Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Flavio Daryx condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Flavio Daryx, aggiungilo agli amici adesso.

Flavio Daryx

ha pubblicato un link

Per i nostalgici gamer di un tempo, vi tiro fuori una perla gratuita.
Vi ricordate Monstersgame?? Il browser game dove sceglievi vampiro e licantropo, andavi a caccia di umani, aspettavi il risultato casuale. Cacciavi i giocatori, ti facevi la casa sempre più grossa, le armi sempre più forti, le armature, il guardiano, il lavoro al cimitero?
Beh, è ancora vivo, italiano, e vegeto. Ancora li, bello come un tempo. Infinito.
Chi sà di cosa parlo forse starà lontano dal link xd

Flavio Daryx

ha pubblicato un video

Se tra voi ci sono gamers degli anni 2000, vi ricordo dell'esistenza di Rollcage dei giorni nostri.
GRIP

Flavio Daryx

Visto che nessuno apre dialoghi seri sul mondo dei videogiochi ne apro io un paio. Niente guerre, solo dialogo.

L'attrice che ha prestato voce e volto ad Abby in The Last of Us 2, dopo 3 anni riceve ancora minacce di morte per email per quello che il suo personaggio in-game ha fatto. 
Perché siamo arrivati a questo? Nascere in un epoca di realismo quasi fotorealistico ha fatto fondere i cervelli dei millenials?
Perché oggi, tutti si lamentano che non si hanno più prodotti originali, ma quando esce qualcosa di nuovo o vagamente ispirato ad altro, viene pubblicamente bruciato in piazza ancora prima di essere provato? Perché le persone nelle loro case, amano affossare o smerdare un gioco che non conoscono come se venissero pagati dalla concorrenza?
Perché la gente si lamenta che i sequel sono tutti uguali scatenando flame sui social ma comprando loro per primi suddetti titoli?
Perché se uno sviluppatore (Ninja Thoery) prova a portare del suo, con qualità ad una saga famosa (esempio Devil May Cry DMC) viene linciato dalla folla perché "non è Dante"?
Perché la gente deve sempre affossare il giudizio degli altri, screditando i gusti altrui come se i propri fossero la regola sacra a cui tutti devono obbedire senza possibilità di confronto?
Perché quando i giocatori nelle partite online devono insultarti se loro vanno a morire da soli caricando contro un team, dandoti del nabbo a te che sei vivo e arrivi fino alla fine vincendo?
Perché nessuno è più in grado di ascoltare, ma tutti sono bravi a parlare?
Perché esistono le console war e le faide sul non far giocare nuovi giocatori sul tuo gioco preferito (esempio Diablo), se si ama un gioco non dovresti essere felice che altri lo possano amare come te?
Similmente, se un nuovo giocatore approccia un gioco cooperativo online, e vedi che palesemente è livello 1, perché invece di insultare tutta la sua stirpe, non lo guidi in qualche modo? Invece di fargli disinstallare e contribuire alla morte del tuo gioco preferito?
Tutte queste domande hanno in comune l'odio e l'essere megalomani, essere infantili, volendo essere al centro del mondo, dove la propria opinione conta più di quella di chiunque, Dove non importa se ciò che dici è sbagliato, tu hai ragione e loro torto.
E' colpa dei genitori che non insegnano più nulla ai propri figli se non mettendoli al centro dell'universo e viziandoli?
Oppure è solo la razza umana che invece di progredire unita, si fa ancora la guerra su quale gioco dovrebbe arrivare su quale console, invece di essere felice se un gioco arriva ovunque?
Soluzione. 
Chi non sa apprezzare un gioco dovrebbe eessere privato dei giochi.
Chi insulta senza motivo pesantemente (portando a volte anche a suicidi per dei cazzo di giochi) dovrebbe essere isolato per sviluppare una sensibilità.
Chi parla senza mai ascoltare dovrebbe perdere la voce.
Chi non apprezza nulla che non sia tripla o quadrupla A dovrebbe essere risucchiato in un wormhole negli anni 2000.
Voi per tutto il mio sfogo da boomer di 29 anni cosa ne pensate, sono curioso di conoscere il vostro parere, se penso solo io tutto ciò o se ho "visto troppo" e da un lato mi rattrista se ci penso. In questo mondo dove siamo diventati così chiusi da non riuscire nemmeno a fare amicizia su una simulazione di amicizia virtuale. 
Vediamo che salta fuori, sfogatevi

Vai alla domanda
Flavio Daryx

ha scritto una recensione su Scars Above

Cover Scars Above per PC

Non e' returnal.

In giro leggo di ignoranti che dicono: "Returnal dei poveri" "Roguelike" e "Dark Souls venuto male", "Tomb Raider nello spazio", "la protagonista è brutta".
Intanto, Scars Above non è un rogue like.
Non è Uncharted.
Non è un bullet hell.
Non è un souls like ma ha ALCUNI elementi souls like.
I nemici danno exp solo la prima volta, non vanno farmate anime e non vanno ripetute le sezioni, non si morirà se non più di un paio di volte nelle sezioni più difficili.
E' un titolo creato da zero e ispirato a molte altre produzioni (Mortal Shell similmente era low budget e ispirato a Dark Souls ma a mio parere da premiare).
Quindi solo perché SOMIGLIA a Returnal allora fa schifo?
Questa è un AVVENTURA ACTION sci-fi con PUZZLE AMBIENTALI e meccaniche ELEMENTALI, con scontri di CONTORNO NON NECESSARI.
Sono perfino skippabili molti.
Non è perfetto, ha molti difetti, visivi, distrazioni tecniche, mancanze e inciampi, ma valutarlo da 1 a 6 come ho visto da molte "rinomate" redazioni è un insulto all'indipendenza videoludica e a chi non ha i capitali di Rockstar ma ci prova lo stesso. In un mercato dove tutto è già stato fatto e non tutti hanno le risorse per sfornare 4A.
Da recensore più obiettivo possibile vi dico che è un titolo che si lascia giocare fino alla fine, è divertente ed intrigante. Va giocato con consapevolezza e con il cervello acceso, altrimenti girerete come polli perdendovi con le risposte sotto il naso.
Attualmente è un viaggio da punto A a punto B. Senza NewGame+ con abilità tutte ottenibili alla prima run senza difficoltà. Inoltre una volta finito ti cancella il salvataggio e puoi solo ricominciarlo, ma non per questo è un gioco INSUFFICIENTE.
E' un ottimo gioco, da finire e apprezzare per quello che è.
OVVERO NON RETURNAL.

7.3

Voto assegnato da Flavio Daryx
Media utenti: 7.3 · Recensioni della critica: 6.4

Non ci sono interventi da mostrare 😔