Prince Wolf ha scritto una recensione su Battlefield 1

PREGI
Vacanze natalizie fine 2020, praticamente 10 anni senza FPS online (gli ultimi furono Killzone 3 e Modern Warfare 2), prendo totalmente a caso questo Battlefield 1 regalatomi 4 anni fa da una mia ex, e lo metto dentro. Nonostante mi ritrovi completamente ritardato nel giocare questo genere di giochi frenetici, mi catapulto diretto nei Deathmatch a Team online.
Prima cosa che noto è il controllo in prima persona del personaggio. Ottimo feedback, mi ha stupito specialmente la precisione nello sdraiarsi di colpo dopo una corsa, con la sensibilità con cui si spinge il tasto a decidere se accovacciarsi o distendersi completamente a terra. Poi vabbè le armi, noto subito come Battlefield ci tenga a dare quella sensazione di artiglieria pesante e una balistica quanto meno verosimile, rispetto al molto più arcade Call Of Duty.
La sola sensazione di tenere una qualsiasi arma fra le mani in questo gioco, regala soddisfazione. Che sia una mitragliatrice leggera, uno shotgun o un fucile da cecchino (rigorosamente one shot and recharge, nella prima WW). In più è automatizzato (grazie al grande controllo fra personaggio e ambiente) il realistico posizionamento dell’arma, che si adegua a finestre o ripari.
Seconda cosa che subito non può sfuggire, è la meraviglia di cornice che sono riusciti a rendere. Esplosioni ricreate alla grande, particellari di ogni tipo, spettacolare distruttibilità delle strutture che dona epicità a più riprese, granate a gas o incendiarie a regalare colori ai cambi di battaglia, il sound design dei proiettili che ti sfiorano i tipani. E’ LA CAZZO DI GUERRA, e mai mi era capitato in un videogioco di esserci così dentro.
Alcune mappe online stupiscono per la verticalità (esempio le colline del monte Grappa, la sensazione di star scalando e conquistando una fortezza è bellissima) e in generale la fisica del gioco è eccelsa, tanto da avvicinarsi quasi completamente alla realtà.
Anche una porta chiusa a chiave o una serranda possono salvarti la vita, così come agenti atmosferici come nebbia, sabbia del deserto, vento e via dicendo possono condizionare pesantemente il gameplan e la visibilità, favorendo diversi approcci.
La sensazione poi raggiunge i massimi picchi non appena scopro la modalità Operazioni, che non è altro che un 16 vs 16 (mi pare) in cui si progredisce per le mappe stile Campagna, con quest’ultime che si allargano sempre di più per dare quel feeling di conquista continua, oltre che massima fedeltà dei conflitti di inizio secolo. Ai videogiocatori sono forniti mezzi di ogni tipo: cavalli, carroarmati, cannoni semoventi e statici, navi, aeroplani di vario tipo, zeppelin con cui buttarsi col paracadute. E’ un gioco che già compirà 5 anni nell’Ottobre del 2021 ma quello che DICE ha reso con questo sparatutto online rende VERAMENTE EUFORICI.
Delle 4 classi (Assalto, Medico, Supporto, Scout) per ora ho approfondito soltanto il Supporto con la Mitragliatrice leggera Lewis, la balestra con le granate antifanteria, granate incendiarie, cassa di munizioni da spammare per far punti e una revolver come arma secondaria. Ci sto prendendo mano piano piano e dopo una partenza disastrosa che mi ha completamente rovinato (in cui sinceramente non avevo idee di come muovermi con tutti questi giocatori indemoniati rimasti a giocarci), il gioco mi esalta sempre di più e la mira inizia ad essere molto più fredda, coi posizionamenti di corpo che hanno un senso. Non posso che esaltarmi nel vedere quanto si possa aumentare la tecnica e la tattica in ogni scontro a fuoco (a corta o lunga distanza) e anche se il mio tempo è davvero minimo e non so quanto ci giocherò ancora (per ora solo 25 ore), spero di poter alternare Battlefield 1 online con altri giochi in singolo da recuperare per non dover abbandonare prematuramente questo splendido sparatutto.
E’ poi bellissimo vedere come hanno anche un app con statistiche super dettagliate della tua esperienza online (cosa che amo alla follia, SEMPRE) e la possibilità di creare plotoni con gli amici. Spero di spremere a dovere tutto questo bendiddio.
DIFETTI
Per quanto spettacolare la cornice complessiva, in Operazioni a più riprese c’è un bordello e degli assembramenti tali che non capisci più un cazzo e l’aspetto tecnico perde molto valore (in favore del buco di culo).
Sinceramente qualche momento frustrante tipo respawn e morte immediata me l’ha regalato (spesso era colpa della mia scelta di respawn, molte altre volte era semplicemente scandaloso).
Per un giudizio più completo di BF1, spero che avrò tempo anche per approfondire tutte le altre modalità (specialmente Piccioni di Guerra) e fare la campagna, avendo giocato solo Deathmatch a squadre e Operazioni.
VOTO FINALE – 8
Voto assegnato da Prince Wolf
Media utenti: 8.2 · Recensioni della critica: 8.8