P_Daniele condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere P_Daniele, aggiungilo agli amici adesso.
dopo ormai più di 30 anni, fa davvero strano vedere che ancora oggi questa versione sia una delle migliori versioni di tetris.
forse per la sua immediatezza e semplicità, forse perchè non aggiunge cose a caso tipo lumines o la fusione con puyo puyo, o improbabili battle royale.
in questo titolo dovrai semplicemente impilare tetramini e basta.
il gioco sarà suddiviso in due modalità.
la prima a-type che è la classica modalità dove bisogna sopravvivere per più tempo possibile, con un costante aumento della velocità.
la seconda b-type invece risulta essere una rivisitazione della prima modalità, dove ci saranno 10 livelli di gioco ovvero la velocità con la quale i pezzi scenderanno.
livello 0 i pezzi scendono lentissimi
livello 9 i pezzi scendono molto velocemente
con l'aggiunta di 6 livelli di difficoltà, che andranno a complicare gli schemi di partenza.
difficoltà 0 schermata vuota
difficoltà 5 schermata quasi completamente piena con pezzi messi a caso
queste due selezioni andranno a creare 60 livelli dove dovremo completare 25 righe per vincere.
le cose quindi partiranno tranquillamente con schermate vuote e velocità tranquille, per poi complicarsi non poco al livello 9 con difficoltà 5.
in tutto questo sia nella modalità a-type, sia nella modalità b-type, si aggiungeranno i punteggi.
dove se completiamo una singola riga alla volta otterremo pochissimi punti, mentre se completeremo 4 righe alla volta otterremo moltissimi punti.
tetris ad oggi risulta una delle più piacevoli esperienze avute con questa serie, ed è incredibile pensare che dopo tutto questo tempo la semplicità dietro questo primo titolo risulta ancora oggi così difficile da superare, forse proprio perchè era già perfetto così e non necessitava di altre varianti.
Voto assegnato da P_Daniele
Media utenti: 9.1
tchia è uno splendido gioco che prende molto dagli zelda, l'ambientazione alla wind waker, la possibilità di scalare tutto se hai la giusta stamina tipo breath of the wild, con l'aggiunta di suonare uno strumento musicale che ci permetterà di fare alcune cose che preferisco non dire.
però il gioco si ferma li, niente dungeon. e davvero poca varietà di situazioni con una sola tipologia di nemici che si sconfigge tirandogli oggetti incendiari.
il titolo rimane per lo più un titolo esplorativo dove vagare alla ricerca dei molti collezionabili e in tanto proseguire nella trama.
la parte open world è abbastanza derivativa con poche attività ripetute in maniera eccessiva, ma in grande parte sono cose che non sono obbligatorie da fare.
il titolo inizialmente è davvero tanto spiazzate, mettendoti in un mondo di gioco che devi esplorare senza nessun riferimento di dove ci troviamo, questo mi ha ricordato in parte il trovare i tesori in sea of thieves, basandoci solo sul nostro senso del orientamento, ma se si vuole questa cosa si potrà arginare grazie alla bussola che ci indicherà l'indicatore che mettiamo sulla mappa.
le due isole principali inizialmente risultano essere un po troppo grosse, con vaste zone dove c'è poco e nulla e la protagonista che va lentissima, specialmente in salita.
però questa lentezza la si può arginare possedendo un animale, questo però consumerà una barra del potere che si ricarica mangiando del cibo, fortunatamente andando avanti nel gioco la barra si potrà allungare facendo pesare meno questa meccanica.
il titolo in generale scorre piacevolmente, ma la struttura ne rallenta tremendamente la progressione, una struttura che regalerà giusto un po di sfida solo nelle prove a tempo/tiri a segno o nella simpatica caccia al tesoro che riprenderà le sensazioni esplorative che il titolo dava inizialmente.
se non perderete troppo tempo nelle secondare il titolo risulta piacevole, con una bella narrativa ma che nel complesso si poteva fare meglio
Voto assegnato da P_Daniele
Media utenti: 7 · Recensioni della critica: 8.2
Non ci sono interventi da mostrare 😔