Appassionato di giochi coin op anni 80's 90's ed arcade da bar.
luigichievo condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere luigichievo, aggiungilo agli amici adesso.
Sappiamo tutti che i seguiti (numero 2, numero3 ,ecc) al 99,99%nei giochi, videogiochi, film non sono belli quanto l' originale ( numero 1), di solito sono schifezze per l' avidità di fare soldi, ma questo gioco è un' eccezione alla regola, il gioco è bellissimo meglio del gioco 'originale. Potete giocare in due contemporaneamente o singolarmente, nel caso 1up siete ne panni dell' agente Leila, che nel gioco precedente .........( vedete la mia recensione di ROLLING THUNDER 1) mentre in due contemporaneamente siete anche nei panni dell' agente Albatross, il principale protagonista di ROLLING THUNDER 1. Come il gioco precedente per ricaricarvi dovete posizionarvi davanti alla porta dove compare l' icona dei proiettili e/o mitra, si possono accumulare entrambe le munizioni ma consumerete prma la mitraglia e poi la pistola,. Due pulsanti servono, uno per il salto e l' altro pr sparare. Se volete salire sulle rampe superiori basta alzare la leve epoi salto, viceversa per scendere abbassare la leva e saltare. I livelli sono .........(non mi piace essere troppo pettegolo), per finire la missione per salvare la Terra da ..........Potete scegliere la versione europea e giapponese, la seconda molto difficile, con più nemici e pericoli volanti. BUON DIVERTIMENTO!!!!!I
Voto assegnato da luigichievo
Media utenti: 10
Pro: prospettiva di ampio guadagno - liberta' di orari lavorativi, nonsei legato a timbrare il cartellino - impostare il lavoro come meglio credi - se hai un'azienda tutti si inchinano a te quando passi e fintanto che gli garantisci lo stipendio
Contro: l'ampio guadagno e' direttamente proporzionale alla somma investita nel marketing e al tempo che investi nel lavoro stesso (ergo lavorerai anche 16 ore al giorno) - la liberta' degli orari e' correlata agli orari dei tuoi clienti, che saranno gioco forza quelli di ufficio per la maggior parte dei lavori - l'impostare il lavoro come meglio credi, se non hai una strategia e/o una formazione adeguata, puo' rivelarsi un pericoloso boomerang - alla fine del mese devi far tornare i conti e presentare tutto al commercialista (che a fine anno ti salassera' ) - se hai una azienda e sei in caduta libera, i tuoi dipendenti ti linceranno sul pubblico patibolo
e secondo me ci sarebbero molti altri contro che ometto per non risultare troppo lungo
Ho lavorato con l attività di mio padre per alcuni anni (ambulante alimentare) i pro sono indubbiamente la libertà che nessuno ti dice cosa e come lo devi fare i contro be ne stanno tanti tra tasse, clientela di ogni genere, pagamenti al comune per sostare oppure usare il megafono e soprattutto ricavi e orario che può essere quasi infinito dato che si esce la mattina e si torna la sera, ora con il sennò di poi era davvero dura mettersi su una strada ogni giorno e rientrare la sera tardi ma comunque ora dopo quasi 10 anni non me ne pento e avendo avuto anche il posto fisso dopo ben 8 anni di precariato devo dire che sono contento cosi
Non ci sono interventi da mostrare 😔
sbrutagaz
Ne ho giocati pochissimi; scelgo street fighter 2 versione da bar perché è stato il mio primo del genere, ma mi piacciono anche mortal kombat 1 e 2, sempre versione su cabinato. Li ho provati anche su console, ma si giocano meglio su cabinato; mk3 l' ho provato solo su console e non mi piacque molto. Tutti i successivi di ogni titolo non li ho giocati, ora poi hanno troppi (e fastidiosi) effetti luminosi per ogni mossa speciale e non mi attirano un granché.
Johiro
Io scelgo Dead Or Alive, come gioco della serie, scelgo quello per 3DS, Dead Or Alive Dimensions.
Nulla di più bello di poter portare il tuo picchiaduro preferito in giro.
WallyPax84
Gioco a Street fighter fin dai tempi del 2, Ultra Sf 4 é attualmente il mio preferito, ha il gameplay e il roster migliore della saga fino ad ora. Vediamo cosa ci riserverà il 6