Sempre meno tempo da dedicare al mio passatempo preferito. Il lavoro assorbiva molto, ma lasciava il tempo. La famiglia e la piccola hanno ridotto il tempo, da ore, siamo arrivati ai minuti ritagliati negli orari più assurdi (tipo alle 530 del mattino prima di andare al lavoro o dopo le 22).
Se riesco a non addormentarmi riesco comunque a trovare 1-2 ore, ma devo davvero giocare ai giochi che ritengo da 10.
Non posso più sprecare tempo per giochi belli, ma non capolavori.
Sto aspettando DS2, ma che giochero' un paio di settimane dopo l'uscita.
Per il resto il tempo va trovato "solo" per i Red Dead 2, TLOU, Days Gone, Indy, Persona, Mass Effect ed altri pochi che ritengo al Top.
Ho mollato da qualche giorno Stalker 2, Alan Wake 2,Oblivion, Outlaws e molti altri gioconi che però non sono per me dei 10.
Ho centinaia, migliaia di giochi belli, mai finiti. Vedo altri giochi che vorrei, ma non posso più comprare tutto quello che vorrei perché starebbe li fermo a prendere polvere reale o virtuale.
Ho anche mollato X su Switch.....
L'età non c'entra molto in tutto questo e' unica cosa che non comporta nulla.
Nessun rimpianto, una figlia ti eleva davvero, come prendere un platino ad un gioco con la difficoltà massima, ma mancano i pomeriggi di cazzeggio totale.
Miroku
Non per sminuire le tue scelte, ma i figli li fanno pure i cani in strada. Hai preso le tue decisioni e scelto le tue priorità. Nulla di sbagliato.. ma neanche nulla di giusto
l importante è esserne contenti senza piangersi addosso.
Miroku
@Joyrayd guarda, a prescindere da tutti gli impegni, le voglie e le fatiche.. se ció che giochi te lo godi veramente, anche quella mezz oretta al giorno e oro! Molto spesso la gente gioca titoli su titoli che non servono a un cazzo se non a svuotare il portafoglio. Se a te death strandig 2 ti dura tutto il 2025 bene venga! Se ti tiene divertito durante tutto il periodo guadagni 2 volte! In divertimento e in tasca
John Cena.
La famiglia, tanto di cappello, è una scelta e credo sia in cima alla lista delle priorità insieme al lavoro e alla salute. Lo svago è importante ma è impossibile pensare di alimentare le passioni sempre in maniera spensierata. L'età conta invece perchè cambia l'approccio alla vita. Io a 8 anni giocavo col nes e non avevo problemi, pensieri di nulla. Domani aggiungo a ps5 (quest'anno usata col contagocce) e xbox series x (se non fosse per il gamepass l'avrei già venduta), switch 2 (per il timore di rimanere senza per parecchi mesi). Ho tempo? Meno del previsto. Gioco quando posso, i giochi non hanno una scadenza e soprattutto non è necessario inseguire per forza la novità. Se capita, ok, ma non deve essere una necessità.
John Cena.
@Joyrayd Guarda, quando ero bambino avevo tanto tempo ma non avevo i soldi, ora da adulto è il contrario, per fortuna lavoro e posso pagarmi questa passione, che non è l'unica (l'altra è il calcio) però non ho famiglia, sono solo e fidati, a 44 anni pesa un pò.