Mark a proposito di Syphon Filter 2
Riflessione sul gaming moderno
Ho appena terminato Syphon Filter 1, gioco che ha segnato la mia infanzia assieme a questo secondo capitolo. Il primo Syphon Filter poneva delle basi per una saga indimenticabile, ma al tempo stesso presentava delle ingenuità che al giorno d'oggi paiono evidenti: level design moscio, doppiaggio ridicolo, trama e filmati un po' confusi (parliamo comunque degli albori del 3D), grafica spoglia... Eppure si è lasciato giocare. Ancora oggi.
Ora ho ricominciato il secondo capitolo, e MIO DIO (aldilà dei ricordi che ha saputo riaffiorare), i passi avanti rispetto al primo capitolo sono palesissimi, tanto che sembra un gioco uscito quasi una generazione dopo. Eppure è uscito ad appena 1 anno di distanza. Grafica più ricca e dettagliata, ambientazioni più curate, gameplay arricchito di nuove aggiunte, storia più corale e coinvolgente, doppiaggio più che dignitoso (per gli standard Dell epoca si intente)... Quandomai al giorno d'oggi si vede una simile evoluzione tecnica e di idee nel giro di un solo anno, che dico, di una generazione? Certo paragonare due epoche così diverse ha poco senso, sono due generazioni distanti anni luce e nel frattempo sono cambiate molte dinamiche nello sviluppo di un videogioco, eppure l'ambizione, la voglia di osare e lo stimolo a migliorarsi che ho respirato nell epoca Ps1, e che sto riscoprendo rigiocando questi titoli a distanza di più di 20 anni, è stato qualcosa di incredibile. Ma la cosa che mi ha lasciato più di stucco è di quanto sia invecchiato bene Syphon Filter 2. Ho praticamente divorato il primo disco, cosa che QUASI MAI mi succede quando rigioco a un titolo così vecchio. Ok la nostalgia, ok i bellissimi ricordi, ma spesso riprendere in mano giochi così vecchi significa scontrarsi con tutta una serie di aspetti tecnici che al giorno d'oggi tendono ad annoiarmi dopo 10 minuti. Eppure Syphon Filter 2 mi ha tenuto incollato allo schermo, così come faceva più di 20 anni fa. Ritmo perfetto, gameplay sempre vario, trama più curata e interessante... Forse non è un capolavoro assoluto, non parliamo di Mgs, Silent Hill, Resident Evil eccetera, ma penso che Syphon Filter 2 rappresenti uno dei più grandi esempi di come un gioco creato con passione e con cura estrema possa sopravvivere al trascorrere del tempo, e ricordarci che non c'è bisogno del 4k, dei 120fps o degli open world sconfinati per far divertire un giocatore.
Detto questo, spero comunque di vedere un giorno l uscita di un remake/reboot di questa saga, perché il fascino che presenta ancora oggi a distanza di anni è incredibile e sarebbe un vero peccato non trasmetterla alle nuove generazioni. Ai vecchi giocatori che invece non toccano Syphon Filter 2 da anni (come ha fatto il sottoscritto) consiglio di fiondarsi su questa versione Ps4 tipo ADESSO, e di riscoprire un gioco che si sta rivelando ancora più bello di quanto ricordassi.