Katonji condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Katonji, aggiungilo agli amici adesso.
FFXVI mi ha permesso, qualora ce ne fosse ulteriormente bisogno, di pensare ancora una volta in maniera ironica all’inutile sistema dei voti della stampa(con metacritic sopra ogni cosa).
Come possono dei numeri realmente quantificare l’impatto di un’esperienza?(non possono appunto) e soprattutto come può un’opera essere valutata semplicemente come un freddo menù di componimenti?
Questo titolo più di altri mi ha fatto ancora riflettere su questo “cortocircuito”. Intendiamoci per me, come sicuramente per tantissimi altri giocatori, non è davvero un qualcosa che interessa o sposta, ma dato che il mercato e soprattutto una grande fetta di utenza utilizzano questi criteri come Bibbia per l’acquisto(Americani…) ecco che il topic diventa importante, piaccia o meno.
Il punto è che per me FFXVI vale più della “somma delle sue parti” passatemi il termine. Intendo dire che appunto seguendo un certo sistema l’opera sarebbe quasi insufficiente, dato che ha una struttura da 3.
Eppure nella mente rimangono certo le magagne ma, almeno per me, vengono sovrastate dalla magnificenza della costruzione del mondo, del combat system, delle coreografie di pressoché tutte le bossfight, dei personaggi, della qualità visiva, registica, narrativa, delle musiche incredibili ecc…
Seppur con dell’amarezza posso dire che porterò nel cuore FFXVI, anche molto più di titoli reputati da perfect score o simili. Lo rigiocherò, ascolterò le sue ost, guarderò video a riguardo… e quindi il mio voto non viene dalla lista della spesa delle componenti, ma semplicemente da quanto mi è piaciuto il titolo:
Spoiler
BAHAMUT NEL FOTTUTO SPAZIO
Voto assegnato da Katonji
Media utenti: 8.1
Bahamut in FFXVI è il picco gaming e chi dice il contrario è perchè non lo ha provato sulla sua pelle in blind con cuffie sparate al massimo
Finiti anche i DLC… Soken ti amo.
Provided to YouTube by NexTone Inc. Cascade · Masayoshi Soken · Nobuo Uematsu · Michael-Christopher Koji Fox · Masayoshi Soken · Nobuo Uematsu · TomoLow · Masayoshi Soken FINAL FAN..
Da fan di vecchia data della serie devo dire che Rift Apart è riuscito a ridonarmi quella sensazione di divertimento e freschezza, nonostante qualche mancanza.
Certo non parliamo di una roba da annali, o rivoluzionaria, ma il suo lo fa alla grande.
Il buon remake del 2016 non mi era dispiaciuto, ma mancava di quella scintilla che ogni capitolo PS2/PS3 sapeva restituire.
Scintilla che qui è presente, soprattutto grazie alla nuova protagonista, che ho apprezzato tanto… ruba totalmente la scena ai “vecchi” personaggi.
La formula è fondamentalmente sempre la stessa: sparatorie, fasi platform, enigmi, tutto ben amalgamato in modo tale da non spezzare mai il ritmo.
Buone le armi, anche se abbiamo visto di meglio in passato.
Passando poi alla storia troviamo l’unico mio serio appunto: l’umorismo è ormai passato al livello di quello di un film Marvel. Per carità oggi sappiamo che fare certe battute è più complicato(di certo non mi aspettavo di risentire il capitano quark alludere alla zoofilia... lol) tuttavia speravo in una via di mezzo, invece il mood è appunto simil Marvel o film d’animazione Disney generico… peccato.
Voto assegnato da Katonji
Media utenti: 8.3 · Recensioni della critica: 8.7
Non ci sono interventi da mostrare 😔