Akio a proposito di Jak & Daxter Trilogy
Bombe Plasmiti.
2 minuti.
Un hoverboard che non funziona.
Speed up col 360 che va 2 volte su 10.
Due minuti.
DUE MINUTI.
Recensore, doppiatore, streamer, giocatore.
Akio condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Akio, aggiungilo agli amici adesso.
Bombe Plasmiti.
2 minuti.
Un hoverboard che non funziona.
Speed up col 360 che va 2 volte su 10.
Due minuti.
DUE MINUTI.
In ogni mia partita (mai finita) di Jak 2 c'è sempre stato il momento in cui il gioco ha iniziato a clickare con me, e questa volta forse è la più forte. Sono appena arrivato in questo livello, credo si chiami la Foresta Precursor, e finalmente ho ricominciato ad assaporare quel vibe di Jak & Daxter che tanto mi mancava in questo gioco.
Haven City è tutta uguale, monocromatica e claustrofobica, però questo posto, con la sua musica e il level design vicinissimo al primo Jak mi fa capire quanto effettivamente Jak 2 condivida lo stesso DNA del suo predecessore, con un po' di Ratchet & Clank qui e là che mai guasta.
Sto iniziando a capire quali sono i lati positivi di Jak 2. Finalmente.
A parte che Jak 2 ha SOLO lati positivi, Haven City è monocromatica per ovvi motivi, è una città sotto dittatura, in cui la gente è letteralmente prigioniera, i colori desaturati servono appunto a sottolineare questo senso di oppressione, che poi sia "tutta uguale" è banalmente falso, dato che ci sono almeno 6 distretti diversi.
Il passaggio dal primo Jak a Jak II è stato abbastanza WTF. Jak II e III bellissimi titoli e hanno tanti bei meriti, ma le vibes del primo capitolo sono ineguagliate IMO.
@Akio Il 2 e il 3 devo rigiocarli su PS4, ai tempi di PS2 il cambio di atmosfera e le aggiunte nel gameplay alla GTA mi hanno fatto un effetto abbastanza strano perché tutto mi sarei aspettato da un seguito di Jak tranne di dover sparare e di mettermi a fare commissioni per conto di criminali e ribelli che cercano di rovesciare un governo, ma tutto sommato mi sono divertito, in particolare sul 3. Vorrei rigiocarli ora per vedere se riesco a "rivalutarli". Ho rigiocato solo l'1 su PS4 un paio di anni fa ed è sempre stupendo così come lo ricordavo, forse le uniche "pecche" che mi sento di attribuirgli sono l'eccessiva semplicità nelle meccaniche e la scarsa rigiocabilità una volta terminato.
RECENSIONE COMPLETA QUI: https://www.gamesailors.it/articoli/rece …
Stray è un titolo che non ha paura di raccontare una storia tramite la bellezza della sua grafica e un gameplay sì semplice, ma profondamente coinvolgente. Non è un titolo comune, ve lo assicuro. Ancora oggi ho difficoltà a trovare le parole giuste per descriverlo al meglio.
EDIT: Giusto per far trapelare quanto cazzo mi sia piaciuto, sappiate solo che è nella mia top 3 dei giochi preferiti di sempre
Voto assegnato da Akio
Media utenti: 8.6 · Recensioni della critica: 7.7
Comunque "ingaggiante" in italiano significa che stai assumendo qualcuno per un lavoro, occhio
Non ci sono interventi da mostrare 😔
Akio
Giuro, voglio piangere.
Come cazzo si fa a difendere uno scempio del genere
Akio
Finito adesso. Non è possibile che una missione del genere debba essere così calibrata male.
Trobar clus
Ma com'è possibile che io da piccolo l'ho finito e non me lo ricordo così difficile?
Midrex odia Konami
Nah tranquillo
Non sei pazzo
C'è già un utente che si chiama così