"Affezione" ha un che di accezione sentimentale/emotiva... per cui dico GBC. Ovviamente si tratta della mia personale esperienza e dei moltissimi momenti di evasione che ha saputo darmi in periodi molto particolari...
Il NES. Non avevo soldi, ero un bambino, mi dovevo accontentare di un gioco all'anno o poco più che arrivava dai parenti, non sapevo nulla di nulla (Internet? Non esisteva. Riviste specializzate? E quando mai) se non che avrei voluto rimanere attaccato alla tele a giocare dalla mattina a sera a Turtles, Mario, DuckTales... Ero spensierato e senz'altro cento volte più felice di quanto sia ora
Onestamente la Xbox One. Non è che sia stata chissà cosa (la 360 era meglio), però è stato con al Xbox One che ho iniziato a vivere i videogiochi condividendoli assieme ad altre persone. Prima era soltanto solipsismo.
Il Nintendo 64. Console che con i suoi giochi ha rivoluzionato più volte il mondo videoludico. Secondo posto per il GameCube coi suoi Capolavori e ultimo scalino del podio per il mitico Dreamcast, console innovativa e sinonimo di divertimento.
Oddio, è difficile rispondere perché ne ho due: PlayStation 1 e PlayStation 2. La prima è ovviamente quella a cui lego i ricordi di 13enne, gli amici appassionati, i pomeriggi trascorsi insieme. Si parlava di Play e giochi anche fuori casa. L'epoca della PlayStation 2 invece era differente: ero più grande ma anche più consapevole, più "conscius-gamer". Ero più selettivo, iniziavo a sviluppare i miei primi gusti videoludici, senza farmi influenzare troppo dai giudizi degli amici, giocavo in maniera più "ordinata". Erano bei tempi.
Difficile per me
Da una parte direi la PSP che mi ha fatto conoscere il mondo dei videogiochi, ci ho giocato molto, soprattutto con amici, ma mai da dire che avrei proseguito anche nel futuro
La PS4 invece me ne ha dato la conferma,e mi ha fatto affezionare davvero molto a questo mondo
L'Amiga (anche se è un home computer, ma ci giocavamo soltanto) è stato il mio primo contatto col mondo videoludico e mi ha stregato. Adoravo diversi giochi: Midnight Resistance, Ruff 'n' Tumble, Street Fighter II, Robocop, Ninja Turtles, Sensible Soccer, Shadow Dancer, Moonstone, Golden Axe, Prince of Persia e sicuramente ne dimentico molti.
Poi PS2 e il suo parco titoli immenso comprensivo anche dei giochi PS1.
Infine Xbox per Halo e le prime partite in LAN e online.
Ho avuto praticamente solo console Sony, tranne una parentesi con la 360 che affiancai alla PS3
Difficile scegliere ma probabilmente direi la prima play anche se come quantità di giochi è quella con cui ho passato meno tempo, probabile incidano i ricordi, i tempi che furono, un pò di malinconia, tra 10-30 anni dirò la stessa cosa delle altre(?)
Comunque, bellissimo spot che un pò rappresenta anche il sottoscritto
Come console fissa, l'Xbox 360 senza dubbio
Come console portatile, il Game Boy senza dubbio
Ma alla fine preferisco il PC, batte tutti, PC = infanzia, adolescenza e adesso, passato, presente e futuro
Sicuramente la Xbox 360. La console che mi ha fatto tornare la voglia di giocare dopo la mezza delusione, almeno per me, della generazione precedente. Ha portato talmente tante novità nel gaming, dall'HD agli achievements, che ancora oggi cerco qualche modello in edizione speciale. Senza contare il modello base costava appena 249 euro nel 2007.
PS1.....Subito dopo vengono insieme PS2 e PS4....Di quelle antiche indubbiamente le Amiga....Nota di merito anche per tutte le altre,come la Dreamcast e il Nintendo 64.
Il mio Nintendo DS.
È stata non solo la console che mi ha introdotto nel mondo dei videogiochi, insieme al remake di Mario 64, ma anche un piacevole e fantasioso passatempo. Inoltre è legata alla mia infanzia, ovvero il periodo "pochi giochi ma goduti per bene e consumati all'osso".
Nonostante siano passati anni e abbia dovuto rimpiazzarlo con un DSi, perché si era rotto il giunto dello schermo superirore che non mostra più le immagini (si accende ma di fatto è morto), lo conservo ancora con tutto quanto e faccio periodicamente un ciclo di carica e scarica della batteria per mantenerla in salute.
GhJaccio LvL 65
Idra
"Affezione" ha un che di accezione sentimentale/emotiva... per cui dico GBC. Ovviamente si tratta della mia personale esperienza e dei moltissimi momenti di evasione che ha saputo darmi in periodi molto particolari...
GhJaccio LvL 65
Idra
RetroGamerAndrew LvL 44
Duetto
Il NES. Non avevo soldi, ero un bambino, mi dovevo accontentare di un gioco all'anno o poco più che arrivava dai parenti, non sapevo nulla di nulla (Internet? Non esisteva. Riviste specializzate? E quando mai) se non che avrei voluto rimanere attaccato alla tele a giocare dalla mattina a sera a Turtles, Mario, DuckTales... Ero spensierato e senz'altro cento volte più felice di quanto sia ora
RetroGamerAndrew LvL 44
Duetto
Ace LvL 57
Centurione
La Ps3 senza dubbio.
Ace LvL 57
Centurione
Miroku LvL 45
Leader dei Ribelli
La playstation 1, l infanzia
Miroku LvL 45
Leader dei Ribelli
Trobar clus LvL 41
Signifer
Onestamente la Xbox One. Non è che sia stata chissà cosa (la 360 era meglio), però è stato con al Xbox One che ho iniziato a vivere i videogiochi condividendoli assieme ad altre persone. Prima era soltanto solipsismo.
Trobar clus LvL 41
Signifer
MastroN64 LvL 65
Profeta del Bene
Il Nintendo 64. Console che con i suoi giochi ha rivoluzionato più volte il mondo videoludico. Secondo posto per il GameCube coi suoi Capolavori e ultimo scalino del podio per il mitico Dreamcast, console innovativa e sinonimo di divertimento.
MastroN64 LvL 65
Profeta del Bene
Kenai LvL 44
Giovane Eroe
Oddio, è difficile rispondere perché ne ho due: PlayStation 1 e PlayStation 2. La prima è ovviamente quella a cui lego i ricordi di 13enne, gli amici appassionati, i pomeriggi trascorsi insieme. Si parlava di Play e giochi anche fuori casa. L'epoca della PlayStation 2 invece era differente: ero più grande ma anche più consapevole, più "conscius-gamer". Ero più selettivo, iniziavo a sviluppare i miei primi gusti videoludici, senza farmi influenzare troppo dai giudizi degli amici, giocavo in maniera più "ordinata". Erano bei tempi.
Kenai LvL 44
Giovane Eroe
crackkey90
Wii u e Xbox one, anche se ora ho series x
crackkey90
Fra20
Difficile per me
Da una parte direi la PSP che mi ha fatto conoscere il mondo dei videogiochi, ci ho giocato molto, soprattutto con amici, ma mai da dire che avrei proseguito anche nel futuro
La PS4 invece me ne ha dato la conferma,e mi ha fatto affezionare davvero molto a questo mondo
Fra20
Non comprare TLoURmake LvL 66
Profeta del Bene
PS3 insieme a PSP, è stato il miglior periodo gaming
Non comprare TLoURmake LvL 66
Profeta del Bene
Chief_Frankie_112 LvL 37
Tenente
L'Amiga (anche se è un home computer, ma ci giocavamo soltanto) è stato il mio primo contatto col mondo videoludico e mi ha stregato. Adoravo diversi giochi: Midnight Resistance, Ruff 'n' Tumble, Street Fighter II, Robocop, Ninja Turtles, Sensible Soccer, Shadow Dancer, Moonstone, Golden Axe, Prince of Persia e sicuramente ne dimentico molti.
Poi PS2 e il suo parco titoli immenso comprensivo anche dei giochi PS1.
Infine Xbox per Halo e le prime partite in LAN e online.
Chief_Frankie_112 LvL 37
Tenente
Time paradox LvL 67
Terrore vagante
l'ultima
ma tra quelle che ho avuto, amiga 500 e 1200
Time paradox LvL 67
Terrore vagante
DualShockato
Ho avuto praticamente solo console Sony, tranne una parentesi con la 360 che affiancai alla PS3
Difficile scegliere ma probabilmente direi la prima play anche se come quantità di giochi è quella con cui ho passato meno tempo, probabile incidano i ricordi, i tempi che furono, un pò di malinconia, tra 10-30 anni dirò la stessa cosa delle altre(?)
Comunque, bellissimo spot che un pò rappresenta anche il sottoscritto
https://www.youtube.com/watch?v=39pK2MV_ …
DualShockato
Joey Silverears LvL 37
Tenente
Come console fissa, l'Xbox 360 senza dubbio
Come console portatile, il Game Boy senza dubbio
Ma alla fine preferisco il PC, batte tutti, PC = infanzia, adolescenza e adesso, passato, presente e futuro
Joey Silverears LvL 37
Tenente
bluemonday
Sicuramente la Xbox 360. La console che mi ha fatto tornare la voglia di giocare dopo la mezza delusione, almeno per me, della generazione precedente. Ha portato talmente tante novità nel gaming, dall'HD agli achievements, che ancora oggi cerco qualche modello in edizione speciale. Senza contare il modello base costava appena 249 euro nel 2007.
bluemonday
TheTechnogressist LvL 36
Portatore di Pace
Lo SNES
TheTechnogressist LvL 36
Portatore di Pace
pi4c3 LvL 55
Spietato
Ps2 assolutamente, quella che ho vissuto di più coi giochi migliori, anche ps1 merita ma ero più piccolo
pi4c3 LvL 55
Spietato
NinniEsse LvL 25
Appicca flame
La ps1 l'ho ricevuta a fine della propria gen quando mi venne regalata la xbox classic
NinniEsse LvL 25
Appicca flame
EmaF5 LvL 56
Maggiore
PS1.....Subito dopo vengono insieme PS2 e PS4....Di quelle antiche indubbiamente le Amiga....Nota di merito anche per tutte le altre,come la Dreamcast e il Nintendo 64.
EmaF5 LvL 56
Maggiore
Spettro78 LvL 10
Hater incallito
Xbox 360
Spettro78 LvL 10
Hater incallito
Drakon LvL 51
Viverna
Il mio Nintendo DS.
È stata non solo la console che mi ha introdotto nel mondo dei videogiochi, insieme al remake di Mario 64, ma anche un piacevole e fantasioso passatempo. Inoltre è legata alla mia infanzia, ovvero il periodo "pochi giochi ma goduti per bene e consumati all'osso".
Nonostante siano passati anni e abbia dovuto rimpiazzarlo con un DSi, perché si era rotto il giunto dello schermo superirore che non mostra più le immagini (si accende ma di fatto è morto), lo conservo ancora con tutto quanto e faccio periodicamente un ciclo di carica e scarica della batteria per mantenerla in salute.
Drakon LvL 51
Viverna
Storie Virtuali
Gamecube, se penso all’ epoca dei miei giochi preferiti mi viene in mente il cubo.
Storie Virtuali
Qual è la console a cui siete più affezionati?