Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Su Otzitello

Sono un ex videogiocatore. Dico ex videogiocatore perché una volta il videogioco era la ragione di vita. Adesso è più una cosa saltuaria, ma … Leggi tutto

Otzitello condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Otzitello, aggiungilo agli amici adesso.

Otzitello

ha scritto una recensione su Star Wars: Battlefront

Cover Star Wars: Battlefront per PC

Non ci siamo proprio

Ci ho giocato per 10 minuti. Il tempo di scoprire che non c'è la campagna. Ho speso 30 euro + 6 euro di spedizione per un gioco che non ha la campagna. Bestemmie a gogò.

Ricapitolando
Trama: 0 (la cosa più importante non c'è)
Gameplay: 7 (monotono ma accettabile, riguarda solo il multiplayer)
Ambientazioni: 9 (futuristiche, bello)
Grafica: 8 (è un gioco del 2015)
Musica: 8 (non so se la musica è sempre quella di John Williams)
Multiplayer: 6 (si perde facile, ma non solo per i nerd, ma anche perché i colpi ti uccidono presto; poi pochi giocatori online, è un gioco vecchio)
(0+7+9+8+8+6)/6=6,33

Non vi consiglio di acquistare un gioco vecchio di 8 anni per giocare solo con il multiplayer (perché solo questo potete fare), perché non ci sono giocatori online e poi il gameplay del multiplayer potrebbe non piacervi. Consiglio Battlefront 2 (2017) sia perché ha uno straccio di trama, sia per le ambientazioni, sia per il multiplayer che è leggermente fatto meglio. Do un 6 a Battlefront (2015) perché è sufficientemente giocabile, ma non consiglio l'acquisto, neanche se vi costasse pochi euro.

Otzitello

ha scritto una recensione su Star Wars Battlefront II

Cover Star Wars Battlefront II per PC

Un titolo che avrebbe spaccato

Cosa mi è piaciuto:
- i combattimenti aerei nello spazio;
- i paesaggi di fantascienza in alta definizione;
- giocare nei panni di diversi personaggi (nel multiplayer li scegli te, nella campagnia vengono scelti in base alla storia);

Cosa non mi è piaciuto:
- per me la storia era corta e difficile da capire;
- ho trovato difficile imparare nuove mosse (e abilità) ogni volta che la storia mi faceva cambiare personaggio;
- in generale, il gameplay è monotono (fai sempre le stesse cose nella stessa maniera);
- l'utilizzo della spada c'è stata una volta sola (non conto la seconda volta che è giusto un attimo);
- la battaglia tra spade laser c'è solo nel multiplayer (che tra l'altro è difficile da vincere);
- livelli lineari. Sei all'interno di navi spaziali fichissime, però, c'è un'unica direzione da prendere.

Ricapitolando
Trama: 6 (troppo corta e incasinata)
Gameplay: 7 (monotono ma accettabile)
Grafica: 9.5 (credo che sia il punto forte del gioco)
Musica: 8 (non so se durante la storia la musica è sempre quella di John Williams)
La media è quindi: 7.6, arrotondo a 7.5.

Consiglio l'acquisto a 10 euro.

Otzitello
Cover Tomb Raider III: Adventures of Lara Croft per PC

Videogioco difficile e noioso. Sconsigliato.

Sarò estremamente sintetico visto che è un gioco vecchio e a nessuno interesserà questa recensione. Il gioco non fa parte di quelli che anche se invecchiano restano giocabili. Un gioco che non invecchia mai è Tomb Raider 2, che si può giocare ancora oggi (2023) e che consiglio per chi non ha mai giocato ad un Tomb Raider storico. TR3 invece è noioso nei livelli, difficilissimo nel superare l'enigma del percorso, pochi nemici (in particolare all'inizio del gioco qualche scimmietta e qualche tigre), la storia è banale. Poi ho notato anche che gli oggetti (munizioni, medikit, ecc) sono difficili da trovare; per non parlare dei segreti (li ho trovati solo con le soluzioni). Quindi le altre caratteristiche, come il fatto che sia giustamente (per il suo tempo) un gioco legnoso nei movimenti del personaggio, non fanno che aggravare. Per capirsi meglio, anche se TR2 è legnoso la storia è il suo punto forte e superi lo scoglio della legnosità. Un punto favorevole è che la versione per PC di TR3 è bella in 1920x1080 pixel: la testa quadrata e le bocce a piramide le vedi nitide, come anche il resto. Non do a TR3 come voto 6, perchè 6 significherebbe che sarebbe sufficientemente giocabile, quando invece non è giocabile. Nonostante sulla bilancia stessero prevalendo gli aspetti negativi ho voluto finirlo lo stesso il gioco, per curiosità, ma è stata dura (se pur con le soluzioni). E adesso lo voglio gridare al vento: che palle di videogioco.

5

Voto assegnato da Otzitello
Media utenti: 7.9

Otzitello
Cover Grand Theft Auto: The Trilogy - The Definitive Edition per PC

Non è né un remastered né un remake. Allora che è?

Gli sviluppatori sanno quello che fanno. Se hanno deciso di fare pochi miglioramenti evidentemente ci sarà stata una ragione. Evidentemente sapevano già in anticipo (tramite sondaggi, youtube, siti internet, che ne so io) quanti avrebbero comprato il gioco. È inutile rifare un gioco da capo con la grafica moderna, investire tempo e soldi quando poi non lo compra nessuno. Da qui il nome remastered. Infatti non è un remastered perché si sono limitati ad abbellirlo lievemente. Il remastered è un gioco con la grafica moderna. Il remake invece è un gioco rifatto (più che altro dal punto di vista del gameplay e della storia) dove riprendono alcune, o molte, cose del gioco precedente (storia, gameplay migliorato). Cosa che non centra niente per questo caso. Questi tre titoli sono la versione per PC migliorata. A tutti e tre i titoli gli sono state fatti gli stessi miglioramenti grafici e meccanici di gioco (come per esempio l'aggiunta del GPS e le indicazioni stradali). GTA 3 è sempre meccanicoso, perderete un sacco di volte, quante bestemmie. GTA Vice City mi si è bloccato a 27% di gioco completato. Ho imprecato così forte che gesù è sceso e m'ha chiesto scusa. Per finire in bellezza, GTA San Andreas ha dei bug. Quindi era vera la storia degli acquirenti che si lamentavano dei tre titoli fatti alla caxxo di cane. L'ho comprato a prezzo pieno... non mi chiedete perché. Credo di averlo fatto per incoraggiare gli sviluppatori ai remastered. Consigliato sui 10 euro. Anche perché è un gioco vecchio, ficcatevelo in testa. Anche io me lo devo ficcare in testa. Non sono intenzionato a finire San Andreas, ma ho chiesto il risarcimento tramite paypal perché vice city mi si è bloccato e quelli di Rockstar non sanno risolvere. Non so come andrà a finire. Farò come CJ, li ammazzo tutti a quelli di Rockstar. I'll kill you all motherfuc2ers!

7

Voto assegnato da Otzitello
Media utenti: 8.5 · Recensioni della critica: 6

Non ci sono interventi da mostrare 😔