Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Su Lucagrax89

"Non importa se finisci un gioco...è come lo finisci ciò che conta" Faccio video sul mondo dei videogiochi..se vi interessa visitate Lucagrax89 su Youtube, Facebook e Twitch e Grax89 su Instagram!!

Lucagrax89 condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Lucagrax89, aggiungilo agli amici adesso.

Lucagrax89
Cover Tomb Raider I-III Remastered Starring Lara Croft per PC

Spettacolare! E allora perchè questo voto?

Salve vecchie rocce, oggi ho preso dopo mesi di sofferenza una decisione ardua...mi stoppo con la remastered di Tomb Raider (Questa sarà una recensione incazzata!).
Premetto che non ho mai giocato i titoli originali e per me questa remastered ha un senso importante per chi come me ha avuto voglia di intraprendere le avventure della bella Lara Croft.
Peccato che la prima cosa che mi sia balzata all'occhio appena ho preso il controller in mano, sono stati proprio i controlli, il gameplay; io capisco che i titoli siano invecchiati e anche male, ma cristo redendore, ma migliorateli i controlli, puliteli per le versioni modernizzate ostia, non posso aspettarmi solo un miglioramento grafico (tra l'altro si può tornare alla grafica originale durante il gioco solo premendo un tasto).
Ci sono stati momenti di bestemmie da scomunica durante i tre titoli e a dire il vero, sono arrivato al terzultimo livello del terzo capitolo e ho preso la fatidica decisone per via di una mossa che non posso eseguire ne con i controlli tank ne con i controlli moderni. Due livelli per sapere come finisce il tre. In poche parole sono stato costretto ad andare a spararmi il finale su YT.
Ma io dico porca di una merda boia, ma vi pare logico? io ho amato la storia e gli enigmi di tutti i 3 titoli e questo mi ha spinto a continuare, ma se per caso prima mi fosse balenata in testa l'idea di acquistare la seconda remastered di Tomb (ovvero la 4-6) a fine run, ora col cazzo di Bertinotti che la compro. Non ho voglia, considerando anche che sto per finire "Indiana Jones e L'antico Cerchio", genere molto similiare a Tomb Raider o Uncharted (ne riparleremo nei prossimi).
Le cutscene mi hanno fatto piegare dal ridere, vuoi per il cambio grafico, vuoi per i doppiaggi e le frasi estremamente divertenti.
Ho trovato ovviamente un sacco di Back Tracking, ma penso fosse fondamentale anche nei titoli originali, ma questo fatto dei controlli mi costringe a mettere un voto basso ad una remastered che tutto sommato mi stava soddisfacendo parecchio; ma non puoi presentarmi un prodotto così, anche se a prezzo base.
Peccato, un'occasione persa:magari più in là prenderò la seconda remastered (anche perchè mi mancherebbero solo i capitoli 4-6 per chiudere tutta la saga), ma per un pò con l'archeologa più sexy del mondo, ho chiuso.
CONSIGLIATO? SOLO SE MIGLIORANO I MOVIMENTI DELLA PROTAGONISTA.

5.5

Voto assegnato da Lucagrax89
Media utenti: 6.9

Lucagrax89

ha scritto una recensione su Mario & Luigi: Brothership

Cover Mario & Luigi: Brothership per Nintendo Switch

"é come aggiungere brodo a un risotto gia' cotto" (CIT.)

Salve vecchie rocce, oggi io e la mia compagna, abbiamo fintio Mario e Luigi Fraternauti alla carica.
Parto col dire subito una cosa: in totale abbiamo speso circa 70 ore di gioco tra principali e secondarie; ma di queste 70 ore, ho ceduto dopo circa 30 ore, lasciando il posto alla mia compagna che si è apprestata a finire il titolo (sono rimasto comunque per farle da spalla videoludica!).
Motivo? Il gioco secondo entrambi è stato troppo troppo allungato con una storia che poteva finire dopo una 50ina di ore. Storia ben fatta, ma troppo tirata per le lunghe, soprattutto nella fase centrale e finale.
Vi ricordo che il titolo è un gdr relativamente semplificato sul gameplay, che vedrà come protagonisti Mario e Luigi.
Noi abbiamo portato al massimo i livelli di entrambi i personaggi e acquistato qualsiasi potenziamento in game che ci permettesse di afforntare l'avventura in maniera abbastanza facile, ma quello che ci ha fatto perdere il mordente, soprattutto verso la fine è stata questa continua sensazione di "essere al termine", quando in realtà non c'eravamo mai.
la grafica in cell shading è stata molto piacevole da guardare e il gioco si fa accompagnare da una serie di battute leggere e da una musica da Nintendo.
I dialoghi sono stati interessanti, ma rientrano anche essi nella fase riempitiva: a volte si sono dilungati troppo per spiegare concetti che bastava spiegare in poche righe.
i combattimenti sono stati il fulcro del game e ci hanno divertiti molto; alcuni attacci fratelli li abbiamo trovati inutili e non sempre gli attacchi più recenti si sono dimostrati i più forti, anzi, di solito abbiamo vinto delle fight con spine sinergiche e con attacchi trovati ad inizio gioco.
CONSIGLIATO? Sì, se avete tanto, tanto tempo a disposizione (contate che noi abbiamo anche giocato con due bimbe piccole!!).

8

Voto assegnato da Lucagrax89
Media utenti: 7.8

Non ci sono interventi da mostrare 😔