Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.
Risposta scelta dall'autore della domanda
3 Utilità

Io ho avuto la fortuna di essere nato come videogiocatore proprio ai tempi dei RE usciti su PSone. Per quanto mi riguarda sono titoli che ancora oggi hanno il loro che dire. Però le meccaniche sono invecchiate un po' male. E se sei abituato ai videogiochi moderni potresti trovarti in difficoltà tra telecamere fisse e movimenti più legnosi dei mobili di nonna. Secondo me dovresti vedere qualche gameplay, senza spoiler, e poi decidere se giocare gli originali o i remake.

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Allora, molti giustamente ti consigliano il remake del primo, però sappi che devi essere un minimo avvezzo al retrogame. Non ci sono checkpoint ma solo punti di salvataggio, quindi se muori ritorni lì e se non gestisci bene questa cosa diventa frustrante. Idem le telecamere fisse, ci devi fare l'abitudine, e soprattutto il gioco non ti tiene assolutamente per mano. Io infatti ancora non sono riuscito a finirlo, valuta tu se vuoi iniziare da un'esperienza retrò (ma comunque eccellente a quanto sento in giro) che indipendentemente dalla sua qualità ti metterà alla prova se sei poco avvezzo al retrogame, oppure vuoi cominciare da qualcosa di più moderno.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Io non ho giocato quelli per Ps1 anche se avevo la console al tempo. Ho preso la Origins Collection per Ps4 e anche i remake un po' di tempo fà e mi sono piaciuti te li consiglio non sono male a parer mio si può iniziare anche cosi.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Parti dallo 0 poi 1 Rebirth, 2 Remake, 3 Remake è così via
Lo 0 nasce su GameCube e si pone come punto di partenza della saga, il rebirth così come il remake del 2 sono molto fedeli e sostituiscono tranquillamente gli originali, se non ti aggradano le meccaniche di quelli PS1 puoi giocare direttamente questi
3 remake è molto sottotono ma anche il 3 originale non era un gioco imprescindibile (comparato agli altri 2, preso a se era un ottimo gioco) quindi non ti consiglierei di giocare quello PS1 per un esperienza più “pura”
Dalla lista manca Code Veronica ma è l’unico attualmente rimasto alla sua forma originale, sicuramente sarebbe davvero impegnativo tornare a meccaniche poco intuitive (il gioco ci metteva molto di suo) dopo aver giocato i remake
Il 4rto originale è ancora oggi un signor gioco, sicuramente uno dei migliori della sua gen ma arrivato a questo capitolo avrà senso giocare il remake (che sembra ai livelli di quello del secondo, quindi top)
Si vocifera un 5 remake ma chissà, magari arrivato al secondo ti stanchi asd

 

Non iniziare una battaglia Chaos con me..... Ho una copia di Stranger of paradise PS4 comprata a 10 euro e non ho paura di utilizzarla

 

@FaberMMXCIX nonostante faccia parte del filone classico ha delle meccaniche diverse: usi 2 personaggi nella stessa partita e non ci sono le casse per depositare gli oggetti ma vanno lasciati a terra. In più lo consiglio dopo l'1 e il 2 per apprezzare meglio alcuni riferimenti a luoghi che altrimenti non riconosceresti.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Se hai la possibilità di recuperare i vecchi resident evil inizia da quelli in modo da vedere tutta l’evoluzione della saga, poi se invece vuoi approcciarti solo ai capitoli “nuovi” allora giocali tranquillamente nella loro data di pubblicazione, poi il modo in cui si susseguono gli eventi avrai modo di capirlo da te…te lo dico da super appassionato di resident evil

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

ti consiglio di giocare queste versioni in questo ordine:

RE remaster del remake -> RE2 remake -> RE3 (non il remake) -> RE Code Veronica X -> RE0 remastered -> RE4 (remake? bisogna vedere come è venuto...) -> RE5 -> RE6 -> RE7 ->RE8

Volevo approcciarmi alla saga di resident evil, da quale mi consiglaite di iniziare? dai remake o dalla serie classica nata da ps1?