Appassionata di libri, avventure grafiche e rompicapo. E sto ancora aspettando la mia benedettissima lettera per Hogwarts.
IfIWereAMuffin condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere IfIWereAMuffin, aggiungila agli amici adesso.
La mia è stata una felicissima infanzia nintendara: Super Mario World, Wario Land, Street Fighter II e Dr.Mario sono alcuni dei titoli che hanno più segnato gli inizi della mia passione per i videogiochi. Non per scelta, ovviamente, perché quando sei bimba bene o male ti accontenti di quello che i grandi ti piazzano davanti, ma francamente non ho mai trovato ci fosse nulla di male, e non ho mai avvertito il peso della scarsa varietà dei giochi che facevo da piccola appiccicata al GameBoy color o al Super Nintendo, probabilmente perché, in ogni caso, si parla pur sempre di pezzi da novanta.
Crescendo, a cavallo tra le medie e le superiori, mi sono ritrovata ad essere perennemente l’unica della compagnia ad essere appassionata di videogiochi, quindi trovare qualcuno con cui parlare, scambiare informazioni e opinioni era praticamente impossibile, figuriamoci quindi avere qualcuno che mi consigliasse su cosa poter giocare: gironzolare per internet (che a quei tempi, per me, consisteva in una chiavetta usb ad uso famigliare con una scheda a consumo con qualcosa come 2gb al mese) era praticamente impossibile, quindi le possibilità di ampliare la mia cultura videoludica si riducevano alle riviste per pc con giochi allegati (quei pochi che riuscivano a girarci, sul mio pc) e agli scaffali dei negozi di elettronica, a parer mio sempre troppo poco forniti. Eppure, è così che sono riuscita ad imbattermi nel gioco che mi fa fatto scoprire l’amore per le avventure grafiche: Grim Fandango, a tutt’oggi nell’olimpo dei miei giochi preferiti. Da lì, successivamente all’acquisto di una PS2, di un pc che non rischiasse il decollo all’avvio di un qualsiasi gioco e di varie ed eventuali console di generazioni successive, la passione per le avventure grafiche non si è mai affievolita, anzi, quando nel corso degli anni ho finalmente incontrato qualcuno con cui condividere la mia passione videoludica, mi sono sempre fatta portatrice di sano entusiasmo per il genere.
Ora però è arrivato il momento di scontrarmi coi miei limiti, di ammettere le mie colpe e di riconoscere finalmente quello che avrei dovuto ammettere tanti anni fa:
io, in realtà, di avventure grafiche non so una mazza.
La mia conoscenza delle basi delle avventure grafiche è così lacunosa che Thimbleweed Park, che in realtà so bene essere in larga parte un omaggio alle avventure grafiche del passato, mi è sembrata una delle cose più geniali e innovative che abbia mai giocato in vita mia: questa sensazione mi ha (finalmente) spinto ad ammettere quanto io in realtà abbia perso nel corso degli anni, e quanto poco mi sia impegnata a recuperare quelli che sono i capisaldi di quello che, immeritatamente, definisco uno dei miei generi preferiti.
Thimbleweed Park è una delle cose più belle che abbia mai giocato in vita mia, divertente, ingegnoso, appassionante, ostico al punto giusto, e la consapevolezza che la grandezza del titolo, forse, mi sarebbe apparsa sotto una luce diversa con un diverso background alle spalle, mi fa venire voglia di piangere e frustarmi col cavo di un modem a 56k.
Maniac Mansion, Day of the Tentacle, Full Throttle: perdonatemi, sono indegna della vostra gloria, ma cercherò di porre rimedio alle mie gigantesche mancanze.
Adesso scusate, vado a scaricare Monkey Island.
Voto assegnato da IfIWereAMuffin
Media utenti: 8.6 · Recensioni della critica: 8.9
Mi ci sono voluti taaanti anni, ma, con l'arrivo de "Il Quidditch attraverso i secoli", ho finalmente completato la serie ️
@RetroGamerAndrew eeeehhhh sì, quell'edizione nonostante abbia avuto una tiratura piuttosto alta è andata letteralmente a ruba. Io ho avuto la fortuna di comprarli da piccola man mano che uscivano, quindi ho tutta la prima versione dei libri con la sovraccoperta; anche quelli della libreria di Hogwarts li comprai all'uscita, nel 2010, tranne quello sul Quidditch
Non ci sono interventi da mostrare 😔
Kappakappa3
Che serie
Kappakappa3
@IfIWereAMuffin e vabbè capita. Ho saltato anche io tanti titoli “basici”, ma uno non può recuperare tutto quello che c’è. Vedrai che comunque con MI ti divertirai di sicuro.
Calico Jack Rackham
Nel profondo dei Caraibi, l'isola di Melee
️
HellCiccio
Mi raccomando non saltare i Tales of Monkey Island che sono dei gioielli.