Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Su Tempesta The Brave

Laureato in Scienze Storiche con una tesi in Antropologia Culturale sull'esperienza videoludica. Appassionato di sollevamento pesi, gatti, k-pop e cultura giapponese. Dirige e scrive per il IlVideogioco.com.

Tempesta The Brave condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Tempesta The Brave, aggiungilo agli amici adesso.

IlVideogioco.com

ha pubblicato un link

Momenti ansiogeni e briciole di terrore in quest'avventura horror sviluppata in solitaria.

Tempesta The Brave
Cover Trine 5: A Clockwork Conspiracy per PC

Squadra che vince non si cambia

Link alla recensione completa: https://www.ilvideogioco.com/2023/10/02/ …

Trine 5: A Clockwork Conspiracy può essere una sorpresa tanto per chi si approccia alla saga per la prima volta quanto una delizia per chi invece è affezionato da oltre un decennio. La storia è semplice e spensierata, il gameplay funziona quasi perfettamente e in compagnia la fruizione migliora in maniera esponenziale. Da soli va benissimo, ma con degli amici è praticamente irrinunciabile. In attesa di un eventuale sesto capitolo in grado di far brillare anche la componente relativa al combattimento, raccomando vivamente questa nuova, entusiasmante opera di Fronzenbyte.

8.8

Voto assegnato da Tempesta The Brave
Media utenti: 8.8

Tempesta The Brave

ha scritto una recensione su Highrise City

Cover Highrise City per PC

Un rivale per Cities Skylines (?)

Link alla recensione completa: https://www.ilvideogioco.com/2023/09/29/ …

Anche se a una prima occhiata Highrise City potrebbe sembrare un “Cities Skylines da discount”, in realtà l’opera di Fourexo Entertainment presenta effettivamente alcune qualità non da poco. Dall’interessante e complessivamente ben implementato focus di stampo manageriale sulla gestione delle risorse e dell’economia alla possibilità di poter ammirare i frutti del proprio lavoro da una fantastica prospettiva. Peccato però che la modesta natura della produzione finisca col tradirsi in particolare sul versante tecnico, a causa di un’ottimizzazione da migliorare al più presto. Raccomando comunque agli amanti dei city builder di dargli una possibilità.

7

Voto assegnato da Tempesta The Brave
Media utenti: 7

Tempesta The Brave

ha scritto una recensione su Starfield

Cover Starfield per PC

L'amor che move il sole e l'altre stelle

Link alla recensione completa: https://www.ilvideogioco.com/2023/09/25/ …

Le premesse/promesse sono state in larghissima misura mantenute. Starfield ha fissato de facto un nuovo standard in termini di esperienza ruolistica di stampo fantascientifico, grazie a un universo (mondo è e sarebbe un pelo riduttivo) che giusto le menti dietro a Fallout e The Elder Scrolls avrebbero potuto concepire. “Sii chi vuoi essere” è sempre stato il mantra delle opere di Bethesda Game Studios, e anche qui lo si onora in maniera quasi impeccabile. Per giunta poggiando sulla struttura meno buggata e imperfetta che si sia mai vista in una produzione della celebre software house statunitense, almeno al day one.

I compromessi tecnici legati all’esplorazione (con buona pace di chi si aspettava un No Man’s Sky sotto steroidi) vengono ampiamente giustificati dall’offerta contenutistica, che garantisce centinaia di ore ricolme di avventure e personalizzazione di personaggi, avamposti e navi spaziali. E’ tempo di entrare a far parte di Constellation e vivere la propria storia da esploratore delle stelle. In viaggio!

9

Voto assegnato da Tempesta The Brave
Media utenti: 8

Tempesta The Brave

ha pubblicato un'immagine nell'album LOL

Si fa prima a trovare cosa c'è di giusto, in tutto questo. Risposta: NULLA. 🤣

Sorvoliamo sulla scelta di riesumare una rivista che aveva chiuso i battenti da anni, in un settore dove comunque la carta è morta da tempo immemore (e così resterà, purtroppo o per fortuna). Per giunta con un'uscita bimestrale a 10 euro (!). 10 euro per una rivista. Oooook.

Ma poi: "100% indipendente", "le recensioni più oneste" ecc ecc. Anche tralasciando tutta l'arroganza e la saccenza che permeano tale scelta di parole... Come pensi di essere credibile quando ti chiami "PLAYSTATION Magazine"? Con quale faccia da cu*o pretendi di risultare davvero oggettivo, onesto, autorevole e disinteressato, anche nei giudizi, quando porti nel nome uno dei tre big 3 dell'industria videoludica?

E' come se uno pretendesse di trovare il parere sulla miglior crema di nocciole presente sul mercato da una fonte (sia essa cartacea, digitale, ecc) che porta Nutella nel nome. 🤡🤣

Più tempo passa e più la gente si fa di acidi. Scadenti però.

Non ci sono interventi da mostrare 😔