tutte le città ci sono oggetti ovunque e che quindi 5-10 minuti li perdi a ogni città solo per vedere se da qualche parte sta un dannato seme dello slot, o il fatto che viaggiare nell'overworld con la nave fino all'arrivo dell'aeronave è la cosa più lenta del mondo, ma sono cazzate rispetto a quello detto precedentemente.
Detto ciò, è il gioco effettivamente una merda fumante? No, perché tolte questi errori stupidi il gioco come detto all'inizio di base è divertente, il mondo di gioco è bello da vedere e pieno di cose da fare ma sono queste tante piccole scelte di design e una trama davvero banale e noiosa che porta tutto il pacchetto a fondo con lui, peccato perché magari forse queste cose a 14 anni e con tutto il tempo del mondo mi avrebbero dato meno fastidio ma nel 2023 e a 27 anni suonati certe perdite di tempo davvero non le sopporto più.
Voto assegnato da Zell
Media utenti: 8.9 · Recensioni della critica: 8.6
La premessa iniziale che termina con un : " circondato ovunque da merda" lascia parecchio a desiderare per poter essere un parere preso davvero sul serio. Passi la piú che oggettiva critica a tempi di caricamento e lentezze varie che ripescavano neanche troppo velatamente dalla golden age dei JRpg duri e puri di un tempo, ma che per questo il gioco sia mediocre, ce ne corre e anche tanto. Era e resta una delle esclusive 360 made in Jap piú belle di sempre e giochi come i FF post X per quanto mi concerne possono ancora oggi lucidargli le scarpe. Ad avercene ancora oggi di JRpg old school simili.
@Kazuma Kiryu ma di che stai parlando lmao, newbie cosa che mica ho 10 anni, magari.
Se guardi la mia collezione do per la maggior parte voti alti e sono anche troppo generoso e ne sono consapevole, ho giocato l'anno scorso a FF7 e non mi vedrai criticare la grafica perché non ce ne è motivo, fidati che al gioco ho giocato più di 50 ore e non le avrei fatte se non volevo che mi piacesse, ma non posso neanche far finta che mi sia piaciuto.
Rispondere con "è soggettivo" è come non rispondere, TUTTO è soggettivo, è inutile parlare perché posso risponderti la stessa cosa a quel punto ed il labiale è oggettivamente fatto male per tutto il gioco per qualsiasi versione che non sia quella inglese
Piccolo addendum alla recensione per far capire quanto tempo si perda durante le battaglie, https://www.youtube.com/watch?v=n0WMVqWt … , in questo video di 5 minuti e 8 secondi, 30 secondi vengono spesi ad avvicinarsi al boss e in una cutscene successiva alla battaglia, 3 minuti a in animazioni e il giocatore passa 1 minuto e 38 a scegliere quali abilità usare (e nel video è abbastanza lento nel sceglierle ma ci sta)
Forse un po' troppo severo ma molte cose condivisibili.
I sogni/ricordi battono cento a uno la storia principale e il fatto che siano secondari e per questo non perfettamente integrati nel racconto, come se fossero dei "collezionabili", l'ho trovato fastidioso. Avevo sempre paura di perderne qualcuno. Alcune cose dei racconti tra l'altro avrebbero potuto inserirle nella storia, alcune ambientazioni che a leggerle veniva voglia di visitarle ma poi nel gioco non c'erano. O ancora, alcuni eventi, mi ricordo che c'erano persone che per credo camminavano contro vento per raggiungere un posto ecc... non ricordo più la storia completa, ma questa cosa non si vedeva nel gioco.
Sembra quasi che chi ha scritto la storia del gioco e chi ha scritto i ricordi di Kaim non abbiano comunicato a dovere.
Infatti credo sia così, sono abbastanza sicuro che chi abbia scritto le ministorie non abbia avuto alcun contatto con chi ha gestito quella principale, non ci avevo neanche pensato al fatto che effettivamente sarebbe stato carino leggere di un posto in una ministoria per poi ritrovarselo in quella principale ma non c'è traccia di qualcosa di simile.
Si, c'è una storia che parla di una tribù il cui unico scopo è capire da dove provenga un vento talmente forte che rovina la pelle di tutti quelli che vi viaggino controvento ed effettivamente nel gioco stesso non credo ci sia nulla a riguardo
Non ci sono interventi da mostrare 😔