Considero i videogiochi un arte, un divertimento, uno svago che dovrebbe unire, e non allontanare. Quindi non tollero a prescindere i fanboy … Leggi tutto
Lukae condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Lukae, aggiungilo agli amici adesso.
Psychonauts 2, dovrebbe essere uno di quei giochi, su cui prendere esempio ogni volta che si decide di mettere nel piatto un sequel.
Un titolo che a moltissimi anni di distanza dal suo predecessore, torna, e lo migliora sotto moltissimi aspetti, se non tutti, conservando la sua struttura classica, la sua ironia e il suo stile che lo contraddistingue.
Narrativa estremamente migliorata, che va per crescendo, fino a un finale non scontato e soddisfacente. Personaggi uno più bizzarro dell' altro ed estremamente ben caratterizzati. Graficamente molto, ma molto piacevole.
Un level design particolare abbinato a uno stile artistico e a una fantasia fuori scala... e varietà di situazioni a non finire, tanti collezionabili, secondarie, posti da esplorare, abilità da potenziare, abbinare, personalizzazione e altro ancora.
Psychonauts 1 e 2 oltre a essere degli ottimi videogiochi in se per sé, penso siano delle bellissime esperienze. Uniche sotto un certo senso. Opere che tirano fuori il lato umano, e fanno riflettere.
Consiglio vivamente a chiunque, di farci un pensiero.
Voto assegnato da Lukae
Media utenti: 8.9 · Recensioni della critica: 8.7
Nonostante le tante trasposizioni, i Guardiani della galassia , restano sempre unici, brillanti e/o almeno per me, i migliori, sotto alla bandiera di Marvel.
E il gioco, non rimane indietro a guardare, rendendogli giustizia a suo modo. Ma nonostante tutto con dei difetucci non da poco.
Bella la trama, il suo svolgimento e le tematiche affrontate in esse... Ma non mi è piaciuta granché la sua conclusione.
I personaggi, immagino non abbiano bisogno di presentazioni.
Graficamente molto valido. Umorismo tipico dei guardiani, che tiene bene la compagnia al giocatore...forse anche troppo a volte...
Ma il punto più dolente, e che forse non mi ha spinto a dare il 9 all opera, è il gameplay, e come sono strutturati/pensati i livelli, e tutto il sistema di potenziamenti.
Cioè, è divertente combattere in aree concatenate, con tanto di Bonnie Tyler in sottofondo, l'ironia dei dialoghi...poi passare a una cutscenes...e risolvere puzzle pensati per i bambini delle elementari, sfruttando i poteri dei compagni. E ricominciare tutto daccapo. Sempre.
Sì, ma le prime 5-6 ore... dopo esattamente 18 ore e 10 minuti, fare ancora le stesse identiche cose, stufa. E molto Poi. Anche perché la sensazione di tunnel, è tanta, e il gioco non offre così tanta varietà nel level design, se non lo scivolare attraverso lunghe rampe e qualche doppio salto per poter raggiungere le sporgenze più lontane .
Altra nota dolente, è il sistema di potenziamenti e di sblocco delle abilità. Scialbino. Molto.
Tirando le somme, è un buon gioco. E una buona trasposizione dei guardiani in chiave videoludica.
Ma a mio modo di vedere, è ludicamente un occasione persa.
Non sarebbe stato male, vedere delle progressioni dei personaggi e un sistema di scelte , con tanto di conseguenze nella trama, in stile Mass effect. E non sarebbe stato male, sfruttare le bellissime location, per creare puzzle più appaganti e per poterle esplorare un po' più a fondo, tipo Jedi fallen order.
Voto assegnato da Lukae
Media utenti: 8 · Recensioni della critica: 8.3
Non ci sono interventi da mostrare 😔