Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Akatosh condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Akatosh, aggiungilo agli amici adesso.

Akatosh

ha scritto una recensione su Indivisible

Cover Indivisible per PC

Un gioco particolare senza un genere ben definito che cerca di unire più generi come metroidvania, rpg, action/picchiaduro e platform.
Poche volte un gioco mi ha dato sensazioni contrastanti come questo. Animato, colorato e disegnato splendidamente i problemi del gioco risiedono sopratutto nel giocato vero e proprio, non scherzo nel dire che forse sarebbe stato meglio come serie animata invece che gioco.
Detto questo nel complesso è un gioco assolutamente valido e che ha il coraggio di osare, un pò perchè la formula è più complessa del solito(anche se il gioco è molto lineare alla fine) e un pò perchè osa sperimentare e a unire più generi.

Il combat sistem è l'aspetto più particolare del gioco siccome è in tempo reale ma a "turni" simile ad un sistema ATB ma con chiare influenze di picchiaduro con concatenazioni di attacchi anche direzionali. Sfortunatamente il tutto risulta molto blando, poichè le combinazioni, come possono essere in un picchiaduro o action tecnico, non hanno un vero scopo o un valore significativo all'interno dei combattimenti ad esclusione dello sepzza guardia ma che si riassume in un attacco alto+basso e fine. Tutto questo si traduce in
un combat sistem che ben presto finisce per risultare monotono e sostanzialmente un button smashing. L'altra presenza significativa del combat sistem è il parry che risulta essere molto importante nelle prime fasi del gioco e in particolare per determinate boss fight. Il problema però qui invece riguarda il bilanciamento degli scontri poichè progredendo nel gioco il party diventerà cosi forte che alla fine la parata può anche essere ignorata perchè si burstano i nemici, incluse buona parte delle boss fight principali.

Il paltforming nel gioco è presente in maniera abbondante per tutta la sua durata e varia sia per complessità che per difficoltà. Se inizialmente sia molto semplicistico con il progredire del gioco diventa sempre più complesso ma a questa complessità non corrisponde una altrettanta precisione e manovrabilità nei salti e nelle abilità legate al platformimg. Tra l'altro al platforming vengono dedicate tante/troppe abilità/perk ma per non si sa bene quale scelta di game diseign manca il doppio salto sino alla fine del gioco dove viene introdotto uno scatto aereo che però non è ovviamente la stessa cosa.

La narrativa del gioco è per lo più apprezzabile e si lascisa seguire, sopratutto con una parte finale molto bella anche se un pò improvissa per quanto riguarda lo sviluppo della protagonista. E' una narrativa semplice e che vuole unire umorismo a momenti seri, anche se va detto non sempre determinate cose vengono azzeccate o il giusto tempismo catturato.

Per quanto riguarda l'esplorazione poco da dire, il gioco offre ben pochi motivi e incentivi per esplorare. L'unica cosa che si ottiene dall'esplorazione sono delle pietre per potenziare la protagonista/party e fine. Esplorare mi ha dato veramente poca soddisfazione e unito alla questione del platform non proprio curatissimo è una parte del gioco trascurabile.

Concludo con una piccola nota finale ossia che il gioco ha un non indifferente problema di comunicazione sia intuitiva che visiva. Ci sono letteralmente volte(e non sto esagerando) che il gioco NON VI DICE NULLA su cosa dove fare e si aspetta che non si sa per quale miracolo divino dobbiate capirle. Oppure meccaniche che avete fatto mezza volta a metà gioco di cui vi siete scordati l'esistenza che però vi servono in un determinato punto per proseguire. O ancora concatenamenti di abilità che non sapevate neanche fosse possibile fare o che avesse senso farlo.
Era dall'infanzia che non mi bloccavo cosi tanto in un gioco perchè non capivo cosa dovevo fare e dire che ho finito giochi infinitamente più criptici o complessi di questo.

Ore di gioco: 17,9
Voto: tra il 6,5-7
TITOLO: Indivisible
GENERE: Azione, Indie, GDR
SVILUPPATORE: Lab Zero Games
EDITORE: 505 Games
FRANCHISE: 505 Games Official
DATA DI RILASCIO: 8 ott 2019

Akatosh

ha scritto una recensione su Darkest Dungeon

Cover Darkest Dungeon per PC

Ore di gioco: 64

Pro:
-Ottima atmosfera dark
-Ottima scelta del doppiatore del narratore e anche dello stile linguistico
-Impegnativo e brutale
-Ottima varietà di classi, nemici
-4 tipologie di Dungeon differenti che spingono ma non obbligano a variare il party per affrontarli al meglio.
-12 boss tutti unici tra di loro con precise meccanice che spingono a pensare bene alla composizione del party.

Contro:
-A volte il gioco è eccessivamente brutale
-Il suo essere brutale insiema al RNG può causare non poca frustrazione
-Presenza di un pò di grind non piacevole
-Una dsicreta quantita di cose non vengono spiegate in modo chiaro
-Un evidente power spike di diffocltà tra i dungeon di livello 3 e quelli di livello 5

TITOLO: Darkest Dungeon®
GENERE: Indie, GDR, Strategia
SVILUPPATORE: Red Hook Studios
EDITORE: Red Hook Studios
DATA DI RILASCIO: 19 gen 2016

Non ci sono interventi da mostrare 😔