Yack condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Yack, aggiungilo agli amici adesso.
Dai, Microsoft! Ora fallo su Starfield!
E comunque ci si lamenta lo stesso. Non va bene nulla... alcuni non riescono a stare tranquilli e ad essere contenti.
Firmate gente, firmate!
Se non l'hanno fatto prima vuol dire che a livello commerciale non ha senso come operazione e dubito che 1500 persone muovano l'asticella delle vendite. Ma poi i testi sono localizzati in italiano, no?
Ma che capriccio del cazzo.
Una cosa che mi viene sempre da chiedere a chi pretende il doppiaggio ITA ad ogni costo è: ma voi li giocate i giochi giapponesi? Mi volete far credere di non aver mai giocato un gioco giapponese?
No, perché quelli molto raramente sono doppiati in italiano, anzi, già è tanto se hanno i sottotitoli in italiano.
Ora, se per decenni vi siete negati migliaia di perle giapponesi per sto capriccio del doppiaggio, è un problema e un deficit solo vostro.
Beh, io odio i giochi giapponesi tipo JRPG a parte qualche titolo platform, che non hanno bisogno di doppiaggio li gioco anche in Inglese
A me il doppiaggio serve per la mia dislessia, perché più dialoghi ci sono e più mi mette in difficoltà, ci metto il triplo degli altri a capire le cose con una lettura, se gioco non posso di certo seguire i dialoghi essendo molto lento a leggere e a capire cosa sto leggendo. I filmati idem, se parlano veloce sono più i dialoghi che perdo che quelli che capisco, e poi, già magari sono stanco di mio se in più mi devo mettere a leggere quintali e quintali di roba mi rompo il cazzo subito e mi si incrociano gli occhi dopo 10 minuti e mi tocca fare una pausa... e ormai superati i 30 la situazione è peggiorata quindi, io ormai i giochi grossi come questo, GDR di vario tipo o giochi molto narrativi senza doppiaggio in italiano non li inizio nemmeno
Non giocavo da anni ad un gioco su licenza che mi prendesse così tanto, unico, geniale e ORIGINALE
Il gioco è il classico su licenza tratto da qualcosa, con budget ridotto fino all'estremo e tempi di sviluppo atroci, ma stavolta l'ingegno degli sviluppatori hanno trasformato questo gioco in una PERLA! I combattimenti, pur limitati che sono, sono una meraviglia, un tripudio di belle animazioni che padroneggiando e sbloccando cose diventa quasi una danza, tutti molto basati su quello che ci circonda, fontane, ringhiere, muri, pali, premendo al momento giusto ci si trova quasi letteralmente in un combattimento direttamente in un film d'animazione, e sopratutto molto meglio dei soliti quicktime event, perchè qui sceglie il giocatore che fare.
Gli sviluppatori sono stati geniali a fare un gameplay di base (il classico mono tasto ripetuto più volte) ma arricchendolo con tutte ste bellezze visive,altrettanto artistiche abilità speciali e vari modi di contrattaccare o di stordire i nemici (con la nostra amata frusta) rendendo il gioco davvero piacevole, anche il resto mi piace. ad ogni missioni una micro città o luogo liberamente esplorabile e oltre ai classici compiti principali tipo "trova le chiavi e libera i prigionieri" o "recupera il forziere che le guardie hanno rubato" ci sono compiti e sottomissioni legate ai combattimenti o extra, tipo di posizionare poster in determinati luoghi. il resto vabbè, grafica molto carina e pulita, sistema di controllo ok, forse l'unica cosa che si poteva migliorare era la telecamera che, se la sposti torna quasi subito dov'era, una cosa che putroppi molti giochi hanno ma poco male, ci si abitua subito
7 ore di magnificenza, un gioco che mi è proprio piaciuto! E ora sto andando verso il platino.
Voto assegnato da Yack
Media utenti: 9
Non ci sono interventi da mostrare 😔