"Sono il migliore in quello che faccio, ma quello che faccio non è bello." cit.
braska condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere braska, aggiungilo agli amici adesso.
Ma io mi domando come è possibile che il mercato videoludico sia diventato così pessimo, Breath of the Wild tirato avanti su 3 console dal 2017, The Last of Us pure quello su 3 console addirittura dal 2014, remastered su remastered, "classici" venduti a prezzo pieno, pure un GTAV riproposto in ogni salsa pur di non produrre roba nuova. Hanno davvero rotto il cazzo, io ormai mi sto allontanando sempre di più, gioco solo pochi titoli, spesso vado di retrogaming. I titoli nuovi validi si contano sulle dita di una mano, il resto sono tutti fatti con lo stampino, immensi open world strapieni di collezionabili ma senza un'anima. Probabilmente mi direte che sono boomer, ma è innegabile che il mercato sia qualitativamente inferiore al passato.
Boh, io ne ho giocata di roba nuova bella negli ultimi anni. Non c'è certo la mole produttiva di anni fa ma sinceramente non riesco a star dietro neanche al ritmo attuale, figuriamoci ad uno più elevato
Lies of P, che ho giocato di recente, è un ottimo gioco. "Eh ma c'era già Bloodborne" sì è vero, ma non ne è una copia spiccicata come dicono alcuni, anzi il gameplay seppur abbia delle somiglianze è abbastanza diverso, prende ispirazione da quello ma fa robe sue. Ed è di gran lunga il Soulslike più lineare tra quelli che ho giocato (che non sono molti), ma è più action che RPG un po' come Bloodborne
Poi c'è Balatro che è la mia vita, poi basta perché non gioco praticamente mai giochi recenti semplicemente perché il PC non me li regge.
non è che ora ogni gioco soulslike dall'ambientazione gotica, è automaticamente "Bloodborne clone" eh. Questi sono pensieri basici da Scimmia.
Perché sviluppare tripla A costa un botto e richiede altrettanto tempo, quindi devono tappare i buchi in qualche modo.
Per loro ha più senso riproporre qualcosa di sicuro successo commerciale, piuttosto di tentare la sorte con giochi a costo minore (AA in giù) e rischiare di buttare quella quantità di soldi nel bidone dell'umido, tipo com'è successo con l'ultimo Prince of Persia (ottimo gioco che ha venduto 4 copie in croce secondo Ubisoft).
Ecco adesso mi viene in mente anche X-defiant, che non era un gioco pessimo in sé, la colpa del suo fallimento é soprattutto di Ubisoft che ha pensato che un gioco del genere riuscisse a competere o a fare i numeri di un call of Duty… se investisse meglio i suoi soldi e mantenesse delle aspettative normali forse certi progetti e certi team di sviluppo non farebbero questa fine
Offerta imperdibile, accorrete
Ormai il mercato retrogaming è diventato uno schifo
Vabbè ma basta conoscere i valori di dati oggetti. Chiunque può fare i prezzi alla cazzo di cane!
Questa non è neanche la vera versione Ita totalmente in Italiano e nemmeno la prima Mattel. 🤣
Non ci sono interventi da mostrare 😔
Ghost92
Senza FF XVI 480€
Con FF XVI 400€
Xalcus
480€ per me è il prezzo giusto
Xalcus
@braska di certo non ho usato il prezzo pieno di ogni singolo oggetto, bensì ho calcolato un eventuale usato e qualcosina meno. Di più secondo me non puoi chiedere
Kraikole
Io magari ti consiglierei per Rebirth di provare a venderlo a parte, mentre per gli altri 3 giochi potresti venderli in blocco con la console