Ubisoft è una software house interessante. Da un lato riesce a soddisfare la fame di titoli sfornandone di varie serie in tempi brevi, dall'altro spesso non riesce a osare e fornire prodotti all'altezza delle aspettative. Che poi cosa si aspettano tutti visto che va così? Boh. Detto ciò, quando eccelle tira fuori dei capolavori intramontabili, ma quando fa il contrario è ancor più difficile dimenticare certi orrori. Sui bug ci sarebbe da aprire un forum dedicato. Poi c'è il fatto che tra di loro i team non comunicano con lavori paralleli, per cui a volte ci troviamo davanti a errori di design per esempio. Un altro aspetto che crea disapprovazione è il suo voler essere a tutti i costi politicamente corretta, uscendosene quando serve con scuse ai limiti della presa per il cu*o. A volte basterebbe tacere che nessuno farebbe storie. Mi pare di aver detto abbastanza.
Ha sempre fatto dei bei giochi, partendo dal famoso Assassin's Creed, Rayman, i vari Prince of persia, e Avatar, di cui l'ultimo Frontiers of Pandora è decisamente un bel gioco. Non possiamo di certo paragonare UBI Soft a Rockstar o ND o ai Santa Monica, ma questi ultimi tre sfornano una serie ogni 10 anni, UBI soft sforna nuovi titoli serialmente ogni anno. I Naughty Dog fanno solo Uncharted e THe last of Us certamente li fanno con molta più cura visto che fanno solo quelli. Rokstar fa solo red dead redemption e GTA. Vorrei vedere se Rokstar si mettesse a fare due giochi nuovi ogni anno cosa gli uscirebbe. Mentre I Naugty Dog con Ps 5 sono praticamente scomparsi che quasi bisogna andare a Chi li ha visti.
Generalmente è perchè fa giochi molto "standard" e si limita a fare il compitino, con open world immensi ed eccessivamente diluiti. Gli Assassin's Creed (soprattutto Odyssey e Valhalla) sono un po' la summa di tutto ciò, a cui si aggiunge un comparto narrativo dimenticabile e una scrittura di basso livello.
Ovviamente ci sono le eccezioni e non è sempre così, ma anche lo stesso AC Shadows non promette benissimo sotto diversi aspetti e arriva a ben 4 anni dal precedente (Mirage escluso)
Diciamo che non se la passano troppo bene, ci sono state spesso voci di vendite. A me poco importa, anzi hanno smesso di fare i giochi che preferivo, da Splinter Cell a Watch Dogs, per fare quelli attuali. Pop è stato carino, ma il prossimo AC farò di tutto per NON prenotarlo.
DovahSkin LvL 56
Centurione
Ubisoft è una software house interessante. Da un lato riesce a soddisfare la fame di titoli sfornandone di varie serie in tempi brevi, dall'altro spesso non riesce a osare e fornire prodotti all'altezza delle aspettative. Che poi cosa si aspettano tutti visto che va così? Boh. Detto ciò, quando eccelle tira fuori dei capolavori intramontabili, ma quando fa il contrario è ancor più difficile dimenticare certi orrori. Sui bug ci sarebbe da aprire un forum dedicato. Poi c'è il fatto che tra di loro i team non comunicano con lavori paralleli, per cui a volte ci troviamo davanti a errori di design per esempio. Un altro aspetto che crea disapprovazione è il suo voler essere a tutti i costi politicamente corretta, uscendosene quando serve con scuse ai limiti della presa per il cu*o. A volte basterebbe tacere che nessuno farebbe storie. Mi pare di aver detto abbastanza.
DovahSkin LvL 56
Centurione
sonar
Ha sempre fatto dei bei giochi, partendo dal famoso Assassin's Creed, Rayman, i vari Prince of persia, e Avatar, di cui l'ultimo Frontiers of Pandora è decisamente un bel gioco. Non possiamo di certo paragonare UBI Soft a Rockstar o ND o ai Santa Monica, ma questi ultimi tre sfornano una serie ogni 10 anni, UBI soft sforna nuovi titoli serialmente ogni anno. I Naughty Dog fanno solo Uncharted e THe last of Us certamente li fanno con molta più cura visto che fanno solo quelli. Rokstar fa solo red dead redemption e GTA. Vorrei vedere se Rokstar si mettesse a fare due giochi nuovi ogni anno cosa gli uscirebbe. Mentre I Naugty Dog con Ps 5 sono praticamente scomparsi che quasi bisogna andare a Chi li ha visti.
sonar
Il_Mirko LvL 40
Basilisco
Generalmente è perchè fa giochi molto "standard" e si limita a fare il compitino, con open world immensi ed eccessivamente diluiti. Gli Assassin's Creed (soprattutto Odyssey e Valhalla) sono un po' la summa di tutto ciò, a cui si aggiunge un comparto narrativo dimenticabile e una scrittura di basso livello.
Ovviamente ci sono le eccezioni e non è sempre così, ma anche lo stesso AC Shadows non promette benissimo sotto diversi aspetti e arriva a ben 4 anni dal precedente (Mirage escluso)
Il_Mirko LvL 40
Basilisco
bluemonday
Diciamo che non se la passano troppo bene, ci sono state spesso voci di vendite. A me poco importa, anzi hanno smesso di fare i giochi che preferivo, da Splinter Cell a Watch Dogs, per fare quelli attuali. Pop è stato carino, ma il prossimo AC farò di tutto per NON prenotarlo.
bluemonday
Non capisco questo timore per Ubi Soft, chi me lo spiega?