Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Enima condivide alcuni suoi interventi solo con i suoi amici. Se vuoi conoscere Enima, aggiungilo agli amici adesso.

Morrone10

Amici ho un problema e avrei bisogno di aiuto : ho acquistato 1 settimana fa su ENEBA 40€ di card PSN (divise in 2 da 20€). Ho pagato con Paypal su cui avevo 15€ ( la differenza l’avrebbero presa dalla carta). Ebbene, nel primo pagamento mi ha dato errore perché, a detta del sito, la carta aveva cambiato costo. Controllo Paypal e in effetti c’erano ancora i 15€.
Cosi procedo nel riprovare la transazione e questa volta va a buon fine. Mi danno tutto quello che ho pagato e bene.
Il problema è che poi ho notato che mi hanno scalato la differenza dalla carta collegata a Paypal per ben 2 volte. Sia quando il pagamento è andato a buon fine, sia quando mi ha dato errore.
Ho contattato più volte l’assistenza ENEBA ma non rispondono. Aperto 2 ticket sul loro sito.
Consigli? Nel dubbio se condividete mi aiutereste molto.
Grazie infinite.

Enima
Cover The Legend of Zelda: Breath of the Wild per Nintendo Switch

Il miglior Videogioco degli anni 2010

Possibili spoiler, siete stati avvertiti.

Di seguito troverete un sunto della mia personale avventura su Breath of the wild, dato che ognuno è abbastanza libero di approcciarla in modo diverso. Durante tale mio rammemorare, scriverò pensieri sparsi a riguardo, senza pretese di recensione. Prima concedetemi di dire solo 3 cose.
Prima di tutto lo ritengo il miglior gioco in assoluto uscito negli anni '10 del 2000. Se per voi c'è altro lo posso condividere appieno, questa è solo la mia opinione senza alcuna autorità. Di giochi ne ho completati a centinaia, ma qui c'è anche chi ne ha finiti a migliaia.
Secondo, se si potesse dare 11 a un gioco, probabilmente lo darei a questo. Mi reputo al di sopra delle parti, non ho fazioni o preferenze, non me ne vogliano quindi tanti altri capolavori per altre console del passato o presente. Ci sono molti titoli a cui mi sento più legato o che apprezzo di più, ma questo mi sembra oggettivamente, se è possibile usare questo termine, un 11. Non so come spiegarlo a parole.
Terzo: se Breath of the wild non ti piace, forse non ti piacciono i videogiochi. So che è una frase molto forte da dire, ma il sentimento è questo. Perchè questo gioco ti lascia libero in un mondo vivo e grande, e ti fa Giocare con la G maiuscola, nel vero senso della parola.

A distanza da tanti, evidentemente troppi anni dall'uscita, ho potuto recuperare questo gioiello, questa lezione a tutto il mondo di come si fa un videogioco. Ho trascorso 60 meravigliose ore in Hyrule e non c'è ne è stata una che mi sia venuta a noia o non sia stata memorabile. Io non sono un grandissimo estimatore degli Zelda 3D, riconosco il loro valore ma non mi fanno impazzire. Ho sempre preferito quelli in 2D. Ma questo, ecco, sarà per il cambio di formula, ma me ne sono follemente e totalmente innamorato. Sarà anche che di fatto prende lo spirito del primissimo Zelda e lo ricrea coi mezzi e conoscenze attuali. Ci sono tantissimi elementi di gameplay a me molto cari, come le armi che si distruggono (bisogna quindi gestire bene l'inventario) o le possibili armature, anche potenziabili. L'andare a cavallo, usare arco e frecce, arrampicarsi (con delle animazioni fatte con amore e cura di dettagli e particolari, ad esempio il piede che si sposta se si sta scalando anche da un solo lato un muretto ma si potrebbe andare avanti per molto) voglio essere leggero qui e quindi mi fermo con gli elenchi, ma si potrebbe andare avanti senza fine.
L'inizio mi ha ricordato la meraviglia di certi giochi psx, dove la prima location sembrava anche essere l'unica, invece poi ti si apriva un mondo infinito tutto attorno. Ho bei ricordi di quelle fasi estremamente in solitudine, dove ad accompagnarci ogni tanto c'era solo il vecchio. Ci ho messo un bel po' a cacciare il cinghiale nel bosco, e poi capire che per cucinare il suo piatto preferito, il pesce si poteva trovare nel laghetto alla base della torre d'osservazione. Gran figata anche tagliare gli alberi per creare ponti, o il dover trovare rimedio alle condizioni climatiche avverse in modi sempre differenti. Ah, ho giocato il gioco totalmente in blind! Questo vuol dire che l'ho completato senza alcuna guida e senza sapere nulla a riguardo, se non le tipiche convenzioni apprese dagli Zelda del passato. Ciò ha sicuramente apportato un beneficio enorme alla mia esperienza, e penso debba essere sempre giocato in questo modo per goderne appieno. Perchè il viaggio conta più della meta e raggiungerla con le proprie forze è ciò che gli sviluppatori vogliono da noi, per il nostro bene.
Una volta che iniziamo a conoscere altre persone, tutto all'improvviso si riempie di colori e suoni. Il titolo poi è estremamente screenshottabile, c'è una direzione artistica semplicemente divina, roba da oscar alla migliore fotografia in un film di prim'ordine. Anche la colonna sonora è stupenda, molto ambient. Bello il doppiaggio Italiano, con un paio di voci riconoscibili, e altre che fanno quel che devono. Mi fa sempre piacere.
Nonostante io abbia domato un paio di cavalli, ho quasi sempre preferito spostarmi dall'alto per raggiungere i miei obiettivi, scalando ed esplorando così monti e colline, per poi godermi una bella planata. Ho immediatamente prioritizzato l'aumento della stamina tramite i sacrari (scelta che ho apprezzato, non amando i mega dungeon estenuanti, anche se quei 4-5 che ci son stati li ho trovati perfetti e godibilissimi, chi più chi meno). Addirittura ho affrontato i 4 colossi senza mai potenziare i cuori, usando quindi il minimo possibile della vita, avendo ottenuto quindi solo un cuore per motivi di storia ogni tanto. Ma tornando a noi, dopo la visita al laboratorio mi sono imbattuto praticamente per caso, esplorando, nel mio primo colosso, quello del villaggio degli Zora. Molto cinematico e bei personaggi. La storia di Mipha mi ha inumidito gli occhi, cosa non da poco per me, rara. Il potere di risalire le cascate poi l'ho utilizzato per muovermi agilmente nel castello di Hyrule, stupendo. E la benedizione di Mipha è al 100% la più utile. Ho smesso per un po' coi sacrari perchè avevo troppe armi e non avevo abbastanza spazio (anche se le borse le ho aumentate coi semi kurogu, ovviamente!). Il monte dei Goron è stato parecchio difficile da raggiungere. Ci ho girato intorno finchè non mi sono imbattuto in una viandante allo stallaggio che mi ha venduto le pozioni che resistono al calore infernale. Appena arrivato in città ho subito comprato l'armatura adatta a sopravvivere lì. Dopo di chè ho fatto un po' una boss rush, nel senso che ho battuto i colossi uno dopo l'altro senza fare molto altro nel mezzo insomma. Mi son dedicato alla storia, perchè mi è piaciuta veramente tanto. Nel frattempo è chiaro che recuperavo tutti i ricordi. Alcuni li ho trovati da solo, i rimanenti chiedendo aiuto al vecchio artista che girava tra i vari stallaggi. Il mio terzo colosso è stato Medoh, tra il freddo e le alture. Infine è stata la volta di Naboris. Bellissimo attraversare il deserto di notte, e scoprire finalmente come poter entrare in città. Fatto questo mi sono ridedicato a trovare i ricordi rimanenti (tranne uno, o meglio due) e segnare i sacrari man mano che li scoprivo, ma senza batterli. Poi mi sono ritrovato al bosco dove è custodita la spada che esorcizza il male, che molti durante la mia avventura hanno nominato, e mi son sempre chiesto dove potesse essere. Quando da una torre (attivate tutte come priorità, e poi ho esplorato bene con calma, anche se per molte mi son dovuto ingegnare, non bastava raggiungere la loro prossimità fisicamente per scalarle) ho visto un enorme albero con petali rosa, la mia attenzione è stata catturata. Poi oltre al Deku c'è proprio tutto il villaggio dei Kurogu coi loro semi/escrementi, molto carino. A quel punto ho dovuto grindare sacrari su sacrari per avere abbastanza cuori da estrarre la spada, dato che avevo solo quelli ottenuti al di fuori delle benedizioni dei sacrari. Ho già detto sacrari? Mentre li cercavo ho visto un paio di volte in posti diversi un drago orientale volante, e anche lo spirito di un cervo, un'esperienza mistica. Andando in giro e parlando con tutti ho anche svolto tante quest secondarie, ben fatte e ottimamente integrate nella storia, aiutano tantissimo con l'approfondimento dei personaggi, non importa quanto secondari essi siano, li rende più umani e veri. Ho anche fotografato un sacco di roba, compreso Ganon.
Una volta fatto tutto rimaneva solo il minaccioso castello coi suoi guardiani, che ho freezato con la stasi innumerevoli volte. Ah, menziono il mio sacrario preferito, quello dove sei su un'isola deserta e perdi tutto l'equipaggiamento. Ho fatto fuori un Hinox utilizzando solo le bombe!
Comunque, scalato il castello, ottenuto loot, visto cutscene, battuto guardiani e mob, e soprattutto recuperando il mio ultimo ricordo (e poi l'ultimo dopo, quando torni al villaggio Calbarico) è arrivato il momento di battere Ganon. Ah, ricordo preferito quello dove Zelda piange, ho apprezzato moltissimo la commozione mostrata, inaspettata. E questa è decisamente la mia Zelda preferita, troppo dolce nel carattere e con le sopracciglia folte come piacciono a me. Boss finale giusto, con una prima parte più di gameplay e la seconda più cinematica. Fighissimo l'ultimo arco, peccato non poterlo usare in altri momenti. E combattere col mio cavallo fidato, che inizialmente si ribellava ma che a forza di pat pat è passato dalla mia parte, è stato bellissimo.

Vorrei parlare ancora, magari in maniera più costruita, ma ci vorrebbe veramente troppo tempo che purtroppo non ho.

Che dire, mi è piaciuto così tanto da farmi dedicare tutto questo tempo a scrivere i miei pensieri a riguardo. In definitiva, Breath of the wild mi ha fatto giocare, e non c'è regalo più bello di questo da parte di qualcuno. La trovo una delle dimostrazioni di affetto più grandi che si possano avere verso uno sconosciuto. Quindi grazie di cuore Nintendo, per avermi fatto Giocare.
E grazie mille a chi di voi leggerà tutto quanto, davvero.

Enima

ha pubblicato un video

Nintendo is erasing its history - The war against ROMS

🔒Remove your personal information from the web at https://JoinDeleteMe.com/MVG and use code MVG for 20% off. DeleteMe international Plans: https://international.joindeleteme.com 🙌 ..

Enima

ha pubblicato un video riguardante DOOM

Il gaming è salvo

DOOM: The Dark Ages | Official Trailer 1 (4K) | Coming 2025

Launching 2025. Wishlist on Xbox GamePass, Xbox Series X|S, PC or PlayStation 5. Announcing DOOM: The Dark Ages, the prequel to the critically acclaimed DOOM (2016) and DOOM Eterna..

Enima

ha pubblicato un video

Classifica di Raiden per chi non vuole vedere il video: ps5 < ps vita < psp < ps4 < ps3 < ps2 < psx
la trovo molto equilibrata, ma pensavo che avrebbe messo la ps2 al primo posto anzichè la psx. Io al massimo avrei invertito psp e ps4. Sono curioso di sapere la vostra personale.

TOP console PLAYSTATION: dalla PEGGIORE alla MIGLIORE secondo NOI!

Da una domanda che ci avete fatto in live è partita l'idea per questo video: una classifica PERSONALE delle console PlayStation, classifica che si è trasformata in un viaggio nei r..

Non ci sono interventi da mostrare 😔