Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

LuxPKK condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere LuxPKK, aggiungilo agli amici adesso.

LuxPKK

ha scritto una recensione su Final Fantasy XVI

Cover Final Fantasy XVI per PS5

Alle sue condizioni

La mia esperienza con FFXVI è stata... strana. Parliamo di un gioco che è stato in grado di deludermi e piacermi allo stesso tempo, anche in maniera piuttosto intensa da entrambe le parti. E quindi queste due forze inarrestabili convergono, e una sola dovrebbe spuntarla, perché alla domanda "ti è piaciuto?" io posso rispondere o sì, o no.

Mi è piaciuto. Molto.
Ma mi ha anche irritato molto, tra grosse delusioni e piccoli fastidi.
Per me FFXVI è l'esempio perfetto dello studente intelligente che non si applica, perché quando si applica spacca di brutto e tu vorresti vederlo sempre così.

La storia è molto figa, fatta di bellissimi momenti e temi veramente forti che ahimè ho trovato mal collegati tra loro, con passaggi schematici e anticlimatici e esecuzioni non sempre brillanti. Alti e bassi, insomma, ma gli alti sono così alti che si dovranno impegnare per superarli nei prossimi titoli della serie. La lore di Valisthea è incredibile, e lo dimostrano la cura per il world building, per la storia in ogni quest secondaria e la scrittura dei dialoghi e dei personaggi. Di ogni personaggio. Clive è un protagonista incredibile, sfaccettato e dalla storia ricca ma lo stesso si può dire per tanti altri comprimari e pure per i terziari e gli NPC di alcune missioni. Non tutti hanno ricevuto lo stesso trattamento, però. Qualcuno rimane troppo in disparte, qualcuno poteva dire molto di più, ma nel complesso il cast mi rimane nel cuore. Insomma, anche qua tante belle cose ma eseguite non sempre benissimo.
Un altro esempio? Il combat system. Dalle buone basi, divertente, solido e flashoso, ma che non viene sostenuto a dovere dal design del gioco, che invoglia poco all'approfondimento. Le location sono tante ma sono anche tanti corridoi con zero interazioni, i nemici sembrano vari ma si ripetono ad nauseam, e le quest hanno bellissime storie ma esecuzioni terribili e ripetute. Le meccaniche RPG esistono ma non servono praticamente a nulla, tanto valeva rimuoverle e approfondire il comparto action (ma poi tanti avrebbero rotto le palle più di quanto già fanno).
Ce ne sono tanti di esempi di questo contrasto, tra scelte intelligenti e ben pensate e altre che comprendo ma non condivido. Non è un gioco incompleto o un gioco pieno di difetti, è un titolo sul quale i suoi creatori hanno preso delle decisioni. Che, ripeto, comprendo, ma non condivido.

Nel complesso comunque vincono gli alti, perché speravo mi piacesse di più sì ma mi è comunque piaciuto molto. E se gli alti sono Cid, "Margrace", Gav e tanti altri, delle boss fight paurose, dei temi trattati così bene e una presentazione audiovisiva da 11/10 (il doppiaggio italiano è pazzesco) allora direi che ci siamo. Che questo FFXVI mi è piaciuto. La strada che la serie potrebbe prendere dopo questo capitolo per me è buona. Deve solo apportare un buon numero di rifiniture. Ma voglio confidare nel futuro di Final Fantasy. Un po' meno in quello della sua fanbase che di fronte a un gioco con x problemi preferisce concentrarsi su y e su z. Ci siamo davvero liberati dell'eredità dei cristalli?

8.7

Voto assegnato da LuxPKK
Media utenti: 8.6

LuxPKK

ha aggiornato la sua collezione

Non ci sono interventi da mostrare 😔