Giappone e demoni.
Premetto che non ho giocato mai in vita mia a un Onimusha, quindi per me questo capitolo è stato un salto nel buio, mi sono fidato solo del nome e della sua fama...e ne sono rimasto veramente colpito.
Il gioco si presenta come un Adventure a telecamera fissa, con combattimenti all'arma bianca (con un raro utilizzo di archi o pistole) ben riusciti, tra parate e schivate. L'aggiunta di tre poteri demoniaci utilizzabili in combattimento al costo di prezioso mana diversifica molto il CS. Avremo a disposizione tre tipi di armi durante il gioco, con diversa potenza, range, e velocità, e tre tipi diversi di magia. I combattimenti sono divertenti, e quasi mai vorrete schivarli.
Per quanto riguarda l'esplorazione anche qui siamo già su solide basi. Ci troveremo ad esplorare un castello giapponese, con passaggi segreti, sotterranei, vie alternative e numerose zone completamente facoltative, che premieranno i più minuziosi nel setacciare ogni angolo del castello. Ci verranno presentati diversi enigmi (non troppo impegnativi a onor del vero) per procedere verso i titoli di coda. Il gioco ci propone anche numerosi collezionabili, a partire da armature, armi e spade aggiuntive (una spada in particolare richiede un certo impegno per essere recuperata, giustificando la presenza così di una sezione facoltativa impostata a "torneo" che appunto se porteremo a termine ci donerà un oggetto indispensabile per sbloccare la suddetta spada) potenziamenti per vitalità e magie, e ovviamente le anime dei demoni, che ci permetteranno di potenziare armi e magie.
Per quanto riguarda la trama l'ho trovata veramente carina nella sua semplicità. Sono un amante del Giappone e dei demoni quindi non potevo che adorare sia ambientazione che struttura narrativa. Dovremo salvare una principessa da un rito oscuro tenuto dai demoni per donare potere a un umano. Molto carina la presenza di libri durante il gioco che ci daranno una visione più chiara del mondo dei demoni e del loro scopo nel nostro mondo. Poche cutscenes , un paio fatte in CGI veramente epiche .
Le musiche sono strabilianti, donano il giusto ritmo al gioco, e vorrete sicuramente ascoltarle più volte.
Il mero lato tecnico è ovviamente difficile da valutare, essendo un gioco uscito su PS2. Il restauro grafico è ben fatto, ma senza impressionare. Comunque molto carino il design dei personaggi e dei nemici primari, più anonimo invece i nemici base che incontreremo per tutto il gioco.
Peccato per la durata, finito in 4 ore , trovando ogni cosa. Vero, per sbloccare tutti i trofei (presenti in game nella versione switch) ci vuole più tempo, ma su 56 trofei, in 4 ore ne ho sbloccati 38.
In definitiva un gioco che consiglio caldamente, non richiede troppo tempo, e regala qualche ora di divertimento in compagnia del nostro samurai Samanosuke.
Cloud Of Darkness
Lo devo comprare pure io, 20 € è regalato per una perla del genere
AleOinthedark
Aspetto il tuo post per sapere quando è in sconto
Monty
Comprate così fanno la remastered del 2 che è il mio preferito
Lagomorph
Che poi per sfide del genere 4.2% è un sacco, ma immagino sia perché un Onimusha Remastered nel 2019 se lo compra solo chi già lo ama
Monty
Penso sia anche io così in realtà perché sinceramente me lo aspettavo piu basso